Al burlesque del mercato preferisco lo spogliarello di Brasile-Italia. Scarto esagerato, partita ossimoro. C’era una volta il muro di Berlino. Come non detto: otto gol subìti in tre partite, un paio dei quali sulla gobba di Buffon. Dopo il primo tempo: visto che disastro, senza Pirlo? Dopo la traversa di Maggio (sarebbe stato il 3-3): visto che reazione, anche senza Pirlo? Ancora: siamo stanchi, Prandelli dixit; per questo ne aveva cambiati cinque, ma la differenza tra primo e secondo tempo, agghiacciante, sorvola e ridicolizza persino questo dettaglio.
Neymar, finalmente: numeri da fuoriclasse, sì, ma pure tuffi da guitto. Il Brasile è stato più squadra, il ct ha ricavato ossigeno dai cambi (Giaccherini, Maggio). Col Giappone bastò sfilare una fetta di torta, questa volta no. Il laboratorio Italia continua a porgere «troppe» guance, soprattutto all’inizio. Prova ne sia l’incipit di Montolivo, disastroso al di là degli episodi e della sostituzione.
Anche quando si gioca per l’onore, Brasile-Italia resta un labirinto. Balotelli ha propiziato di tacco il gol di Giaccherini. Ha tirato poco, Mario, abbandonato com’era. Può essere che il passaggio dal 4-2-3-1 al 4-3-1-2 abbia contributo a dare la scossa. Il fatto che, finora, il più brillante sia stato proprio «Giaccherinho» suscita un sentimento che va dall’imbarazzo all’orgoglio (di chi, come Conte, l’aveva scelto e sostenuto). Spostando i suoi limiti, ha fissato un limite.
Mancavano Pirlo e De Rossi, mi aspettavo di più da Diamanti e Hernanes. La Nazionale del coraggio (?) sconta il decolleté zemaniano della fase difensiva (punizioni a parte). Senza mediani-lucchetti, Bonucci, Chiellini e Barzagli (con Messico e Giappone) hanno faticato a reggere il reparto. Di Buffon ho scritto: fa notizia solo in questi casi.
nemesi
Le intercettazioni vengano usate in maniera privata dai giudici per perseguire qualcuno se ne hanno le prove.ma mai e poi mai devono amdare sui giornali.ne prima ne dopo.ognuno deve essere libero di scegliersi gli amici che vuole fino a che non viene condannato.
Fabrizio ‘o curto andrebbe radiato. E frau Josefa? idem.
https://www.beckisback.it/2013/06/22/illegittima-difesa/comment-page-5/#comments
Scritto da axl rose(e sono 31*………*chissa’ quanti senza farsopoli) il 23 giugno 2013 alle ore 12:36
.
“Noi togliamo il disturbo ma vedrete i delinquenti che verranno dopo di noi” (Antonio Giraudo)
Parole quanto mai attualissime.
=
=
Pazienti, la maestra va. Grazie per le visite…….Il Primario
Scritto da Roberto Beccantini il 23 giugno 2013 alle ore 13:30
https://www.beckisback.it/2013/06/22/illegittima-difesa/comment-page-8/#comments
===
L’URGENTE BISOGNO DI ABBANDONARE LA BARCA NEANCHE 1NA ORA DOPO IL POST DI AXL ROSE…NESSUNA RISPOSTA, NESSUN ACCENNO…MA SOLTANTO QUELL’ULCERICO BRUCIORE DI STOMACO…
Commovente anche il silenzio sul caso pedinamenti..commovente ancor di più la Juve che non compra
È partita la guerra tra bande..tra procuratori nemici amici di giudici tifosi
Concordo..sulle firme ” eccellenti” del giornalismo nostrano..che fanno a gara a difendere la signora idem..” Lei più onesta dei ladri”..magari pure moccoli lo è..
Piccolo referemdum democratico: quanti di voi si schierano per linconvocabilita di Buffon in nazionale?
Nessuna reato, intercettazioni pubbliche E comunque se miccoli frequenta il figlio di un boss latitante, gli incarica di recuperare dei crediti attraverso modi poco orotodossi e gli fornisce schede telefoniche intestate a privati cittadini è un reato STOP Morale:se non vuoi finire sui giornali scegliti meglio les amis
Nemesi
Che le intercettazioni depositate diventno pubbliche e’una vergona indicibile indegna di un paese seppur incivile e bestiale come l’italia.se miccoli pensa che flacone fosse un cane non commette nessun reato e la sua opinione non e’processabile.
il popolo brasiliano vuole ospedali e scuole e non stadi da calcio.il pacchetto panem et circenses lagggiu’ha smesso di funzionare.qui invece tira ancora a meraviglia,specie se condito da una giustizia da rispettare,che periodicamente,si preoccupa di gettare in pasto alle masse i suoi professionisti migliori in modo da saziare il sentimento popolare,tramite capro espiatorio, da sempre caro a ladri romani e loro accoliti.l’importante e’assicurarsi l’appoggio incondizionato di firme eccellenti del giornalismo sportivo,che,a comando spesso inserito tramite bustarella o promesse varie,ripeteranno sino alla noia che le sentenze vanno rispettate eche la legalita’e'la base di tutto.in un paese dove il campionato di calcio primavera e’stato intitolato ad uno dei piu’grandi farabutti della storia dello sport sinceramente non c’e'piu’da stupirsi di nulla.
La cosa che invece continua a lasciare basiti e’la quantita’di ipocrisia che albera in coloro che quei giornalisti li leggono giornalmente.