Quando vince la squadra più meritevole, e quando risolve il migliore in campo, giù il cappello. La Lazio e Lulic hanno strappato alla Roma la Coppa Italia e l’ultimo spiffero di Europa League. Certo, Lobont avrebbe dovuto opporsi con minor negligenza al cross di Candreva, ma Senad Lulic, bosniaco, 27 anni, era già in fuga.
Se la finale di Wembley è stata croccante, la «bella» dell’Olimpico è stata greve, modesta. Confesso che mi sono annoiato. Mi ha avvinto la quantità dell’equilibrio, non la qualità del gioco. La Lazio di mastro Petkovic è stata dentro la partita più della Roma, invano richiamata da Andreazzoli a un ordine che non fosse solo attesa e a un cuore che non fosse solo isteria. Da una parte, un attaccante di ruolo: Klose. Dall’altra, tre all’inizio (Totti, Lamela, Destro) e quattro alla fine (con Osvaldo). Non sempre, nel calcio, le addizioni diventano somme.
Mi è piaciuto Orsato. Di solito, dirige all’inglese. Questa volta, ha capovolto il metro. Quarantacinque secondi, e giallo a Ledesma. Chiaro e forte, il messaggio: ragazzi, fate i bravi. C’è chi non l’ha fatto, peggio per lui: quattro ammoniti per parte, più il rosso al panchinaro Tachtsidis. Tra le minacce telefoniche ad alcuni giocatori della Lazio e le asce rinvenute nei paraggi dello stadio, serviva un padrone, non un padre: Orsato lo è stato.
Mi hanno deluso i leader: De Rossi, Hernanes, lo stesso Klose. Totti è stato l’ultimo ad arrendersi, come documenta la traversa. E’ stato un via-vai di gregari, con Marchetti più sicuro di Lobont e la coppia Lulic-Candreva al di là delle tensioni.
Vincendo, la Roma avrebbe recuperato un pezzo d’Europa e staccato la Juventus, dieci coppe a nove. Non ci ha creduto, non l’è bastato per scuotersi. Fatti suoi. Luis Enrique, Zeman, Andreazzoli: che fiasco, il progetto americano.
La Primavera nostra è scadente, molto scadente. Tecnicamente penosa, questi giorni danno su Sportitalia un torneo Sub 17 in Spagna ( ho visto spezzoni) Real Barca River Atletico MAdrid, non so gli altri, altro livello tecnico, e credo che sia di età inferiore.
Ieri sera ho visto un pezzo, il terzino sinistro, Garcia mi sembra, nel calcio di qualche anno fa non avrebbe fatto neanche la Promozione er ce li andiamo a prendere all’estero.
Comunque, Rugani e Kabashi sembrano i meno peggio.
Per Fabrizio : cioè vuoi dire che se non salta nessuna siamo di nuovo in terza fascia, col rischio girone di ferro nonostante due campionati vinti e i quarti di Champions?…..il Milan come è messo allora?
Buon pomeriggio a chi c’è….Sulla Primavera è più di una anno che dico che è “scarsa”. Non capisco il mantenimento di Baroni,,,che non ha “prodotto” un solo giocatore degno della massima serie..Anche Beltrame e qualche altro sono degni al massimo di qualche squadra di serie “b” eppure abbiamo letto di cospicui investimenti per la squadra primavera…Gli investimenti hanno prodotto, fino ad ora, un “viareggio” ed una coppetta italia, per il resto il nulla…spero che chi di dovere apra bene gli occhi e si accorga di quante cose non funzionano in quel settore…Baroni, a parere mio, è un allenatore di modesta caratura…la squadra improvvisa e qualche volta vince….Essere stati sconfitti da un Chievo (con tutto il rispetto per questa squadra) mi ha lasciato con l’amaro in bocca…mi ero ripromesso di non parlare più della Primavera ed onestamente forse avrei fatto meglio a guardare “amici” , almeno qualche talento lì si intravede!
X Scritto da 3 il 2 giugno 2013 alle ore 14:09 <<<3GLODITA…VAFFANCULO CON TUTTI I PRESCRITTI E LA PRESCITTESSE TUTTA!!!!!!!!!!!!!
VAFFANCULO
VAFFANCULO
VAFFANCULO
VAFFANCULOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Chievo-Juventus della Primavera, ad allenatori invertiti si vinceva facile… ma quali santi in paradiso ha questo Baroni, il solo modulo è palla lunga e spera in Dio con gli attaccanti spalle alla porta
fermo restando che non ho capito la filosofia dell’arbitro, prima concede un rigore ultrageneroso, poi non fischia nemmeno i falli da rugby
cioé leccaculo di chi é parte della “famiglia” responsabile della morte dei propri giocatori?
Robertson, ancora una volta condivido (vedere post precedente). Pare che Beltrame non fosse fisicamente al 100%, ma credo che il problema sia la visione di gioco. Su Padovan non so che dire. Magnusson bisognerebbe vederlo contro qualche attaccante serio, bella la punizione, ma, temo, episodica.
leccaculo di Dentimarci invece, sgradevole pisciatombe?
Macphiso, Ero curioso di vedere beltrame e Padovan. Il secondo non mi ha fato alcuna impressione, beltrame un frillino come tanti. Sicuramente è riduttivo, una sola partita, ma non ho avuto una impressione in ogn caso d trovarmi di fronte ad un giocatore d altra categoria, come , ad esempio, giovinco (giovinco…) dava. Il che ci dice molto, no?
La capacità dei dirigenti di una grande squadra e’ proprio quella di distinguere i buoni giocatori, che pero non sranno mai decisivi ad alt livelli, dai grandigiocatori. NOn credo che nessuno di questi (forse magnusson….) abbia qualche possibilità ….
Prescritto, bevitore di caffe’ corretti all’anfetamina, occhio a non a fare la stessa fine degli altri.