Al burlesque del mercato preferisco lo spogliarello di Brasile-Italia. Scarto esagerato, partita ossimoro. C’era una volta il muro di Berlino. Come non detto: otto gol subìti in tre partite, un paio dei quali sulla gobba di Buffon. Dopo il primo tempo: visto che disastro, senza Pirlo? Dopo la traversa di Maggio (sarebbe stato il 3-3): visto che reazione, anche senza Pirlo? Ancora: siamo stanchi, Prandelli dixit; per questo ne aveva cambiati cinque, ma la differenza tra primo e secondo tempo, agghiacciante, sorvola e ridicolizza persino questo dettaglio.
Neymar, finalmente: numeri da fuoriclasse, sì, ma pure tuffi da guitto. Il Brasile è stato più squadra, il ct ha ricavato ossigeno dai cambi (Giaccherini, Maggio). Col Giappone bastò sfilare una fetta di torta, questa volta no. Il laboratorio Italia continua a porgere «troppe» guance, soprattutto all’inizio. Prova ne sia l’incipit di Montolivo, disastroso al di là degli episodi e della sostituzione.
Anche quando si gioca per l’onore, Brasile-Italia resta un labirinto. Balotelli ha propiziato di tacco il gol di Giaccherini. Ha tirato poco, Mario, abbandonato com’era. Può essere che il passaggio dal 4-2-3-1 al 4-3-1-2 abbia contributo a dare la scossa. Il fatto che, finora, il più brillante sia stato proprio «Giaccherinho» suscita un sentimento che va dall’imbarazzo all’orgoglio (di chi, come Conte, l’aveva scelto e sostenuto). Spostando i suoi limiti, ha fissato un limite.
Mancavano Pirlo e De Rossi, mi aspettavo di più da Diamanti e Hernanes. La Nazionale del coraggio (?) sconta il decolleté zemaniano della fase difensiva (punizioni a parte). Senza mediani-lucchetti, Bonucci, Chiellini e Barzagli (con Messico e Giappone) hanno faticato a reggere il reparto. Di Buffon ho scritto: fa notizia solo in questi casi.
sorry teodolinda…………
Scritto da intervengo da torino abbiam vinto il tricolor il 25 giugno 2013 alle ore 09:47
Non era diretto a te, quell’appunto.
Era per qualcun altro.
Che ha capito.
teodolinda !!!!! all’epoca….oggi…domani….dopodomani e quando ti pare, il mio era solo un riferimento temporale………o te credi che scendo dalla montagna der sapone ????
Vedi Salvo. Il problema sta tutto in quel caso “procuratori”, e nella credibilità delle dichiarazioni del maradona del salento.
Il signor Miccoli, lo stesso che al telefono apostrofa il giudice Falcone “quel fango”, lo stesso che per recuperare una somma di denaro si affidò ai metodi spicci che noi ben conosciamo in Sicilia, ecco Salvadore, questo signore sotto giuramento dichiarò di essere stato “violentato” da Moggi con l’intento di fargli cambiare procuratore. E poichè lui ha un carattere forte, lo stesso che abbiamo poi scoperto a Palermo, non si sottomise, con la conseguenza che la sua carriera non fu brillante come le sue capacità tecniche avrebbero permesso. A discolpa del Miccoli, c’è da dire che allora ancora non frequentava il salotto bene di Palermo, e non aveva ancora svluppato certe amicizie. L’avesse fatto allora, non ci sarebbero state ne denunce, ne condanne di Moggi. Non immaginiamo neanche come sarebbe finita. Vero gentile Beccantini?
All’epoca, dice. A-l-l-e-p-o-c-a. Dunque oggi sembra che qualcosa possa essere diverso, che sia cambiato lo scenario.
Eppur si muove……
Ripeto di leggi qui dentro c’è chi ne sa di gran di più di quello che ne possa capire io, ma leggendo certe motivazioni di sentenze….non vorrei scriverlo, ma mi metto a ridere io con la mia ignoranza….e.non m i riferisco al caso berlusconi….! Leo
Sig. Beccantini, mi sfugge qualcosa?
x bilbao…non ho capito che utile ne poteva ricavare la Pirelli facendo spiare De Santis….De Santis fabbricava forse un diverso tipo di gomme? :))))))Leo
Caro Primario, sul caso Miccoli continua a fare l’ingenuo, qui’ il problema vero e’ che all’epoca e’ stata volutamente fatta passare l’equazione Moggi=Diavolo…..e gli altri tutti angeli, puliti e candidi come il velo della Madonna, mentre invece piu’ si va’ avanti e piu’ si scopre che nell’ambiente calcio, il piu’ pulito c’ha la rogna………e magari, forse……i piu’ puliti ( o meno sporchi) siamo proprio noi………
Buon giorno, gentile Axl Rose. Buon giorno, gentile Axl Rose.