Al burlesque del mercato preferisco lo spogliarello di Brasile-Italia. Scarto esagerato, partita ossimoro. C’era una volta il muro di Berlino. Come non detto: otto gol subìti in tre partite, un paio dei quali sulla gobba di Buffon. Dopo il primo tempo: visto che disastro, senza Pirlo? Dopo la traversa di Maggio (sarebbe stato il 3-3): visto che reazione, anche senza Pirlo? Ancora: siamo stanchi, Prandelli dixit; per questo ne aveva cambiati cinque, ma la differenza tra primo e secondo tempo, agghiacciante, sorvola e ridicolizza persino questo dettaglio.
Neymar, finalmente: numeri da fuoriclasse, sì, ma pure tuffi da guitto. Il Brasile è stato più squadra, il ct ha ricavato ossigeno dai cambi (Giaccherini, Maggio). Col Giappone bastò sfilare una fetta di torta, questa volta no. Il laboratorio Italia continua a porgere «troppe» guance, soprattutto all’inizio. Prova ne sia l’incipit di Montolivo, disastroso al di là degli episodi e della sostituzione.
Anche quando si gioca per l’onore, Brasile-Italia resta un labirinto. Balotelli ha propiziato di tacco il gol di Giaccherini. Ha tirato poco, Mario, abbandonato com’era. Può essere che il passaggio dal 4-2-3-1 al 4-3-1-2 abbia contributo a dare la scossa. Il fatto che, finora, il più brillante sia stato proprio «Giaccherinho» suscita un sentimento che va dall’imbarazzo all’orgoglio (di chi, come Conte, l’aveva scelto e sostenuto). Spostando i suoi limiti, ha fissato un limite.
Mancavano Pirlo e De Rossi, mi aspettavo di più da Diamanti e Hernanes. La Nazionale del coraggio (?) sconta il decolleté zemaniano della fase difensiva (punizioni a parte). Senza mediani-lucchetti, Bonucci, Chiellini e Barzagli (con Messico e Giappone) hanno faticato a reggere il reparto. Di Buffon ho scritto: fa notizia solo in questi casi.
A casa mia la media-gol si calcola sulle presenze, non sui campionati. Poi, per carita’, va bene tutto. Penso, per esempio, e qualche decina di migliaia di spettatori che tributarono, al Capitano, la standing ovation, al Santiago Bernabeu di Madrid, e non mi risulta che a Madrid frequentino il CEPU o bevono una certa acqua minerale. D’altronde, c’è chi dice che la Juventus non puo’ prescindere da Vucinic, e chi dice che il Capitano è una mezza sega. Opinioni.
Ecco come volevasi dimostrare le chiacchere di Galliani su Tevez erano solo per poter permettere ai giornali di famiglia e non di poter riempire qualche foglio che senza I “le balle di mercato” avrebbe fatto la fine che fanno dal 2006 in avanti nelle case dei “rancorosi tifosi di serie c”cioe’ ad incartare a munnezz o per pulirsi il…..! Ora che Tevez l’ha praticamente smerdato I giornalai cominciano con tritarci le palle facendo il giro delle sette chiese per poter raccogliere le banalita’ sulla “maglia pesante ….uhhhhhhh che paura!”……stronzate tipo “Alex non Sara’ contento” ed io di rimando “E a Nuie che CE ne fott’”…..e cosi Carlitos ( che gia’ adoro!!!!) c’ha pensato lui smerdarli di nuovo con ” si maglia importante ..ma io al Boca ho ereditato quella di Diego” ed io aggiungo ” che DelPiero penso nemmeno le scarpe gli allaccerebbe”…… Grande Carlitos ho gia’ prenotato la 10 Tevez e spero sempre che tengano in fresco la 9 per IBRA che nun sia mai Marotta prendesse ….farebbero affari d’oro le cliniche specializzate nei trapianti di fegato!!! P.s. @Sig.Beccantini una curiosita’ se puo’ sa mica se la 10 e’stata indossata da Mumo Orsi o Renato Cesarini …e se anche Mobilia Ferrario l’ha indossata? Grazie Mr.Beck. Salutissimi RIGOROSAMENTE BIANCONERI per Tutti/e da Francesco dal New Jersey e SEMPER FI FORZA JUVENTUS!!!
Leggo qua e là .
……..la maglia che fù di Sivori, Platini e Del Piero, io ci metto anche Roberto Baggio, molto sommessamente.
Il Primario gliene do atto, ce lo ha messo.
Numerazione,
quella della nazionale azzurra ai mondiali era erotica,
dall’1 al 22 tolti i portieri fissi, in ordine alfabetico suddiviso per ruolo, bellissimo.
Il Primo sfregio ad USA ’94 il 6 a Baresi e il 10 a Baggio, poi niente tutta pornografia.
x Dimas anche su Tuttosport.it…ma più che la sede, la Juve contesta la spartizione dei soldi…ela furbizia di Lotito e della Lega ove la juve non ha rappresentanti…credimi manderei gli “allievi” e non se ne parli più!!!! Leo
Di Del Piero non sopportato le trattative per il rinnovo del contratto…Più che attaccato alla maglia, vedevo in lui solamente l’attaccamento ai soldi…
Il dibattito sulla numero 10 mi appasiona molto poco, anche perchè con i numeri fissi è stato scombinata tutta, l’essenza del calcio……
Su Del Piero non torno, va bene Dimas, sul pre e dopo infortunio. Stop.
Sul Capitano sono con Alex, fino alla morte. Brutta pagina togliere la fascia al Capitano per darla a Del Piero, bruttissima, attendo il prossimo giro, due ne salto (di capitani) e vado a Marchisio, dopo Conte.
Ciao Leo dove l’hai letta quella della supercoppoa
x Alex—Scusami, ma perchè ce l’hai così tanto con Del Piero…non ti ha invitato al suo matrimonio? :))))) Leo
Fabrizio
Innanzi tutto i 20 gol in b compensano la stagione dell’infortunio.se consideri che lui ha avuto il posto assicurato anche dopo serie di 30 partite giocate in modo indegno solo perche’si chiamava delpiero,la media semmai scende.11 gol l’anno peruno che tira tutti i rigori e le punizioni sono una media risibile.i gol in a sono 188 in 19 stagioni cioe’quasi 10 a campionato.contando i rigori scendono a 6/7.ridicolo.
Ps.IL MIO capitano e’sempre stato antonio conte.capitano per meriti di campo di calcio.non capitano per cepu o acque minerali.