Allegri(a) o allergia, lo sapremo presto. E’ la prima volta che Silvio Berlusconi esonera se stesso e riassume l’allenatore. Ha vinto Adriano Galliani. Massimiliano Allegri resta fino alla scadenza del contratto (2014). Un banale atto burocratico è diventato un esame di coscienza e una cena ad Arcore. Lasciamo perdere i doppi e i tripli sensi. Sarebbe come sparare sulla Croce Rossa.
La cosa buffa è il modo in cui i trombettieri parlano del nuovo «menu» dei diritti e dei doveri, che lo chef avrebbe proposto (o imposto?) al cliente. Max aveva la squadra con lui. La squadra e Galliani. Non poco. Non pochi. Ma non tutto. Barbara tramava nell’ombra. Clarence Seedorf, l’ultimo cocco del padrone, non piaceva allo spogliatoio. Ci voleva un colpo di teatrino (di teatro, sarebbe troppo). Eccolo, poco dopo mezzanotte, all’ora delle fatine e degli incantesimi.
Sarà perché invecchio, sarà perché sarà, ma ho nostalgia del comunicato con il quale, nell’estate del 1976, Giampiero Boniperti sancì l’ingaggio di Giovanni Trapattoni:
«Il signor Ugo Locatelli, responsabile del settore giovanile, lascia la Juventus Football Club per raggiunti limiti d’età. Per questo la direzione del settore giovanile verrà trasferita al signor Vycapalek, sostituito nelle funzioni di direttore dei servizi tecnici del signor Parola. Le funzioni di allenatore della prima squadra verranno affidate per la stagine 1976-77 al signor Giovanni Trapattoni».
Voto? Per me, altissimo. Un comunicato «elegante», per usare un termine di gran moda. Ligio alla consecutio, rispettoso dei ruoli, attraversato da dosi congrue di vaselina. Altri tempi. Altre supposte. Oggi, l’ultima cena è sempre la penultima. E il povero James Pallotta alla finestra? Arrivederci Roma, tanto per cambiare.
Buon giorno, gentile doctor Giuseppe. Obiettività è parola grossa. Non a caso, maliziosamente, ci ha messo le virgolette. L’obiettività dipende dalla tessera.
A me è piaciuto Alvaro Moretti, fra Calciopoli 1 e Calciopoli 2.
Buongiorno Prof. Beck, ho riletto con molta attenzione l’intervista “doppia” a cura di S. Discreti, postata sotto. Le chiedo, provocatoriamente, tre/due nomi di suoi colleghi, che hanno trattato l’argomento con un “minimo” di obbiettività.
Ovviamente ognuno di noi…la pensa a …modo suo….
Buona giornata
@barba e interessati.
Il tema llorente mi interessa. e temo di essere d’accordo con barba. Non voglio definire normale o peggio brocco uno che non abbiamo ancora visto alla prova.
Ma se si dimostrasse un grande centravanti, sarebbe una deviazione rispetto alla traiettoria che ha disegnato negli ultimi anni, non viceversa: dopo un inizio (3-4 anni fa?) che sembrava prefigurare la nascita di un grande forse grandissimo centravanti, non si può dire che abbia mantenuto tutte le promesse, anzi. Finito nell’ombra di Torres, quando questi è andato in eclissi non è che sia tornato alla ribalta. Del Bosque, (che è Del Bosque, per me il meglio in giro in quanto a sapienza pallonara) non se ne fida più di tanto.
Diciamo così: abbiamo preso un centravanti da 15/20 milioni (che sono stati spalmati sul suo ingaggio), questo in questo momento probabilmente vale, un poco più di matri, ma non benzema, higuain, ecc ecc. Non dico Ibra o Cavani. Ibra sarebbe stata la polizza assicurativa per altri due scudetti.
Speriamo che Llorente ritrovi le qualità che ad inizio carriera lo avevano segnalato al mondo… Non lo vedo tanto in coppia con un’altra punta, meglio con un vucinic largo a sx e un’ala lavoratrice dall’altra (avercene, Pepe con una iniezione di Causiite).
Gentile Salvadore, buon giorno. Liberissima di pensarla come crede. Ci mancherebbe.
Queste risposte hanno il sapore di un tuffo al cuore. Ricordo con nostalgia l’ingombrante presenza di GP Montali (con la i finale) nel consiglio di amministrazione della Juve della triade scema. Soprattutto, il ricordo si fa struggente quando ripenso a quel capolavoro letterario dal titolo “Scoiattoli e tacchini”, e alla recensione del suo autore alla presentazione del libro: “tu puoi insegnare ai tacchini a salire sugli alberi, ma per quel lavoro sono preferiti gli sciattoli”. Non trovate anche voi che sia una teoria rivoluzionaria. Da quel libro il calcio non fu più lo stesso. Minchia, a pensarci bene gli scemi in quella juve non erano solo la triade….
Per Salvo. Vedi, caro amico mio, non c’è una risposta, una sola che possa far pensare anche sommessamente: questo è di parte, le sue dichiarazioni non valgono perchè di parte. La più bella rimane comunque quella contrassgnata dal n. 23) Poi, però ti impacchetta JUVE ti amo lo stesso. Ma lo stesso perchè? Juventino, seeeeeeeeeeeeeeeeee
Buongiorno a tutti , al gentil primario ed ai pazienti pluriscudettati dappertutto.Trattattiva sbloccata. Ieri sera ho cenato con Pradè a Villabarbabianconera a base di ribollita e bistecca alla fiorentina. Tutto annaffiato da Chianti rosso fuoco e cantuccini finali. Per Jovetic alla Fiorentina ho proposto: tutto Beccantinovic, più il 51% delle quote azionarie della clinica, uno smart-box valido per 10 ingressi in discoteca per il tatantolato Andrea della Valle, la promessa che tutti i giocatori della Juventus indosseranno scarpini Tod’s più 5 mln…adesso mi sa tanto che Della Valle telefona e apre la trattativa….
Buongiorno a tutti i tifosi della squadra campione d’Italia per la 31° volta. Gli altri in Olanda a rosicare in compagnia (cit. axl). Buongiorno al gentile Beccantini. A Palermo il tempo è come la Juve, meraviglioso. Mi affaccio velocemente al bancone del caffè e invito ad una riflessione: siamo al 4 giugno e mancano tre mesi alla chiusura del calciomercato. Temo che il caso Jo/Juve terrà tutta l’estate col fiato sospeso, spero che stavolta a prenderla nel … mulo sia lo scarparo. E a me piace pensare che finisca così.
Dott. Beck, so per certo che anche lei ha ricevuto la mail qui sotto e devo dirle che alcune sue risposte le ho trovate fuori luogo, come se lei avessedelle certezze che a distanza di anni nemmeno i giudici dei vari processi hanno.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
In questi mesi difficili per noi juventini ho scoperto che il giornalismo italiano ha toccato veramente dei livelli bassissimi. Per fortuna però esiste ancora una firma di grande spessore: Christian Rocca. E' un manipolatore capace di manipolare pure Gesu' Cristo: Roberto Beccantini. Cristian Rocca JuventinoVero. Beccantini, falso come una moneta di 3 euro!
1) Quanti sono gli scudetti della Juventus?
*BECCANTINI: Ventinove con due asterischi.
2) Cosa pensa di Calciopoli?
***BECCANTINI: Uno spaccato del nostro Paese. Mancavano soltanto le prove. Le hanno trovate. Per anni, è stato tutto o quasi regolare per somma di
irregolarità. Poi qualcuno ha rinunciato al turn-over e ha esagerato. Puro delirio di onnipotenza.
3) Cosa pensa dei 3 personaggi che componevano la Triade?
***BECCANTINI: Bettega, un mistero. Giraudo e Moggi: competenti, birbanti, polli. I favori alle Grandi gli arbitri li offrono gratis, non c’era bisogno di armare tutto ‘sto casino
4) Ha mai pensato veramente che la Juventus vincesse per aiuti esterni al campo?
***BECCANTINI: Le scorte c’erano: a volte restavano in garage, a volte uscivano.
5) Perché Moratti pure investendo somme mostruose non è mai riuscito a vincere sul campo?
***BECCANTINI: Perché ragiona da tifoso, perché l’abbiamo scelto come “atollo” dei nostri esperimenti, dal caso Ronaldo-Iuliano in su e in giù.
6) Cosa pensa di Guido Rossi e del suo operato in Figc?
*BECCANTINI: Bene all’inizio, quando ha fatto il Montero. Male alla fine, quando ha fatto l’attore.
7) Ruperto e Sandulli hanno garantito la vera giustizia?
***BECCANTINI: La giustizia sportiva sta a quella ordinaria come i cento metri alla maratona. Per questo: otto a Ruperto, due a San-Dulli
8) Cannavaro pallone d’oro. Cosa dice a tutti quelli che lo volevano cacciare dalla nazionale per il video-.ala e per le dichiarazioni pro-Juve fatte in pieno
scandalo Calciopoli?
BECCANTINI: Grazie: l’avete aiutato a vincere Mondiale e Pallone d’oro.
9) Ha mai creduto veramente che la Juventus facesse uso di doping?
***BECCANTINI: Ho sempre sperato di no, anche se a pane e acqua non va più nessuno. La sentenza d’appello mi conforta
10) Tra Lippi e Zeman chi fa più bene al calcio?
*BECCANTINI: In campo, Lippi. Fuori, Zeman.
11) Cosa pensa delle accuse di furti e doping che infangano il nome della Juve?
*BECCANTINI: L’invidia è una medaglia al valore. A patto di non offrire troppi pretesti.
12) Qual è il giocatore che più l’ha fatta sognare nella sua vita da tifoso?
***BECCANTINI: Omar Sivori. Sono diventato juventino grazie a lui
13) Cosa pensa dell’attuale dirigenza?
BECCANTINI: Parla troppo. Ma ha diritto a un anno di lavori forzati.
14)Ci crede al progetto azionariato popolare per la Juventus?
BECCANTINI: No
15) La partita che più l’ha fatta sognare ed emozionare?
***BECCANTINI: Tante. Scelgo Juventus-Fiorentina della stagione 1994-95, da 0-2 a 3-2 con il gol di Del Piero, il più bello della sua carriera.
16) Che idea si è fatto in merito al Ricorso al Tar ritirato?
**BECCANTINI: Ero contrario. Resto contrario. Sarò sempre contrario.
17) Il goal di Turone era valido?
***BECCANTINI: Sì
***18) Il rigore di Ronaldo c’era?
BECCANTINI: Sì.
19) Cosa vuol dire esser juventini?
*BECCANTINI: Vincere a qualche costo, non a tutti.
20) Sivori, Platini, R.Baggio, Zidane, Del Piero. Ordini per bravura questi campioni.
BECCANTINI: Zidane, Sivori, Platini, R. Baggio, Del Piero.
21) Zoff o Buffon?
BECCANTINI: Zoff
22) La formazione ideale di tutti tempi della Juve e il suo allenatore preferito.
BECCANTINI: Con il 4-3-2-1: Zoff; Gentile, Parola, Scirea, Cabrini; Boniperti, Tardelli, Zidane; Platini, Sivori; Charles. In panchina, Trapattoni.
23) Cosa pensa del potere mediatico nel calcio? Condiziona la stampa?
***BECCANTINI: No. La più grande inchiesta sul doping la dobbiamo a Zeman.
24) Secondo lei è immaginabile una Juve con un proprietario diverso dalla famiglia Agnelli?
BECCANTINI: Spero di no, temo di sì.
25) Un aggettivo per descrivere il suo
:::
collega.
BECCANTINI: Brillante.
26) Un messaggio per i tifosi juventini.
BECCANTINI: Si può cambiare il cuore della squadra, non si deve mai cambiare la squadra del cuore
27) Chi più l’ha delusa questa estate dei partenti?
BECCANTINI: Nessuno.
28) A quale colpa espiata dalla Juve si riferisce il Presidente Cobolli Gigli?
BECCANTINI: Cobolli, alla retrocessione; Gigli, non so.
29) Cosa pensa di Montali e Tardelli nel Cda della Juve?
*BECCANTINI: Una manina di vernice.
30) Ha mai amato, professionalmente parlando, Capello?
BECCANTINI: Professionalmente, alla follia.
31) Quanti scudetti “meritati” ha vinto la Juve?
*BECCANTINI: Perché, hai dei dubbi su qualcuno? Sembra la domanda di un granata.
32) Ha fatto bene Collina a far giocare Perugia-Juve?
***BECCANTINI: Sì. Siamo la Juve e si ripartiva da 0-0.
33) Crede che le curve possano esser condizionate dalla Presidenza o l’opposto?
BECCANTINI: I tifosi hanno preso troppo potere. Quando ero ragazzo, tifavo e basta.
34) Si faccia una domanda e si dia una risposta.
*****BECCANTINI: Riscriveresti tutto quello che hai scritto su Calciopoli? Sì.
35) Scusate la personalizzazione: che idea si è fatta del sottoscritto in questi mesi di Calciopoli?
BECCANTINI: Sei un Furino che pressa per e-mail.
36) Il calcio adesso è più pulito?
**BECCANTINI: È meno orientato.
37) Segue la noiosissima serie A di quest’anno?
***BECCANTINI: Certo. Meglio noiosa dal vivo che troppo vivace al telefono.
38) Senza Ibra e Vieira, Moratti sarebbe riuscito a non vincere anche quest’anno?
BECCANTINI: Sì.
39) Cosa pensa di un giornale settimanale interamente dedicato ad una squadra?
BECCANTINI: In linea di massima, sono contrario. Ma mi auguro sempre di trovare un’eccezione.
40) Se dico “Combriccola Romana” cosa le viene in mente?
BECCANTINI: De Santis. Purtroppo.
41) Cosa pensa di quanto dichiarato dal Giudice De Biase (giudice dello scandalo Calcioscommesse) secondo il quale la Juve meritava al massimo qualche punto di penalità?
BECCANTINI: Era un grande insabbiatore, non mi meraviglio.
42) Cosa pensa delle intercettazioni telefoniche? Possono esser modi.cate e selezionate a piacimento da chi le gestisce?
BECCANTINI: In Italia tutto è possibile: anche che siano vere.
43) Crede che le grandi società come FIAT, TELECOM, MEDIASET, CAPITALIA in.uiscano sul calcio giocato?
***BECCANTINI: Sì.
44) La Juve avrebbe dovuto restituire la Coppa dei Campioni vinta all’Heysel?
*BECCANTINI: Sì
45) Un messaggio per il nuovo giornale MAGAZINE BIANCONERO.
BECCANTINI: Leggetelo e moltiplicatevi.
Grazie
——-
Juvervista a cura di – STEFANO DISCRETI
http://juventinidiroma.forumfree.it/?t=12992448
X il Beck – Seconda o terza fascia? Ma, io c’andrei piano nel dire che meglio stare in seconda piuttosto che in terza. Andiamo ad esaminare l’eventuale composizione dei due gruppi. II° gruppo: Atletico Madrid, Shaktar Donetz, Olympique Marsiglia, CSKA Mosca, PSG più Milan, Lione e Shalke 04 se passeranno i preliminari. III° gruppo: Juventus, Manchester City, Aiax, Borussia Drt, Olimpiakos Atene, Galatasaray più Zenit SPB e Basilea se passeranno i preliminari. Al netto del Milan, secondo lei ci sono più rischi ad incontrare quelle della II° o della III° fascia?