Quando vince la squadra più meritevole, e quando risolve il migliore in campo, giù il cappello. La Lazio e Lulic hanno strappato alla Roma la Coppa Italia e l’ultimo spiffero di Europa League. Certo, Lobont avrebbe dovuto opporsi con minor negligenza al cross di Candreva, ma Senad Lulic, bosniaco, 27 anni, era già in fuga.
Se la finale di Wembley è stata croccante, la «bella» dell’Olimpico è stata greve, modesta. Confesso che mi sono annoiato. Mi ha avvinto la quantità dell’equilibrio, non la qualità del gioco. La Lazio di mastro Petkovic è stata dentro la partita più della Roma, invano richiamata da Andreazzoli a un ordine che non fosse solo attesa e a un cuore che non fosse solo isteria. Da una parte, un attaccante di ruolo: Klose. Dall’altra, tre all’inizio (Totti, Lamela, Destro) e quattro alla fine (con Osvaldo). Non sempre, nel calcio, le addizioni diventano somme.
Mi è piaciuto Orsato. Di solito, dirige all’inglese. Questa volta, ha capovolto il metro. Quarantacinque secondi, e giallo a Ledesma. Chiaro e forte, il messaggio: ragazzi, fate i bravi. C’è chi non l’ha fatto, peggio per lui: quattro ammoniti per parte, più il rosso al panchinaro Tachtsidis. Tra le minacce telefoniche ad alcuni giocatori della Lazio e le asce rinvenute nei paraggi dello stadio, serviva un padrone, non un padre: Orsato lo è stato.
Mi hanno deluso i leader: De Rossi, Hernanes, lo stesso Klose. Totti è stato l’ultimo ad arrendersi, come documenta la traversa. E’ stato un via-vai di gregari, con Marchetti più sicuro di Lobont e la coppia Lulic-Candreva al di là delle tensioni.
Vincendo, la Roma avrebbe recuperato un pezzo d’Europa e staccato la Juventus, dieci coppe a nove. Non ci ha creduto, non l’è bastato per scuotersi. Fatti suoi. Luis Enrique, Zeman, Andreazzoli: che fiasco, il progetto americano.
Sì anche a me è sembrata una farsa pazzesca quella cena…una trasmissione in diretta per sapere se allegri va o rimane manco fosse Messi, si fa per dire, o chissà chi…dieci minuti poi via su altro canale in cerca di un buon film…esaudito…Stamani leggo che Allegri rimane…con tanti ringraziamenti da parte della pubblicità che ha ottenuto quello che voleva e pure da parte di mediaset per il ritorno economico…..che si prefiggeva…
Esilarante commedia (farsa?) della comunicazione mmmilanista che ieri sera ha tenuto col fiato, pesante, sospeso sino alla mezzanotte tutti gli appassionati rossoneri che avevano cenato, parimenti pesantemente. Il tutto per una manciata di click in piú.
Una cena di 4 ore per partorire la scontata conferma di Allegri (e ci mancherebbe!) con le tv di famiglia e piú in generale lumbard ad approntare dirette come per l’elezione del presidente americano. A me la durata ha fatto pensare piuttosto ad una di quelle cene eleganti per le quali il Cav. Pompetta é diventato famoso in tutto il mondo. D’altronde il presidente bungabungista ha parlato di franca e cordiale discussione con Galliani ed Allegri.
Insomma se non é Nicole, Ruby o Marysthell…é Franca.
X Robertson: non so se potranno esserci benevolenze particolari per il Brasile ospitante (d’altra parte ci furono per la Corea ed il Sudafrica…), ma senza quelle non vedo come possa arrivare in semifinale. A me David Luiz e’ sempre parso assai sopravvalutato, ma dicevo lo stesso di Sergio Ramos, campione del mondo in carica…se Fred vale Serginho,Neymar mi ricorda Denilson…
grande allegri, e soprattutto grande roma che si e’ fatta prendere per il culo da sto’ signore….nun c’e’ un cazzo da fa’….i romanisti se fanno sempre riconoscere…..arichiamassero er boemo ????
su beltrame, venerdi sera durante una cena ho sentito parlare pesotto, secondo lui non e’ pronto….insomma, sto ragazzo si deve ancora fare….ed io di pesotto mi fido…sempre lui invece , ha speso gran belle parole per due ragazzi degli allievi, vignola e romagna se non ricordo male i nomi, uno difensore centrale e l’altro centrocampista di qualita’….sempre secondo pesotto….sono due su cui si puo’ scommettere…
Oggi è veramente il giorno del Livorno… Anche Allegri resta in serie A. Peccato, non è passata la linea del cumenda… Un Seedorf sulla panchina del Milan avrebbe fatto comodo (a noi).
Benvenuti in A ai compagni del Livorno. (hehehe)
De Laurentiis una cosa azzeccata l’ha detta…ovviamente copiando…Pozzo.
Anche la Juventus dovrebbe comprare un club straniero, ma a mio avviso non inglese o spagnolo.
Come per lo stadio, laddove non si é aspettato la legge dello stato, io forzerei i tempi ed acquisirei
in Italia una squadra di Lega Pro (o anche di serie D) o semmai in Francia nella Ligue 1, dove mandare giovani del vivaio, acquisti di prospettiva come per es. Gabbiadini ed avere una testa di ponte in un campionato come quello francese che da 20 anni sforna talenti di una certa rilevanza.
Non mi spiego perché mai il brasile, con thiago silva e davidluis, continui a prendere goal del genere da un Inghilterra mediocre e catenacci ara. Non è che thiago siamsempre un poco meno forte di quel che sembra? Boh…. Se non lo fan giocare in comtropiede mi sa che il prossimo mondiale non lo vedo tanto facile per i samba. Müller, reus e gotze li aprono come un apriscatole…
Fred mi sembra tanto il,serginho dell’82….
352..handa, Samuel, ranocchia, campagnaro, jonatan, pereira cambiasso kovacic, guarin, palacio, Cassano..paura ehhhhh???
Scritto da Mentecatto il 2 giugno 2013 alle ore 19:38
————————————————————————–
ahahahahahah, di pisciarmi addosso dalle risate. E noi in quelle circostanze si ha bisogno di una toilette e non di una tomba.