Al burlesque del mercato preferisco lo spogliarello di Brasile-Italia. Scarto esagerato, partita ossimoro. C’era una volta il muro di Berlino. Come non detto: otto gol subìti in tre partite, un paio dei quali sulla gobba di Buffon. Dopo il primo tempo: visto che disastro, senza Pirlo? Dopo la traversa di Maggio (sarebbe stato il 3-3): visto che reazione, anche senza Pirlo? Ancora: siamo stanchi, Prandelli dixit; per questo ne aveva cambiati cinque, ma la differenza tra primo e secondo tempo, agghiacciante, sorvola e ridicolizza persino questo dettaglio.
Neymar, finalmente: numeri da fuoriclasse, sì, ma pure tuffi da guitto. Il Brasile è stato più squadra, il ct ha ricavato ossigeno dai cambi (Giaccherini, Maggio). Col Giappone bastò sfilare una fetta di torta, questa volta no. Il laboratorio Italia continua a porgere «troppe» guance, soprattutto all’inizio. Prova ne sia l’incipit di Montolivo, disastroso al di là degli episodi e della sostituzione.
Anche quando si gioca per l’onore, Brasile-Italia resta un labirinto. Balotelli ha propiziato di tacco il gol di Giaccherini. Ha tirato poco, Mario, abbandonato com’era. Può essere che il passaggio dal 4-2-3-1 al 4-3-1-2 abbia contributo a dare la scossa. Il fatto che, finora, il più brillante sia stato proprio «Giaccherinho» suscita un sentimento che va dall’imbarazzo all’orgoglio (di chi, come Conte, l’aveva scelto e sostenuto). Spostando i suoi limiti, ha fissato un limite.
Mancavano Pirlo e De Rossi, mi aspettavo di più da Diamanti e Hernanes. La Nazionale del coraggio (?) sconta il decolleté zemaniano della fase difensiva (punizioni a parte). Senza mediani-lucchetti, Bonucci, Chiellini e Barzagli (con Messico e Giappone) hanno faticato a reggere il reparto. Di Buffon ho scritto: fa notizia solo in questi casi.
Complimentio al Primario, per le varie sottolineature dei patetici tuffi del ragazzino brasiliano.
Peccato per la Celeste, ma non c’è problema li facciamo piangere un’altr’anno.
Neymar ha tutto per rincorrere Super Mario, sull’autostrada dell’idiozia.
Ho paura che il prossimo mondilae sarà una buffonata, visto il tenore della squadra carioca, prevedo arbitraggi molto naif…
Buenos dias a los Primario ed ai pazientes. Precisazione per teo 56: volevo solamente dire che ora gente di quel calibro non la compriamo più perchè non sappiamo arrivarci prima degli altri, e, se mostriamo il minimo interesse ci sparano cifre fuori mercato. Prime le trattative moggiane avvenivano sottocoperta ed annunciate a contratto firmato. Ora tutti sanno a che ora prende l’aereo Marotta, la destinazione, il numero del biglietto aereo e quante camicie ha in valigia. C’è un po’ di differenza (o diffidenza).
Beck, non so cosa ne pensa , ma io la maglia numero 10 l’avrei lasciata in bacheca come esempio, così come la “6″ del grande Gaetano . L’avrei data solo a Messi. Forse.
finalmente qualcuno indosserà di nuovo la maglia numero 10. bene ha fatto la juve a non darla a giovinco e altrettanto bene ha fatto a darla a tevez: quella maglia non è di nessuno ma fa parte dei sogni di ogni bambino che tifa juve e lasciarla ammuffire in tribuna era un sacrilegio.
Speriamo che tevez ne sia degno altrimenti quando se ne andrà sotto un altro!
Comuncuq Tevez grande acquisto, complimenti a chi l’ha comperato.
Buongiorno a tutti…Tevez l’argomento del giorno…si parla in alcune testate degli amori dell’apache sensibilissimo al fascino femminile…in altre testate si parla della maglia n.10…che doveva o non doveva essere assegnata…Togliamo i numeri dalle maglie e lasciamo i nomi ed accontentiamo tutti!!!Ma chi se ne frega?
Gentile Michela, gentili Pazienti buon giorno a todos.
Il Primario
……………Ezio, perdonami, una volta i maghi del mercato compravano Buffon, Nedved, Thuram, Cannavaro, Emerson,Trezeguet e Ibra, certezze non scommesse, e di lire o euro non ce ne erano tanti………………….D’accordo sarà pure cambiato il mercato, e la situazione economica ma il fiuto, l’anticipo sull’affare lo devi avere prima degli altri.
Scritto da barbabianconera il 26 giugno 2013 alle ore 18:30
Sarei curioso di capire dove sta il fiuto, l’anticipo sull’affare nei nomi sopra indicati.
A proposito di fiuto, poi, vorrei ricordare: Pogba, Vidal, Pirlo e Barzagli. Tutti in due anni, e presi per un tozzo di pane. Ma questa è storia recente, che chiunque conosce bene. Volendola ricordare.
Buongiorno a tutti i tifosi della squadra più bella del mondo, quella che sul sampo e mertatamente ha vinto 31 scudetti. Per gli altri, a rosicare in trasferta, se vogliono fuori dal tombino, in Argentina.
.
A Il calcio degli onesti per Beccantini: noi chi? Noi Juventus.
Nel 1980, scandalo calcio scommesse, facemmo scomparire un teste chiave in extremis (Cruciani) ed evitammo la serie B. Per questo, allora, la giustizia sportiva non ci sembrò così islamica. (Mi riferisco al caso della partita Bologna-Juventus 1-1).
.
scritto da Roberto Beccantini 15/1/2009 11:54 . .
.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/Editoriali/commenti.asp?page=1&ID_blog=70&ID_articolo=323&ID_sezione=&sezione=
Scritto da la sartina di beccantini il 23 febbraio 2012 alle ore 17:01
.
x michela…..no non puoi con la tua tessera comprare altri iglietti, o meglio, lo puoi fare solo se anche gli altri ( massimo due) hanno la member…….e in bocca al lupo con listiket
Stamani quando stavo pisciando faceva freddo e per sbaglio ho urinato sulla tua tomba di famiglia,caro il mio difensore civico!!Siccome la lastra ha assorbito bene domattina ci riprovo,anzi provo anche a defecarci!Se non si rovina domenica mattina mi porto pure i picciott!Capit strunz?