E’ un’Europa inquieta, quella che l’Uefa ha sorteggiato a Montecarlo. Bayern, Real, Barcellona, Manchester United e City, Chelsea, Paris Sg, Napoli hanno cambiato allenatore. Il Barcellona ha unito Neymar a Messi, il Real Bale a Cristiano Ronaldo. La sfida tra Milan e Barcellona è un classico. Ci sarà Balotelli, questa volta. Ajax e Celtic mi sembrano di un livello più basso. Messi, lui, ha già saltato qualche partita. Problemi muscolari. La scorsa stagione, il chiodo fisso del recordismo – gol sempre e comunque, gol a tutti i costi pur di scalzare Gerd Muller dal trono dell’anno solare – lo fece arrivare fuso alla meta.
Riecco Real-Juventus, ordalia dal fascino antico. La inaugurarono, nei quarti del 1962, Sivori e Di Stefano. Conte trova Ancelotti e va a caccia di verifiche sullo stato (tecnico) dell’unione. Riparte dal Bayern, con un Tevez in più. Il Real è un inno al talento individuale, la Juventus una serenata al piacere e al sudore di gruppo. Sono ancora più curioso di quanto non lo fossi alla vigilia del Chelsea.
Passano le prime due, sì, ma attenzione alle bucce di banana. La Juventus torna a Copenaghen, teatro di un rocambolesco 1-1 con il Nordsjaelland. Occhio pure al Galatasaray di Terim: ha in Drogba, Sneijder e Felipe Melo velenosi (e rancorosi) pugnali.
Il Napoli partiva dalla quarta fascia. Ha pescato Arsenal, Borussia Dortmund, Marsiglia. Gli poteva andare meglio, ma anche peggio, molto peggio. Dovrà risalire la china, come fece Mazzarri con il Manchester City.
Chiudo con i pronostici. Favorite in assoluto: Bayern, Real, Barcellona. Accederanno agli ottavi: Manchester United e Real Sociedad; Real Madrid e Juventus; Paris Sg e Benfica; Bayern e Manchester City; Chelsea e Schalke 04; Borussia Dortmund e Arsenal o Napoli; Atletico Madrid e Porto; Barcellona e Milan.
Ciao luca
Di la dove?
ad inizio stagione il sottoscritto non baratta nulla….nemmeno la guinesscup….voglio vincere tutto, anche correndo il rischio di non vincere nulla.
Se non sbaglio, quest’anno la partecipazione alla CL ha fruttato alla Juver, di riffa o di raffa, 62 milioni, ripeto 62 milioni. Noi, che non ci facciamo sovvenzionare dallo stato, come fa il Real o da qualche sceicco/petroliere, come fanno almeno 7/8 squadre inglesi e francesi, se non avessimo quella somma potremmo anche andare per cicche. Ecco a cosa serve la CL. Ad Agnelli, Berlusconi, e compagnia bella interessa partecipare. Che poi si vinca, ben venga ma non è la cosa più importante.
Gentile Barbabianconera, ci mancherebbe. Io sto con Marcello Lippi: per vincere qualcosa, bisogna cercare di vincere tutto. Poi, naturalmente, ogni baratto è rispettabile. Ci mancherebbe.
Anziche’ insistere coi baratti, parlando di aria fritta, leggete quello cjhe jha scritto Ezio di la’ (Largo ai Giovani era la sezione). Non perche’ lo ha scritto Ezio, quelli sono fatti non opinioi
A chi vuole fare baratti vari tra scudetti e coppe, pur riconoscendo che mi piacerebbe un sacco vincerla una volta tanto questa benedetta Champions League (vincerla, non arrivare in semifinale…), ricordo, come già ha fatto ezio meglio di me in precedenza che:
1. puntare una stagione su qualcosa di estremamente aleatorio come la CHL è non solo rischioso, ma deleterio (sfighe, infortuni, errori arbitrali e non, cali di forma, sono sempre dietro l’angolo, senza possabilità di recupero). Quindi: basi solide in campionato
2. pur riconoscendo il valore “mediatico” di una vittoria in CHL, il vero valore di una squadra si valuta nel lungo periodo di un campionato, che non si vince MAI per fortuna, fatti estemporanei, casualità , ma sempre e solo per costanza, forza, organizzazione (alla Juve è riuscito 31 volte e ne vado piuttosto fiero)
salut
Nessuno dei sucitati giocatori ha messo nel piatto uno scudetto. Buffon 3/4 anni della sua carriera, Nedved un premio personale. A mio parere, nessuno si potrebbe permettere di fare merce di scambio la fatica e la soddisfazione di 30 persone (e volo basso).
Sempre moderato il nostro Alex.
Buongiorno Beck. Sui baratti aldilà delle critiche sono in buona e qualificata compagnia: Buffon per la CHL baratterebbe 3-4- anni di carriera, Nedved voleva barattare il pallone d’oro, io il terzo scudetto (se vinco la CHL non me ne può fregar di meno, se vinco tutti e due sono contento e ci mancherebbe, ma se dovessi scegliere…). Comunque, Beck, tranquillo….non parlo con sondaggisti e se lo faccio voto in cabina ciò che avevo in testa prima di parlarci. Buona giornata.
Uno scudetto vale cinque blatter league.vedere il dolore stampato sulle facce di viola napoletani prescritti pisciatombe granata e spazzatura varia e’impagabile.