Non è più lei, non è più lui. Il 17 marzo 2012, proprio a Firenze, «nasceva» la Juventus dei due scudetti: 5-0. Il 20 ottobre 2013, sempre a Firenze, mi sa che ci abbia lasciato. Vinceva due a zero e ha titillato a lungo il tre a zero, poi è scomparsa, letteralmente. Quattro gol, con Antonio Conte in panca o in tribuna, non li aveva mai presi. Sul secondo, Gigi Buffon, il «lui» dell’incipit, ha ribadito che gli indizi cominciano a essere troppi, e troppo pesanti.
Senza barriere, la Juventus: come il Franchi. La partita conferma quanto il calcio sia folle, misterioso. Tevez e gli episodi l’avevano portata oltre la propria prudenza. La pancia piena e il Real l’hanno spinta fuori campo. Come quel derby col Toro, da 3-0 a 3-3. Come con la Sampdoria in dieci, il 6 gennaio, da 1-0 a 1-2.
Dimissioni di gruppo. La panchina di Vidal, molto o poco etica, non c’entra un tubo. C’era sola una squadra in campo, prima che uscisse ed entrasse l’altra. Non la batteva dal 1998, la Fiorentina. Montella era senza Gomez, con Rossi subito acciaccato e Ambrosini presto fuori. Joaquin ha portato bollicine, il resto l’hanno fatto l’arroganza degli aguzzini e l’orgoglio delle vittime. La tripletta di Pepito Rossi conferma quanto il rischio dei Della Valle fosse e rimanga giustificato.
Doppietta della Juventus nel giro di tre minuti, poker viola in un quarto d’ora. Credo che l’ingresso di Motta sia stato una atto di sfida di Conte verso il mercato societario.
La Signora ci aveva abituato a distrarsi in avvio, questa volta si è tolta la cintura quando ormai pensava di essere atterrata. Imperdonabile. Più che i cinque punti dalla Roma padrona allarmano le reiterate omissioni. Un anno fa, dopo otto turni, la difesa aveva incassato quattro gol. Sono già dieci. Ci siamo capiti. E Cristiano Ronaldo è lì, dietro l’angolo.
Piuttosto, Primario,non le sembra che il duo marotta/paratici stia percorrendo, anche se più lentamente, la strada dell’altro duo blanc/secco? Vabbè hanno due scudetti hanno vinto due supercoppe……e gli acquisiti strapagati? che differenza c’è? solo Conte al posto di Ranieri e Del Neri? solo quello? Ho dei forti dubbi sulle capacità dei due e non penso di essere il solo…basta leggere qua e là …o siamo poco riconoscenti oppure ogni tanto ci azzicchiamo a capire certe cose…Little Lions
Volevo dire anche che a me Llorente è piaciuto molto.
x Luca ed allora si vada subito su Consigli (Atalanta) o Agazzi …….per Marchetti ci sarebbe da fare troppi conti con lotito per cui meglio lasciare perdere…non c’ altro a meno che non si punti subito su un Casillas..che. però non è altezza marotta…prestito con diritto di riscatto o cose simili…o parametro zero…!
Primario nella mia idea di Juve, non rincorro la Juve del primo anno Conte, ce la siamo goduta, ma era sopra le righe, per molti motivi.
Quello che ci manca non è la furia del primo anno, ma uno o due uomini con più qualità in certi posti,
Un pò di tranquillità e di serenità interna all’ambiente, ieri nel dopo-partita, lo smarrimento che ho colto, quello mi preoccupa.
Rubinho Leo è un ottimo terzo portiere,
Leali anche per me non è pronto, assolutamente, non credo che abbia neanche la potenzialità di un Peruzzi, da fare un anno la panca a Buffon e poi Via (ma spero di sbagliarmi)
Storari, quando è venuto era sprecato per stare in panca, quattro anni dopo non credo sia ipotizzabile.
ergo: bisogna prendere un portiere con due palle così.
i parla anche di Rizzoli. Cosa vuole che si possa fare? Voi tifosi siete tutti uguali, drammaticamente tutti uguali.
Scritto da Roberto Beccantini il 21 ottobre 2013 alle ore 12:32
..
Non distorga a suo piacimento. Di Rizzoli ha parlato Luca, scrivendo concetti assolutamente condivisibili. Se Rizzoli avess…..
…..ma nei commenti tecnici, di spessore, scritti dai quelli che lei considera “tutti uguali”, una massa di caproni fanatici che guardano solo al loro orticello, nessuno, e dico nessuno, ha imputato a Rizzoli la causa della sconfitta.
Gentile Luca, rispetto la sua opinione ma il primo tempo era da zero a zero. Per me. Poi, venti minuti da vera Juventus. Poi il patatrac. D’accordissimo sul fatto che, la scorsa stagione, la Fiorentina giocò infinitamente meglio di quanto non abbia fatto ieri. Ma io ritorno alla sera del 5-0: già prima del rosso a Cerci, la squadra aveva cacciato la partita, e non atteso gli episodi, passando in vantaggio in fretta.
E poi, attenzione a non guardare il dito (quel quarto d’ora). Guardiamo le stelle, la luna: tutti gli indizi e i “ruttini” che lo avevano preparato. Gentile Luca, ancora cinque minuti e quel Milan lì pareggia a Torino da 1-3, non so se mi spiego.
Grazie della segnalazione, gentile Aplusk.
MI riallaccio Primario al discorso ola.
Credo che si abbiano aspettative non consone. E vero che il primo anno eravamo molto dinamici e arrembanti, ma avevamo molti difetti, e giocavamo solo il campionato.
Dire che ieri si è giocato male non lo posso condividere, si è fatta una signora partita per un’ora e dieci, poi non è che si è usciti dal campo, sono successe un paio di robe grosse, a cui si è reagito in modo sbagliato (grave colpa per una squadra che vuole vincere).
Penso inoltre che nell’analisi delle prime otto, il problema Buffon vada un pò oltre la normalità .
Quest’anno mi sembra si abbia una squadra più quadrata, più completa, anche dello scorso anno, ma ci sono troppe irrequitezze interne ed esterne, che non mi piacciono affatto.
x Cartesio…Ciao: Capitolo Buffon…è già dall’anno scorso che Buffon ha fatto capire di non essere più all’altezza se non episodicamente. Non ci voleva tanto a capire ed a dovere provvedere…Alla juve si mandano in giro tutti i Primavera per farsi le ossa. Scrivevo prima non capisco tutti questi problemi di ossa alla juve…tutti in sofferenza di osteoporosi? Manco fossero donne…Chi potrebbe sostituire Buffon? Forse il solo Leali che ha detta di qualcuno ieri sera (Zuliani) a Gold 7non è ancora all’altezza…per cui la sua emigrazione in quella de “La Spezia”! Quando sarà pronto andrà in altra squadra per creare una plusvalenza ( e vaffanculo tutte queste minchia di minus o plus ecc..) come se le plus vanno in campo e le minus vanno al massimo in panchina…Scusate, ma quanno c’è vo c’è vo! Ed allora continueremo con Buffon che bacia tutti e che Storari ci va vedere le sue performance della sua capigliatura mentre Roubinho mischia le carte…Nessuna prospettiva futura….se non quello da parte della Società di fare soldi per i dividendi! Ed allora ecco i proclami sul terzo scudetto di fila come se ci importasse di più di una eventuale partecipazione alla C.L., e dire che quello sì crea soldi….Non ho mai capito qual’è il filo sottile degli Agnelli … il perchè giocano al minimo indispensabile per mantenere….rinforzare la squadra nell’agosto passato serviva a fare più soldi…indebolire significa giocare con il fuoco che si spegne al primo scroscio dell’acqua!! Leo