Non è più lei, non è più lui. Il 17 marzo 2012, proprio a Firenze, «nasceva» la Juventus dei due scudetti: 5-0. Il 20 ottobre 2013, sempre a Firenze, mi sa che ci abbia lasciato. Vinceva due a zero e ha titillato a lungo il tre a zero, poi è scomparsa, letteralmente. Quattro gol, con Antonio Conte in panca o in tribuna, non li aveva mai presi. Sul secondo, Gigi Buffon, il «lui» dell’incipit, ha ribadito che gli indizi cominciano a essere troppi, e troppo pesanti.
Senza barriere, la Juventus: come il Franchi. La partita conferma quanto il calcio sia folle, misterioso. Tevez e gli episodi l’avevano portata oltre la propria prudenza. La pancia piena e il Real l’hanno spinta fuori campo. Come quel derby col Toro, da 3-0 a 3-3. Come con la Sampdoria in dieci, il 6 gennaio, da 1-0 a 1-2.
Dimissioni di gruppo. La panchina di Vidal, molto o poco etica, non c’entra un tubo. C’era sola una squadra in campo, prima che uscisse ed entrasse l’altra. Non la batteva dal 1998, la Fiorentina. Montella era senza Gomez, con Rossi subito acciaccato e Ambrosini presto fuori. Joaquin ha portato bollicine, il resto l’hanno fatto l’arroganza degli aguzzini e l’orgoglio delle vittime. La tripletta di Pepito Rossi conferma quanto il rischio dei Della Valle fosse e rimanga giustificato.
Doppietta della Juventus nel giro di tre minuti, poker viola in un quarto d’ora. Credo che l’ingresso di Motta sia stato una atto di sfida di Conte verso il mercato societario.
La Signora ci aveva abituato a distrarsi in avvio, questa volta si è tolta la cintura quando ormai pensava di essere atterrata. Imperdonabile. Più che i cinque punti dalla Roma padrona allarmano le reiterate omissioni. Un anno fa, dopo otto turni, la difesa aveva incassato quattro gol. Sono già dieci. Ci siamo capiti. E Cristiano Ronaldo è lì, dietro l’angolo.
Mi sembra che stiamo mantenendo la nostra invidiabile media (numero di tiri avversari = numero di gol subiti). Inoltre, in otto turni abbiamo già preso la metà dei gol presi di solito in una stagione. Non esiste prenderne 4 in un quarto d’ora, non esiste perdere quando vinci 2 a 0 a venticinque minuti dalla fine. E beccando anche sei gialli. Soprattutto, non esiste che in estate la società spenda 14 milioni per Ogbonna e poi Conte, volendo far entrare un difensore, mi inserisca Motta. Mi unisco al primario nella sua analisi di questo cambio, ma se è vero è inaccettabile.
primario, premesso che condivido in pieno l’analisi, ho avuto la sua stessa sensazione riguardo all’altrimenti inspiegabile ingresso di motta. ed è un altro pessimo segno.
Beck lasci perdere Motta,non c’entra nulla!Conte e’ il primo colpevole, a prescindere, se non crede a quello che ha sottomano si dimetta!Se non vuol dimettersi abbia il buon gusto di fare silenzio stampa!!Un piagnone simile non l’abbiamo mai avuto…
Scritto da Lorenzo Longin il 20 ottobre 2013 alle ore 17:52
D’accordo.
Axl non mi lamento per la sconfitta mi lamento per come è arrivata.
In effetti direi che la colpa di questa sconfitta è per la mancanza degli esterni, bassi, alti, medi o come cazzo vogliamo chiamarli.
Poi io fossi in Conde giocherei con 5 centrali che 3 mi paiono pochi.
Saluti
I sapienti di Sky stanno dicendo adesso che forse l’inserimento di Motta è un segnale alla società , ma va?
X Il Beck – Non che abbia molita importanza, ma nessuno, nemmeno lei, ha ricordato che lo scorso anno, presso a poco a questo punto del campionato, venimmo ridicolizzati dall’interina che poi è finita a 18 punti. Allora gli schiaffoni ci fecero bene. E mi piacerebbe andare a vedere cosa lei scrisse quel giorno E anche quello che scrisse Ezio. Io ero in ospedale e non ero collegato col blog .
Rieccomi brevemente. Mi astengo dal dire “io l’avevo detto”, ma l’allenatore e’ impreparato a fronteggiare qualsiasi emergenza tattica che gli si presenti.
Al netto che Buffon dalla famosa notte in casa con il Lecce e’ una calamitá, il cui piú pertinente ritratto lo diede la lazietta che al JS due mesi fá si mise a tirare da tutte le posizioni (ovviamente su precisa indicazione); e che le amnesie individuali e di reparto sembrano interminabili.
Ma constatato ció, pensa di fare qualcosa Capitan Findus (cit.) per porvi rimedio in questa stagione o vuole lasciare la barca andare al suo destino?
Buffon va a parare a due mani… Non sono mai stato portiere, ma vuol dire errore di valutazione. E, sopratutto, vuol dire nessuna spinta dalle gambe….
Questa squadra è presuntuosa a partire dall’allenatore e dal capitano. 4 gol regalati: chiellini sul primo perde palla al limite, buffon sul secondo, vidal sul terzo perde palla a centrocampo e asamoah resta a metà campo, contropiede da prima categoria sul quarto.
Spero che questa sconfitta ci dia una svegliata altrimenti si rischia di buttare la stagione.
A me ha ricordato la juve dell’addio di michel: squadra da fine ciclo!
Francesco spero sia chiaro che io sono d’accordo con te anche sulla tua analisi tecnica e sulla puzza che senti.
Spero che entrambi si sbagli clamorosamente ovviamente.
Barba il primo che ha iniziato a destabilizzare lo spogliatoio è stato il ns Andonio Conde con le sue dichiarazioni improvvide sul calciomercato e sulle altre stronzate dispensate a piene mani.
Saluti
(Riposto di qua)
‘Sti juventini quando perdono sono intrattabili. Meno male che, ultimamente, è successo raramente.
Buona serata a tutti.