Allegri(a) o allergia, lo sapremo presto. E’ la prima volta che Silvio Berlusconi esonera se stesso e riassume l’allenatore. Ha vinto Adriano Galliani. Massimiliano Allegri resta fino alla scadenza del contratto (2014). Un banale atto burocratico è diventato un esame di coscienza e una cena ad Arcore. Lasciamo perdere i doppi e i tripli sensi. Sarebbe come sparare sulla Croce Rossa.
La cosa buffa è il modo in cui i trombettieri parlano del nuovo «menu» dei diritti e dei doveri, che lo chef avrebbe proposto (o imposto?) al cliente. Max aveva la squadra con lui. La squadra e Galliani. Non poco. Non pochi. Ma non tutto. Barbara tramava nell’ombra. Clarence Seedorf, l’ultimo cocco del padrone, non piaceva allo spogliatoio. Ci voleva un colpo di teatrino (di teatro, sarebbe troppo). Eccolo, poco dopo mezzanotte, all’ora delle fatine e degli incantesimi.
Sarà perché invecchio, sarà perché sarà , ma ho nostalgia del comunicato con il quale, nell’estate del 1976, Giampiero Boniperti sancì l’ingaggio di Giovanni Trapattoni:
«Il signor Ugo Locatelli, responsabile del settore giovanile, lascia la Juventus Football Club per raggiunti limiti d’età . Per questo la direzione del settore giovanile verrà trasferita al signor Vycapalek, sostituito nelle funzioni di direttore dei servizi tecnici del signor Parola. Le funzioni di allenatore della prima squadra verranno affidate per la stagine 1976-77 al signor Giovanni Trapattoni».
Voto? Per me, altissimo. Un comunicato «elegante», per usare un termine di gran moda. Ligio alla consecutio, rispettoso dei ruoli, attraversato da dosi congrue di vaselina. Altri tempi. Altre supposte. Oggi, l’ultima cena è sempre la penultima. E il povero James Pallotta alla finestra? Arrivederci Roma, tanto per cambiare.
x MacPhisto…quel blog a me piaceva tantissimo e tra l’altro lo avevamo ben “rinforzato” dopo la chiusura de “il sassolino nella scarpa”…saremmo rimasti volentieri in quel sito in tanti di quelli che scriviamo in questa “clinica”…poi è successo che oltre alla registrazione hanno voluto includere l’opera del “moderatore” ed allora ci siamo allontanati perchè non puoi scrivere oggi e vedere pubblicato il tuo post dopo tre giorni….Non so cosa ci abbia ricavato “La Stampa”….quel sito non aveva e non ha bisogno di moderatori…se dovessero ripensarci ci ritornerei volentieri…anche se non lo trascuro e qualche cosina la scrivo di tanto in tanto…
Mac non ho capito se sei stato male perchè il tentato ingaggio di Lucianone sgretolava l’immagine di Moratti Massimo detto l’ Onesto o semplicemente perchè ce lo voleva portare via?
Saluti
Non si sente a suo agio? E che, vogliamo mettere qualche altro divano? Il rinfresco non è di suo gradimento? Leoooooo, qua si (s)parla di calcio, mica di filosofia, suvvia….
Sbagliate. Lui c’è e vi legge e ride sotto i baffi. Tra poco però avrà un appuntamento importante e dovrà lasciarci. Ha una missione: deve fare in modo di salvare il culo a Marotta e Paratici, perchè se entro 3 giorni non prendono Higuain e Tevez e Jovetic, AA li caccia a pedate senza tornare dal via. P.S. Il blog di Simone Stenti lo leggo da due anni a questa parte.
x Teo…qui non c’è però qualche comparsata l’ha fatta…poi non so il perchè si è allontanato….magari non si è sentito a suo agio…conosce questa “clinica” per cui ci legge, sicuramente! Leo
Ehhh, dappertutto. Qui, ad esempio, non c’è….. E allora?
Quindi onnipresente……Impera l’ho letto sul sito “dieciscudetti” sempre di Simone Stenti…ma per come è impostata quella piazzetta non mi piace tanto…
Leo: non prendere tutto alla lettera, ‘famigerato’ era ironico. Chi non legge Impera? Lui è la bibbia del sottobosco juventino. E poi io sono come lui, sono dappertutto.
Non lo so, teo, chiedi ai dg della Clinica. Loro ne sanno di più.
Dimas…sai chi manca pure all’appello? “inter +” te lo ricordi? Formiche rosse…secondo me non hanno scoperto questa “clinica” se no sarebbe ancora tra di noi a scrivere in questo sito….Poi c’era Madrid il poeta/pittore….e poi anche il cugino di Yurgens: “Ohu”….