Non è più lei, non è più lui. Il 17 marzo 2012, proprio a Firenze, «nasceva» la Juventus dei due scudetti: 5-0. Il 20 ottobre 2013, sempre a Firenze, mi sa che ci abbia lasciato. Vinceva due a zero e ha titillato a lungo il tre a zero, poi è scomparsa, letteralmente. Quattro gol, con Antonio Conte in panca o in tribuna, non li aveva mai presi. Sul secondo, Gigi Buffon, il «lui» dell’incipit, ha ribadito che gli indizi cominciano a essere troppi, e troppo pesanti.
Senza barriere, la Juventus: come il Franchi. La partita conferma quanto il calcio sia folle, misterioso. Tevez e gli episodi l’avevano portata oltre la propria prudenza. La pancia piena e il Real l’hanno spinta fuori campo. Come quel derby col Toro, da 3-0 a 3-3. Come con la Sampdoria in dieci, il 6 gennaio, da 1-0 a 1-2.
Dimissioni di gruppo. La panchina di Vidal, molto o poco etica, non c’entra un tubo. C’era sola una squadra in campo, prima che uscisse ed entrasse l’altra. Non la batteva dal 1998, la Fiorentina. Montella era senza Gomez, con Rossi subito acciaccato e Ambrosini presto fuori. Joaquin ha portato bollicine, il resto l’hanno fatto l’arroganza degli aguzzini e l’orgoglio delle vittime. La tripletta di Pepito Rossi conferma quanto il rischio dei Della Valle fosse e rimanga giustificato.
Doppietta della Juventus nel giro di tre minuti, poker viola in un quarto d’ora. Credo che l’ingresso di Motta sia stato una atto di sfida di Conte verso il mercato societario.
La Signora ci aveva abituato a distrarsi in avvio, questa volta si è tolta la cintura quando ormai pensava di essere atterrata. Imperdonabile. Più che i cinque punti dalla Roma padrona allarmano le reiterate omissioni. Un anno fa, dopo otto turni, la difesa aveva incassato quattro gol. Sono già dieci. Ci siamo capiti. E Cristiano Ronaldo è lì, dietro l’angolo.
Per tutti sull’affare Vidal: purtroppo non ho potuto seguire molto oltre la partita, ma Vidal si è infortunato oppure c’è dell’altro? Ma a madrid non sarà disponibile? Se così fosse c’è lo zompino del suo procuratore dietro: qui, sicuramente sarà arrivata l’offerta monstre. Spero di sbagliarmi…
ciao luca
Il tuo ultimo post,specie quando parla di irrequietezze,e’molto azzeccato.vidal,ieri scherzoso e sorridente a bordo campo durante il riscaldamento pre-ingresso,viene “infortunato”dalla societa’per la trasferta di madrid.i suoi exploit alcoolici di santiago purtroppo non sono niente che il refrain di cio’che fa a torino da quando e’arrivato solo che ora lo fa frequentemente.
Buongiorno Primario e buongiorno a tutta la Clinica. Ho aspettato che l’inc….tura diluisse un po’. A me personalmente la juve è piaciuta fino al pareggio, e se devo essere deluso è il fatto di esserci mangiato il terzo gol: con quello la partita era finita, perché si dovrebbe sapere che basta un episodio (tipo il rigoretto che anche mia nonna sapeva che sarebbe comunque arrivato… su alcuni campi) per far cambiare tutti gli equilibri. Il problema del portiere esiste ed è reale, e psicologicamente coinvolge tutta la squadra. Capitolo Quadrado: discreto giocatore (per il livello del nostro campionato) che ha ben imparato l’arte del “sempre per terra” dal predecessore Chiarugi. Oggi “de prufundis sulla signora” (si aspettava solo quello…), poi guardi la classifica è scopri che la nuova meraviglia viola è ancora dietro di quattro punti (-9 dalla vetta), che la tanto decantata squadra del “lamentatore” di professione va peggio (a questo punto del campionato… come la viola) dello “strafalcione” dello scorso anno, e che anche il “ciuccio” è già caduto. Tanto rispetto alla giallorossa, ma per quanto riguarda le partite di questo turno chi ha giocato meglio (o meno peggio… purtroppo solo fino al 70°) è stata comunque l’attuale campionessa nazionale. Vediamo cosa succede domenica prossima con qualche scontro diretto e rifacciamo il punto della situazione. Per finire un pensiero sulla CL. Probabilmente qualcuno si arrabbierà, ma per come stanno le cose io sarei goduto se in campo internazionale invece di uscire agli ottavi (o ai quarti nella coppa principale) si arrivasse alla finale (vincendola…) di EL a Torino. Per quanto riguarda l’Italia, fortunatamente, non sono così pessimista ma una mossa ce la dobbiamo dare.
Sig. beccantini . saluti , lascio solo una mia osservazione .sbaglio o il portiere della Fiorentina ha parato le fantomatiche occasioni dello 0-3 mentre il poritere della Juventus ha preso un gol un po’ imbarazzante, ll vecchio Desantis ha salvato lo 0-1 col Napoli restando i n piedi e ha subito 1 gol in 8 partite ,Handanovic e’ stato troppo irruento ed era megli o si facesse fare gol visto che si era a inizio partita ,il portiere del torino ieri sembrava come minimo svagato .i portieri fanno ancora parte dellesquadre con i loro vizi e stravizi , oppure ogni tiro che parte deve essere per forza segnalato sul cartellino come una straoccasione per segnare?
G.Rossi vi ha purgato ancora.
Primario il polpino Pogba sarebbe stato da sodomizzare, se facevamo pareggiare il Milan.
Penso che uno che manca all’appello sia proprio Vidal ultimamente, il nostro miglior giocatore e non vorrei che fosse un po’ in Brasile con la testa, Pogba, è un predestinato, ma deve ancora mangiare pagnotte e neanche poco.
Spero che in Società non si lasciano andare a dichiarazioni o comunicati di circostanza del tipo …Nessun problema con Conte e tutto bene madama la marchesa…A noi tifosi più delle dichiarazioni servono i fatti.
Io spero invece che in società facciano proprio quel tipo di dichiarazioni, già ci rompe i coglioni il mister con le sue esternazioni se anche la società va dietro a quel presuntuoso è finita.
I cazzotti (metaforici) se li devono tirare in privato.
Saluti
Gentili Pazienti, vado. Grazie per le visite. Buon appetito a tutti.
Il Primario
Sul milan che rischiava di pareggiaree, primario, le do ragione.
Sufficienza, pressapochismo. Torno a dire, segnano il terzo con la viola e molti, io fra questi, ci dimentichiamo degli scricchiolii. A me piu’ che la carica suicida sul 2 a 2 da da pensare il ritmo soporifero e la squadra lunga lunga…. Sui singoli avevo visto anche dei miglioramenti.
Anche Llorente è piaciuto e parecchio anche…solo che il gioco attuale che fa la juve non mette in risalto le sue qualità…ma non è scarso anche se non è un fuoriclasse!!!