Quando vince la squadra più meritevole, e quando risolve il migliore in campo, giù il cappello. La Lazio e Lulic hanno strappato alla Roma la Coppa Italia e l’ultimo spiffero di Europa League. Certo, Lobont avrebbe dovuto opporsi con minor negligenza al cross di Candreva, ma Senad Lulic, bosniaco, 27 anni, era già in fuga.
Se la finale di Wembley è stata croccante, la «bella» dell’Olimpico è stata greve, modesta. Confesso che mi sono annoiato. Mi ha avvinto la quantità dell’equilibrio, non la qualità del gioco. La Lazio di mastro Petkovic è stata dentro la partita più della Roma, invano richiamata da Andreazzoli a un ordine che non fosse solo attesa e a un cuore che non fosse solo isteria. Da una parte, un attaccante di ruolo: Klose. Dall’altra, tre all’inizio (Totti, Lamela, Destro) e quattro alla fine (con Osvaldo). Non sempre, nel calcio, le addizioni diventano somme.
Mi è piaciuto Orsato. Di solito, dirige all’inglese. Questa volta, ha capovolto il metro. Quarantacinque secondi, e giallo a Ledesma. Chiaro e forte, il messaggio: ragazzi, fate i bravi. C’è chi non l’ha fatto, peggio per lui: quattro ammoniti per parte, più il rosso al panchinaro Tachtsidis. Tra le minacce telefoniche ad alcuni giocatori della Lazio e le asce rinvenute nei paraggi dello stadio, serviva un padrone, non un padre: Orsato lo è stato.
Mi hanno deluso i leader: De Rossi, Hernanes, lo stesso Klose. Totti è stato l’ultimo ad arrendersi, come documenta la traversa. E’ stato un via-vai di gregari, con Marchetti più sicuro di Lobont e la coppia Lulic-Candreva al di là delle tensioni.
Vincendo, la Roma avrebbe recuperato un pezzo d’Europa e staccato la Juventus, dieci coppe a nove. Non ci ha creduto, non l’è bastato per scuotersi. Fatti suoi. Luis Enrique, Zeman, Andreazzoli: che fiasco, il progetto americano.
Lasciare partire Marrone e’ un errore imperdonabile. Ma credo che tu e il suo papà avete ragione, ha parlato El Kan(e). Ed e’ legge.
Teo la tua battuta è carina ma non sarai accontentato.
A proposito di mercato, ieri ho fatto una lunga chiacchierata col papà di Marrone e anche per lui il ragazzo molto probabilmente farà le valige per Firenze.
a dire il vero anche a me piaceva il rombo previsto con l’arrivo di diego. Poi sissoko ebbe problemi, melo si rivelo melo, marchisio non era ancora marchisio. E davanti delpi dettava legge, non capendo (meglio: non volendo proprio capire….) che avrebbe dovuto fare un passo indietro. E giocare quando servisse. Tipo Scholes, Giggs, lo stesso Kehl del Borussia, Poi I grandissimi smettono quando è il momento, non se lo fanno imporre, (vedi Maldini). Baresi, già , no, dovette fare una figura da cioccolataio randellatore nel 96 perchè non si arrendeva all’evidenza del tempo. Li sta anche la forza della società e dell’allenatore…e Per quello mi fa ridere chi dice: “come è stato trattato del piero”. Noi non la sappiamo tutta (almeno, io), ma + Del Piero, prima di tutto, che dovrebbe ringraziare per sempre la Juve. Quando lessi del colpo di teatro dell’assegno in bianco, mi girarono i maroni per conto-agnelli, che pure mi stanno qua…. Era chiaramente una mossa da Masaniello, ma Masaniello da 4 stecche all’anno per dieci anni.
Son curioso di vedere chi si imporrà a Totti, anche se ho come l’impressione che almeno su questo Zeman avesse trovato modo di imporsi e di fare accettare le sue decisioni. O a Zanetti, che ha già deciso che sui sarà Dirigggggente. De che?? Abboriggeno, ma ke diriggi??? Er traffico? Che stessero tutti un pò nella cesta, va…. Il tanto imitato Andonio Gonde se n’è andato in provincia ed è tornato quando e se fosse stato il momento.
A Giovinco devono insegnare a passare il pallone di prima,poi forse può anche restare..!
Ci fu anche un commentatore che i n tv ballo’ con la maglia del Brasile. beh ,le premesse c’erano ;la juve era arrivata 2^ nonostante il capro espiatorio Ranieri ,diego e melo in arrivo , Ibra via dall’Inter, l’inizio promettente con la doppia vittoria esterna a Roma e invece…., il giocattolo si ruppe ,ed e’ i l rischio che corre la juve anche quest’anno, perche’ quando si cambiano i tasselli dopo le vittorie bisogna stare attenti ,oltre al fatto che gli stessi giocatori possono no n dare l o stesso rendimento o peggio infortunarsi .
Osvaldo escluso dalla Conf Cup. Io sto tutta la vita con Andreazzoli e Prandelli.
Per Salvo. Anch’io penso che Gioperdo renderebbe di più da esterno alto. Esterno alla Juve, però.
So scomparsi I Nomi dei Mundial 82 vincitori di due Europei….. Tardelli e Gentile!Scusa Mr Ragu’,!
C.Zanetti come P.Sousa a livello di muscoli fragili… pero’ Papa’ di Pirlo loro due….. P.Sousa “malignant rumors” dicono di un fess..taiolo!! D’accordo con molti credo su la Juve di Ferrara….purtroppo… comunque meglio di Strama…. e a proposito di chi mi pare Mr.Ragu’ sui raccomandati Juventini tanto per chiarire,ai due Mundial 82 questo e altro,info please….. @Leo …Ciao! Grande Birindelli! Llorente, Matrix, Vucio, Quaglia, Giovinco, Higuain Jovetic……. chi esce chi entra …..mah …qualcosa non va???Colpo Marotta!??!;))))) @ Lex?
Io passai un paio di mesi a bisticciare con un bel pó di juventini di un certo sito che nell’estate 2009, evidentemente con mutandoni ascellari da mare e salvagente nerassurro a loro insaputa, stavano giá festeggiando lo scudetto quando in rapida sequenza le 3 volpi misero a segno il colpo Felipe Melo per “soli” 24,5 milioni di euro. Nell’operazione sacrificammo Cristiano, che é vero non é mai stato un modello di integritá fisica, ma che da noi aveva miracolosamente giocato parecchio, e piuttosto bene.
E credo che Melo avrebbe avuto un rendimento migliore con lui a fianco.
A quella notizia dicevo, non potró mai dimenticare un utente, seguito a ruota da altri 5 geni, postare tutti il gioioso grido “Samba !!!”