Non è più lei, non è più lui. Il 17 marzo 2012, proprio a Firenze, «nasceva» la Juventus dei due scudetti: 5-0. Il 20 ottobre 2013, sempre a Firenze, mi sa che ci abbia lasciato. Vinceva due a zero e ha titillato a lungo il tre a zero, poi è scomparsa, letteralmente. Quattro gol, con Antonio Conte in panca o in tribuna, non li aveva mai presi. Sul secondo, Gigi Buffon, il «lui» dell’incipit, ha ribadito che gli indizi cominciano a essere troppi, e troppo pesanti.
Senza barriere, la Juventus: come il Franchi. La partita conferma quanto il calcio sia folle, misterioso. Tevez e gli episodi l’avevano portata oltre la propria prudenza. La pancia piena e il Real l’hanno spinta fuori campo. Come quel derby col Toro, da 3-0 a 3-3. Come con la Sampdoria in dieci, il 6 gennaio, da 1-0 a 1-2.
Dimissioni di gruppo. La panchina di Vidal, molto o poco etica, non c’entra un tubo. C’era sola una squadra in campo, prima che uscisse ed entrasse l’altra. Non la batteva dal 1998, la Fiorentina. Montella era senza Gomez, con Rossi subito acciaccato e Ambrosini presto fuori. Joaquin ha portato bollicine, il resto l’hanno fatto l’arroganza degli aguzzini e l’orgoglio delle vittime. La tripletta di Pepito Rossi conferma quanto il rischio dei Della Valle fosse e rimanga giustificato.
Doppietta della Juventus nel giro di tre minuti, poker viola in un quarto d’ora. Credo che l’ingresso di Motta sia stato una atto di sfida di Conte verso il mercato societario.
La Signora ci aveva abituato a distrarsi in avvio, questa volta si è tolta la cintura quando ormai pensava di essere atterrata. Imperdonabile. Più che i cinque punti dalla Roma padrona allarmano le reiterate omissioni. Un anno fa, dopo otto turni, la difesa aveva incassato quattro gol. Sono già dieci. Ci siamo capiti. E Cristiano Ronaldo è lì, dietro l’angolo.
x Il Primario, sì chateau de fontane per come dice Lino Banfi! Ma su quell’arbitro ogni volta che arbitra la juve mi pare proprio che prima beva grappa!!!! Little Lions
Bilbao
Quando societa’ed allenatore non sono in sintonia non vinci una mazza.la crattura estiva e’stat troppo netta,forse impossibile da ricomporre.
“Il problema del Buffon attuale è proprio questo: prende goal che qualsiasi portiere normale non prenderebbe…….”
“purtroppo il gigi di oggi e’un valore enorme per gli avversari”
Gentile primario, sono solo alcune dei commenti presi a caso da me.
Lei ha capito cosa volevo dire, ma mi sembra si esageri
no Roberto, io ho parlato di tutt’altro, e lo sai benissimo. Ho solo risposto alla tua sufficienza abbondante: uno che non caccia Aquilani è da 5………
Primario…stiamo dicendo tutti che la fiorentina ha vinto…ha saputo cogliere il momento propizio ed ha fatto qualcosa di straordinario.stop…Stavamo scrivendo sull’arbitro…discorso aperto e subito chiuso alemno da pret mia…avevamo un debito con la sorte!!! Little Lions
Gentile Little Lions, ha bevuto?
Gentile Ezio, ti attacchi anche tu all’arbitro? Il rigore di Asamoah era più largo del nostro, ma non scandaloso. Aquilani: dopo Immobile su Tevez e Pinzi su Birsa, cosa vuoi mai? Per me tre rossi, ma loro hanno scelto un altro indirizzo. L’arbitro non c’entra con la sconfitta, ma se ti fa piacere pensarlo, pensalo.
Rizzoli è di Bologna? Ho paura di un voto di solidarietà …Attenzione abbiamo perso e ce ne stiamo zitti..senza lamentarci..però non so quante ammonizioni due mancate espulsioni ed un rigore su cui si può discutere…insomma non le sembra che sufficienza piena sia un voto di solidarietà ? Little Lions
Ezio, la mia chiosa ha scimmiottato la tua.
Per me la veritá e’ che si e’ impoltronito e che preferisca la via del piagnisteo a quella del rimboccarsi le maniche e lavorare sodo e di “fantasia” con il materiale che ha.
Che in Italia simane il MIGLIORE.