Al burlesque del mercato preferisco lo spogliarello di Brasile-Italia. Scarto esagerato, partita ossimoro. C’era una volta il muro di Berlino. Come non detto: otto gol subìti in tre partite, un paio dei quali sulla gobba di Buffon. Dopo il primo tempo: visto che disastro, senza Pirlo? Dopo la traversa di Maggio (sarebbe stato il 3-3): visto che reazione, anche senza Pirlo? Ancora: siamo stanchi, Prandelli dixit; per questo ne aveva cambiati cinque, ma la differenza tra primo e secondo tempo, agghiacciante, sorvola e ridicolizza persino questo dettaglio.
Neymar, finalmente: numeri da fuoriclasse, sì, ma pure tuffi da guitto. Il Brasile è stato più squadra, il ct ha ricavato ossigeno dai cambi (Giaccherini, Maggio). Col Giappone bastò sfilare una fetta di torta, questa volta no. Il laboratorio Italia continua a porgere «troppe» guance, soprattutto all’inizio. Prova ne sia l’incipit di Montolivo, disastroso al di là degli episodi e della sostituzione.
Anche quando si gioca per l’onore, Brasile-Italia resta un labirinto. Balotelli ha propiziato di tacco il gol di Giaccherini. Ha tirato poco, Mario, abbandonato com’era. Può essere che il passaggio dal 4-2-3-1 al 4-3-1-2 abbia contributo a dare la scossa. Il fatto che, finora, il più brillante sia stato proprio «Giaccherinho» suscita un sentimento che va dall’imbarazzo all’orgoglio (di chi, come Conte, l’aveva scelto e sostenuto). Spostando i suoi limiti, ha fissato un limite.
Mancavano Pirlo e De Rossi, mi aspettavo di più da Diamanti e Hernanes. La Nazionale del coraggio (?) sconta il decolleté zemaniano della fase difensiva (punizioni a parte). Senza mediani-lucchetti, Bonucci, Chiellini e Barzagli (con Messico e Giappone) hanno faticato a reggere il reparto. Di Buffon ho scritto: fa notizia solo in questi casi.
vedremo stasera se a Buffon hanno oliato le giunture a fondo con lo Svitoil
Minuto di raccoglimento sul mercato dei Prescritti. Considerando i limiti di budget eccetera eccetera, l’Inter sta prendendo le due giovani punte più interessanti del campionato appena finito, Icardi e Belfodil. Se questo è fatto in un’ottica di rifondazione non è una brutta mossa, a patto di non aspettarsi risultati immediati. È una scommessa per il futuro. Poi mi pare che soprattutto il secondo venga strapagato, quindi non è un’operazione che avrei auspicato per la Juve. Ma ha un suo senso per l’Inter.
(Come mi sento buono oggi; sarà che è una giornataccia sul lavoro e volevo sdrammatizzare…)
Buffon lo vendi a 10, matri a 8, giovinco a 8, vidal e marchisio a 15, lichtsteiner a 10
Diego llopez, chiellini, verthongen, Gonzalo rodriguez, maggio, pirlo, hernanes, lampard, armero, tevez, gilardino..i soldi ci sono per fare questa squadra..basta vendere marchisio, vidal, lichtsteiner, Buffon, matri, quagliarella e giovinco..
Dimas
Non starai pensando a del piero???voglio dire 180 gol in 20 campionati.media di 9 gol a campionato battendo TUTTI i rigori e TUTTE le punizioni.queste sono medie da mediocri e la 10 si da ai campioni.a meno che non siano prodotti pubblicitari,allora li si fa pure capitani…
Marotta fa larghe intese con Galliani…pronto a cedere matri e giovinco visto che ad allegri piacciono tantissimo gli eredi di del Piero e di Inzaghi?
Niente Dimas…..aom……aom….aom….aom…
Intanto Galliani lavora per distruggere l’immagine di Berlusconi..dopo il flop di pato..ora faranno l’ennesimo autogol con el sharawiui..saranno costretti a regalarlo fra un anno a qualcuno per disperazione..mentre potrebbero vederlo benissimo a quindici milioni all’estero..
Ma per lo scudettino che piace tanto a bersani va bene pure così..tanto l’importante e essere radicati sul territorio…
Per la champions serve ben altro..servono due terzini che spingono, un centrocampista offensivo alla lampard, un altro attaccante top e poi anche un portiere vero..visto che Buffon e finito