Pur non essendo più minorenne da molte rate, Claudio Lotito-Lotita continua a esercitare un fascino pazzesco. Ci vorrebbe il talento di Vladimir Nabokov per aggiornarvi sui professori Humbert Humbert che non finiscono di sbavare per lui.
A gentile richiesta: questo è un Paese che non ha trattato per Aldo Moro ma per le imposte di Claudius, sì. E poi Franco Carraro: ai bei dì di Calciopoli, al telefono invitava chi di dovere a fargli un piacere, perché la Lazio, insomma, ci siamo capiti. Quindi, Silvio Berlusconi, il cui timor panico per un’eventuale retrocessione (della Lazio) produsse una visione dell’ordine pubblico casualmente vicina agli istinti della piazza.
E Maurizio Beretta? Un uomo solo al «comandato», occupa la presidenza della Lega per «sentito fare»: Lotita l’ha letteralmente stregato, come documenta la ripartizione sfacciatamente pro Lazio del bottino della Supercoppa con la Juventus (Roma, 18 agosto). Ora, il fatto che di mezzo ci sia la Juventus ha spinto e spingerà mezza Italia a tifare per il grande capo di Lazio e Salernitana: al massimo, un «povero» che ruba ai ricchi. Ma se al posto della Vecchia Arpia ci fossero stati cuccioli come il tenero Chievo e lo struggente Sassuolo?
Il caso Mauri, altro non è che l’ultima ciliegina. Imputato di illecito sportivo, se l’è cavata, in primo grado, con sei mesi di omessa denuncia. Eppure un giudice di Cremona aveva deciso di tenerlo in carcere per paura che inquinasse le prove. Chi ha sbagliato? La Lazio è passata trionfalmente dalla penalizzazione alla placabilissima multarella. E’ stata la commissione disciplinare, questa volta, a perdere la testa per il «ragionevole dubbio». Ce l’hanno fatta anche Omar Milanetto e il suo Genoa, che è poi il Genoa di Enrico Preziosi, colui che scampò alla radiazione con un accordo sotto banco.
Ma Lotito-Lotita rimane di un’altra categoria.
Allora, io avevo fatto la mia lista della spesa : Hummels, Draxler, Lewandowsky, Di Maria, Bale, Götze, Müller, possibilmente Messi ma mi sarei accontentato anche di C. Ronaldo, T. Silva. Scordo qualcuno?….ah sì, Rooney come quinto d’attacco. E comunque, anche se fossero arrivati, come direbbe dimadumas su di me “ti saresti lamentato comunque”. :-D
Il problema di Leo non è inseguire le femmine straniere. Il problema sorge quando ne prende una………ha perso la mano, ormai :-))
Minchia, Conte era proprio incazzato con i suoi giocatori, dopo la sconfitta contro la FC Prescritti e Scomparsi.
http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/08-08-2013/juventus-torna-usa-bianconeri-discoteca-miami-beach-l-inter-20924697680.shtml
Ciao Leo.
Ok vi saluto tutti…attenzione che vi leggo……:))))) Leo
x Dimas pellaccia dura…sì solo inseguire e poi la depressione…e tu dalla Spagna? Non puoi capire il giro di telefonate per avere tue notizie….ma sicuramente eri “occupato” come tuo solito….perdi il pelo, ma il vizio rimane!!!!!!:))))) Leo
Avere 4 attaccanti in rosa non è una cattiva idea: in caso di infortunio, a gennaio si può intervenire, altrimenti si evitano affollamento, frustrazione e svalutazione. Diciamo che io tra i quattro restanti terrei assolutamente Matri, che i suoi gol li garantisce sempre. Se parte con Quaglia, la scommessa (e dunque il rischio) è tutto sui nuovi, perchè Vucinic e Giovinco sappiamo quello che (non) garantiscono…
Ciao Leo allora sei in collina a inseguire qualche femmina straniera
Soldi non ce ne sono… per cui non ci sono da aspetarsi grosse novità….un terzino di fascia …forse zunica (avrei preferito Cuadrado) e forse Biabiany…non so come finirà….perdere Matri mi dispiace un sacco, almneno che vendendolo assieme a Quagliarella non fanno un pensiero per Osvaldo! Il poeta spero non lo vendano….e poi basta questo intersacmbio di amorosi colloqui in lingua inglese….sono geloso….Ciao Michela!!!!!:)))))) Leo
Per intervengo. Sarebbe carino se ogni tanto ci dicessi se c’è qualcosa che funziona nella Juve (solo per darci qualche speranza e non è nemmeno necessario che sia vero).
Saluti