Avevo previsto pareggio con gol. Non che ci volesse un genio. Inter-Juventus non è stata divertente come strillato dalle edicole. Due gocce di caffé – i gol di Icardi e Vidal – in una damigiana di camomilla. L’Inter ha giocato «made in Mazzarri»: raccolta, umile, serpentesca. In una partita, trentatré punti di distacco possono nascondersi, non certo scomparire.
Mi aspettavo di più dalla Juventus. Lo so, non è facile districarsi tra Scilla e Cariddi, tra le Nazionali e la Champions, ma così va il calcio, e tutti ne siamo a conoscenza, Conte per primo. La sua Juventus cerca il gol di fioretto, nel ricordo di quel tiki taka sul quale, a Barcellona, si stanno interrogando persino i padri fondatori. Non è una novità che ogni palla persa diventi una coltellata. La lavagna è come il cuore: difficile darle ordini.
L’Inter non ha coppe europee a intralciarne il calendario: nell’adattarla ai suoi gusti, Mazzarri è partito dalla difesa. Capìto perché ha preteso Campagnaro? Credo che il salto di qualità sia legato al ritorno di Milito, alla crescita di Kovacic e alla conferma di Alvarez, pregiato anello di congiunzione tra centrocampo e attacco. La strada è quella giusta, ma siamo appena alla terza.
Non consegniamo all’Europa un’ordalia memorabile. Già , il ritmo: di una lentezza esasperante. Conveniva all’Inter, solo a lei. Non rammento tiri di Palacio, Vucinic e Tevez. Icardi è un mio pallino, su Vidal ho ormai esaurito le munizioni (lui no). Il centrocampo continua a trasportare non solo il mobilio della squadra, ma anche le sue crepe (Isla sotto porta, per esempio). Gran duello, Guarin-Pogba. E Pirlo, ingabbiato, arranca.
Sul piano psicologico, il punto sazia di più l’Inter, squadra in costruzione. In Italia, contro i campioni, tutti giocano alla Mazzarri: ecco perché un Llorente, ogni tanto, bé, la butto lì.
Vucinic, dovrebbe giocare un pochino piu’ faccia alla porta.
Credo anche che in qualche partita si potrebbe giocare Vucinic e Tevex dietro Llorente. Ovviamente non credo che Conte la pensi cosi’
Mi iscrivo al partito di quelli che… Vucinic ha rotto i c…
Anzi, lo penso da così tanto tempo che forse quel partito l’ho pure fondato…
Ciao Lorenzo!!!
Si lo so,ma quando la Juve difende su calci da fermo,mette tutti dietro la palla!Questo dipende dall’allenatore….non dagli attaccanti.
Il rigore per la fiorentina non c’era, tanto per mettere i puntini sulle i.
Vucinic: non ha giocato peggio degli altri
Isla: la poteva tirare meglio, ma fare gol non era facilissimo.
X Lorenzo – Schierare un attaccante perché potrebbe essermi utile in difesa non credo sia da Juve. Se ti sentisse Zeman ti darebbe un daspo permanente.
Martinello,non mi è parso peggio di tanti altri,anzi su un paio di calci d’angolo e’ stato il migliore in difesa!Metterlo proprio in coda mi pare ingiusto,rivedere il match prego!
Leo,Chiellini esterno spero di non vederlo mai, diviene un giocatore normale.
Va a finire che a Montella non fanno niente perchè non è un perseguitato come conte e la juve.
Due pesi e due misure
X Lorenzo – Difendere Vucinic anche ieri mi sembra una causa persa. Che il montenegrino goda della fiducia incondizionata di Conte è una balla cinese smentita dai fatti. Infatti, se fosse vero, non vedo perché il nostro allenatore abbia fatto e continua a fare fuoco e fiamme per avere un altro attaccante di suo gradimento.