Al burlesque del mercato preferisco lo spogliarello di Brasile-Italia. Scarto esagerato, partita ossimoro. C’era una volta il muro di Berlino. Come non detto: otto gol subìti in tre partite, un paio dei quali sulla gobba di Buffon. Dopo il primo tempo: visto che disastro, senza Pirlo? Dopo la traversa di Maggio (sarebbe stato il 3-3): visto che reazione, anche senza Pirlo? Ancora: siamo stanchi, Prandelli dixit; per questo ne aveva cambiati cinque, ma la differenza tra primo e secondo tempo, agghiacciante, sorvola e ridicolizza persino questo dettaglio.
Neymar, finalmente: numeri da fuoriclasse, sì, ma pure tuffi da guitto. Il Brasile è stato più squadra, il ct ha ricavato ossigeno dai cambi (Giaccherini, Maggio). Col Giappone bastò sfilare una fetta di torta, questa volta no. Il laboratorio Italia continua a porgere «troppe» guance, soprattutto all’inizio. Prova ne sia l’incipit di Montolivo, disastroso al di là degli episodi e della sostituzione.
Anche quando si gioca per l’onore, Brasile-Italia resta un labirinto. Balotelli ha propiziato di tacco il gol di Giaccherini. Ha tirato poco, Mario, abbandonato com’era. Può essere che il passaggio dal 4-2-3-1 al 4-3-1-2 abbia contributo a dare la scossa. Il fatto che, finora, il più brillante sia stato proprio «Giaccherinho» suscita un sentimento che va dall’imbarazzo all’orgoglio (di chi, come Conte, l’aveva scelto e sostenuto). Spostando i suoi limiti, ha fissato un limite.
Mancavano Pirlo e De Rossi, mi aspettavo di più da Diamanti e Hernanes. La Nazionale del coraggio (?) sconta il decolleté zemaniano della fase difensiva (punizioni a parte). Senza mediani-lucchetti, Bonucci, Chiellini e Barzagli (con Messico e Giappone) hanno faticato a reggere il reparto. Di Buffon ho scritto: fa notizia solo in questi casi.
x Teo….No. Impera non è da “passamontagna” si firma Impera e basta! Non avrebbe motivo, tanto dalla sue idee non si schioda …il suo dire è il “verbo”…tienilo bene in mente….Leo
Teo, IMPERA è dappertutto. Adesso ci legge e muove il mouse per scorrere le pagine. Con l’altra mano sta chiamando col cellulare chi di dovere.
Sono d’accordo con Macphisto quando scrive su Gilardino….Anche per me è rimasto un giocatore a livello Parma (con tutto il rispetto)….Poi si è esaltato pensando che al Milan avrebbe fatto chissà che cosa ed invece…. si è reso conto che la sua dimensione era ed è quella di un giocatore da squadra provinciale. Meno male che non è arrivato alla juve…soldi sprecati, troppi ne chiedeva il giocatore e l’idea di essere richiesto dal milan lo esaltava più del dovuto…poi la realtà ….Non è il primo e non sarà l’ultimo caso di giocatori grandi ma a dimensione squadra!
Fabrizio, allora al 12 luglio appuntamento sia a Caselle (gruppo capitanato da dimasdumas) e sia a Chatillon (lì ci sarà forse Lex, se si schioda dal Parlamento). Faremo delle video-conferenze per mantenerci in contatto.
Tranquilli: a maggio l’affare Tevez è “un po’ più semplice” (cit.) dell’affare Higuain, intendendo che entrambi sono possibili e saremo noi alla fine a scegliere. Alla fine arriva il Bendtner di turno, inframmezzato a un ogbonna a 15 milioni. Voglio vedere se il primo luglio l’organigramma è lo stesso…
Per Lovre 51Dovremmo,invece di condannare Miccoli a priori,chiederci come mai una persona per recuperare un credito preferisce rivolgersi alla malavita?Come mai?Lo stato non fa più paura a nessuno,le forze dell’ordine sono defraudate da tutto,sono sempre nel torto(media):Caso Cucchi,Scuola Diaz,Aldobrandi e chi più ne ha più ne metta!!Per recuperare un grosso credito,anch’io farei lo stesso….
Forse perchè in questi casi qualche toro lo hanno?
A me sarebbe piaciuto vederti al posto dei ragazzi della caserma Diaz e non intendo i poliziotti ma quelli picchiati a sangue dai medesimi.
Per Leo. Sull’altra piazza riesci a leggerlo perchè si firma Impera. Qua è di moda la maschera. E sotto la maschera non sappiamo chi si cela. Ricordati sempre quello che scriveva su ATeam: devi riuscire a leggerlo dentro le righe. Se riesci in ciò, lo riconoscerai dovunque…..:))))))
Teo: ma chi Marotta, il coglionazzo? Guarda che Lui mi ha già assicurato che dopo il 30 giugno pulirà i sottoscala dello Stadium. Però manovra inversa sulla campagna acquisti: niente Caracciolo, niente ciccioni, niente morsicatori alla Suarez. Si tratta in grande.
Le CL per noi sono stregate, questa è la realtà .
Scritto da teodolinda56 il 24 giugno 2013 alle ore 11:10
Quoto.
Oltretutto c’è il rischio che il 12 luglio Conte si ritrovi un mucchio di giocatori incerti sulla loro permanenza, e pochi innesti nuovi, con inevitabili conseguenze sulla preparazione. I difensori di Marotta diranno che siccome non ci sono soldi si fa di necessità virtù, e i più arditi porteranno la risoluzione delle comproprietà come la priorità da sbrogliare. La seconda è una scusa bella e buona, la prima è invece valida, e infatti è lì che si fa la nobilitate di un DG. Staremo a vedere il 12.