Quando vince la squadra più meritevole, e quando risolve il migliore in campo, giù il cappello. La Lazio e Lulic hanno strappato alla Roma la Coppa Italia e l’ultimo spiffero di Europa League. Certo, Lobont avrebbe dovuto opporsi con minor negligenza al cross di Candreva, ma Senad Lulic, bosniaco, 27 anni, era già in fuga.
Se la finale di Wembley è stata croccante, la «bella» dell’Olimpico è stata greve, modesta. Confesso che mi sono annoiato. Mi ha avvinto la quantità dell’equilibrio, non la qualità del gioco. La Lazio di mastro Petkovic è stata dentro la partita più della Roma, invano richiamata da Andreazzoli a un ordine che non fosse solo attesa e a un cuore che non fosse solo isteria. Da una parte, un attaccante di ruolo: Klose. Dall’altra, tre all’inizio (Totti, Lamela, Destro) e quattro alla fine (con Osvaldo). Non sempre, nel calcio, le addizioni diventano somme.
Mi è piaciuto Orsato. Di solito, dirige all’inglese. Questa volta, ha capovolto il metro. Quarantacinque secondi, e giallo a Ledesma. Chiaro e forte, il messaggio: ragazzi, fate i bravi. C’è chi non l’ha fatto, peggio per lui: quattro ammoniti per parte, più il rosso al panchinaro Tachtsidis. Tra le minacce telefoniche ad alcuni giocatori della Lazio e le asce rinvenute nei paraggi dello stadio, serviva un padrone, non un padre: Orsato lo è stato.
Mi hanno deluso i leader: De Rossi, Hernanes, lo stesso Klose. Totti è stato l’ultimo ad arrendersi, come documenta la traversa. E’ stato un via-vai di gregari, con Marchetti più sicuro di Lobont e la coppia Lulic-Candreva al di là delle tensioni.
Vincendo, la Roma avrebbe recuperato un pezzo d’Europa e staccato la Juventus, dieci coppe a nove. Non ci ha creduto, non l’è bastato per scuotersi. Fatti suoi. Luis Enrique, Zeman, Andreazzoli: che fiasco, il progetto americano.
Scritto da alèmichel il 3 giugno 2013 alle ore 10:49
Grazie per l’informazione
Dimenticavo, Marotta sull’affare Vidal ha trombato quelli del Bayern. Di Monaco.
delirio! vi ricordo che nonostante le mirabolanti operazioni degli altri direttori sportivi ed i fantasmagorici acquisti dei nostri avversari, sono due anni consecuitivi che vinciamo lo scudetto (il secondo addirittura dominato).
@Daniele: grazie per aver capito dove volevo andare a riflettere. Vedo che anche tu la pensi come me. Con tutto il rispetto per gli altri, la Juve non si può comportare sul mercato come una provinciale qualsiasi. Anche quest’ultime nei limiti del loro budget ,fanno meglio.
Dimas, vediamo se ho capito bene: Marotta sull’affare Pirlo è stato più abile del capodecina di Arcore. E’ così? Marotta sull’affare Barzagli è stato più abile di tutti i DG/DS della serie A italiana. E di quelli della Bundesliga. Marotta sull’affare Pogba è stato più abile di Sir Alex Ferguson (e qua spero che non mi caschi il mondo di sopra). Se non ho capito male…..
Gentile Barbabianconera, le ricordo sommessamente che Ibrahimovic arrivò l’ultimo giorno di mercato, nell’estate del 2004.
Ibrahimovic.
Non Beccantinovic.
Ibrahimovic.
E sempre en passant le ricordo, sommessamente, che Llorente è stato preso da mesi.
Resisti, Dimas, resisti. Metti ti perdi un Giaccherinicic all’ultimo istante.
Qui non è questione di essere prevenuti nei confronti di Marotta, è questione di risultati. Prendere i parametri zero o gente low-cost (Barzagli) è facile, altro è prendere i campioni che urgono alla Juve. Un po’ di responsabilità circa i mancati acquisti top la ha anche AA. Si lascia, troppo solo Marotta, contro le proprietà altrui varie tipo DL, Della valle etc… . Resta il fatto che una volta si tira la scusa sul budget (maggiore) altrui, dall’altra il costo eccessivo dei pezzi pregiati , sta di fatto che il cerino in mano rimane sempre a noi. Allora se così stanno le cose perchè prendere in giro i tifosi con le battute tipo “Juvetic” oppure interviste dove si ipotizza la trattativa per Higuain? Cambiamo vetrina si guardi ai giovani tipo Lukaku, si apra una trattativa per Stefan Kiessling bomber 29enne del Leverkusen, e si cerchino difensori di fascia e centrali anche all’estero o d’esperienza (e costo ragionevole) o di prospettiva. Gli altri lo fanno (vedasi Lazio) noi no perchè?
Permettetemi; sugli acquisti a costo zero il discorso dovrebbe essere diverso. barzagli e Pirlo sono arrivati alla juve perchè la juve, come società , ha fatto loro una offerta migliore di altri club e loro (intendo i giocatori) hanno ritenuto di andare a giocare in un grande club. Qui conta poco l’abilità di marotta (o di chiunque altro) perchè non ci voleva di certo un genio del mercato per capire che pirlo e barzagli erano ancora ottimi giocatori in grado di dare molto. Era importante, e così è stato, arrivare prima di altre squadre e fare una offerta giusta (cosa che fece l’inter prima di mourinho quando prese Lucio gratis e Milito a quattro soldi, per non parlare di Maicon). L’abilità del D.S., di cui qui discutiamo, la intendo riferita all’acquisto di giocatori non a parametro zero
Elia l’ha voluto Marotta?
Si lo so Marotta è un coglione ormai me ne sto convincendo anche io.
Siamo solo a inizio giugno sento che non arriverò vivo alla fine del calciomercato il 31 agosto.
Saluti