Al burlesque del mercato preferisco lo spogliarello di Brasile-Italia. Scarto esagerato, partita ossimoro. C’era una volta il muro di Berlino. Come non detto: otto gol subìti in tre partite, un paio dei quali sulla gobba di Buffon. Dopo il primo tempo: visto che disastro, senza Pirlo? Dopo la traversa di Maggio (sarebbe stato il 3-3): visto che reazione, anche senza Pirlo? Ancora: siamo stanchi, Prandelli dixit; per questo ne aveva cambiati cinque, ma la differenza tra primo e secondo tempo, agghiacciante, sorvola e ridicolizza persino questo dettaglio.
Neymar, finalmente: numeri da fuoriclasse, sì, ma pure tuffi da guitto. Il Brasile è stato più squadra, il ct ha ricavato ossigeno dai cambi (Giaccherini, Maggio). Col Giappone bastò sfilare una fetta di torta, questa volta no. Il laboratorio Italia continua a porgere «troppe» guance, soprattutto all’inizio. Prova ne sia l’incipit di Montolivo, disastroso al di là degli episodi e della sostituzione.
Anche quando si gioca per l’onore, Brasile-Italia resta un labirinto. Balotelli ha propiziato di tacco il gol di Giaccherini. Ha tirato poco, Mario, abbandonato com’era. Può essere che il passaggio dal 4-2-3-1 al 4-3-1-2 abbia contributo a dare la scossa. Il fatto che, finora, il più brillante sia stato proprio «Giaccherinho» suscita un sentimento che va dall’imbarazzo all’orgoglio (di chi, come Conte, l’aveva scelto e sostenuto). Spostando i suoi limiti, ha fissato un limite.
Mancavano Pirlo e De Rossi, mi aspettavo di più da Diamanti e Hernanes. La Nazionale del coraggio (?) sconta il decolleté zemaniano della fase difensiva (punizioni a parte). Senza mediani-lucchetti, Bonucci, Chiellini e Barzagli (con Messico e Giappone) hanno faticato a reggere il reparto. Di Buffon ho scritto: fa notizia solo in questi casi.
Infatti, sig. Beccantini, se è un buon acquisto, non puo’ che averlo fatto Conte. Credera’ mica che Marotta faccia buoni acquisti?
Gentile Axl Rose, per me Tevez è un buon acquisto. Dunque l’ha preso…
Grazie sig. Beccantini. Sic stantibus rebus, complimenti a Conte per il grande acquisto, Marotta rimane un coglionazzo…………Perchè Tevez l’ha preso Conte, vero?
Gentile Axl Rose, nel merito:
1) oggi Tevez è un top player. Oggi. E quando dà il massimo, in assoluto.
2) Messi 10, Tevez 7, Vucinic 6.
3) Tevez, per me, non è un fuoriclasse.
4) Tevez, sulla carta, è più forte di tutti gli attaccanti oggi in rosa.
Siccome di voi non mi fido chiedo al sig. Beccantini.
Sig. Beccantini, se esistesse la categoria “top player”, Tevez ne farebbe parte?
Su una scala da 4 a 10, dove 4 è Vucinic (1 pare brutto) e 10 è Messi, Tevez dove si posiziona?
caro dimas…..penso che a nessuno piaccia parlare male della gente, marmotta questa volta e’ stato bravo e se becca gli applausi…..altre volte si e’ meritato le pernacchie……cosi’ e’ la vita, la mia, la tua e quella de marmotta, che penso guadagni molto, ma molto piu’ di noi ( almeno di me )
Ecco, Giovinco. Vorrei proprio sapere quale spazio avrà quest’anno, specialmente se dovesse ancora arrivare Jovetic o un esterno, a meno di infortuni in serie ovviamente (tocco ferro). Secondo me a gennaio potrebbe partire…
E questo Marotta non l’ha messo in conto. E perchè? Perche Marotta è un … è un … un….. cog….zo!!!
Esprimere pareri sul mercato ci puo’ stare, soprattutto commentando le stron…tizie che giornalmente riempiono la nostra altrimenti piatta quotidianita’.
Ma se c’e’ una cosa ridicola sino all’inverosimile e’ quando si comincia a dire: “Vendendo X, Y e K abbiamo i soldi per comprare Z”. Quello davvero nunzeposenti’, anche se per ora non ci e’ stato detto quanto si ricaverebbe dalle cessioni.
Domanda ed offerta; situazioni contrattuali dei giocatori, numero e qualita’ degli acquirenti; attuali ingaggi dei calciatori si vorrebbe dismettere? Tutto inutile e da bypassare.
Comunque se qualcuno volesse divertirsi, ecco l’elenco della forza lavoro in eccedenza.
Se gentilmente qualcuno volesse appiccicare il codice a barre col prezzo ed agevolare pure l’acquirente verrebbe enormemente ringraziato.
Per scorno di molti di voi non includo Giovinco tra gli articoli che sembrerebbero potenzialmente in vendita:
Vucinic, Matri, Quagliarella, Melo, Ziegler, Martinez, Marrone, Marchisio, De Ceglie, Padoin, Is (meta’ Isla),.
A mio parere, l’unico aspetto negativo dell’affare resta la sensazione che Giovinco debba giocare meno dell’anno scorso. E io francamente non mi diverto tanto in ……. 11 contro 11.