Non è più lei, non è più lui. Il 17 marzo 2012, proprio a Firenze, «nasceva» la Juventus dei due scudetti: 5-0. Il 20 ottobre 2013, sempre a Firenze, mi sa che ci abbia lasciato. Vinceva due a zero e ha titillato a lungo il tre a zero, poi è scomparsa, letteralmente. Quattro gol, con Antonio Conte in panca o in tribuna, non li aveva mai presi. Sul secondo, Gigi Buffon, il «lui» dell’incipit, ha ribadito che gli indizi cominciano a essere troppi, e troppo pesanti.
Senza barriere, la Juventus: come il Franchi. La partita conferma quanto il calcio sia folle, misterioso. Tevez e gli episodi l’avevano portata oltre la propria prudenza. La pancia piena e il Real l’hanno spinta fuori campo. Come quel derby col Toro, da 3-0 a 3-3. Come con la Sampdoria in dieci, il 6 gennaio, da 1-0 a 1-2.
Dimissioni di gruppo. La panchina di Vidal, molto o poco etica, non c’entra un tubo. C’era sola una squadra in campo, prima che uscisse ed entrasse l’altra. Non la batteva dal 1998, la Fiorentina. Montella era senza Gomez, con Rossi subito acciaccato e Ambrosini presto fuori. Joaquin ha portato bollicine, il resto l’hanno fatto l’arroganza degli aguzzini e l’orgoglio delle vittime. La tripletta di Pepito Rossi conferma quanto il rischio dei Della Valle fosse e rimanga giustificato.
Doppietta della Juventus nel giro di tre minuti, poker viola in un quarto d’ora. Credo che l’ingresso di Motta sia stato una atto di sfida di Conte verso il mercato societario.
La Signora ci aveva abituato a distrarsi in avvio, questa volta si è tolta la cintura quando ormai pensava di essere atterrata. Imperdonabile. Più che i cinque punti dalla Roma padrona allarmano le reiterate omissioni. Un anno fa, dopo otto turni, la difesa aveva incassato quattro gol. Sono già dieci. Ci siamo capiti. E Cristiano Ronaldo è lì, dietro l’angolo.
MacPhisto
la Juve è vero che non ha mai preso in considerazione di prendere Ibra soprattutto per l’ingaggio che da noi c’è il tetto a 6. Allora ti chiedo, per assurdo, se fra qualche anno dovesse esserci la probabilità di prendere Messi (per assurdo) tu non lo prendi perchè dici che ha un ingaggio oltre i tuoi parametri? Ibra non è Messi ma 8 o 9 milioni per lui se glieli avessero proposti veniva di corsa. Ibra è attaccato ai soldi come tutti i calciatori ma adesso è nel finale di carriera e il ritorno alla Juve lo avrebbe stuzzicato non poco. Ibra poi ama l’ Italia e 2 anni fa dal Milan non se ne voleva andare. Ha accettato di restare al PSG solo con l’ingente aumento
E i 18 per Isla…secondo me sono esagerati anche quelli per Asamoah…
Daccordissimo Mac…
però converrai che come sono stati bravissimi a vendere Matri e prendere Tevez con gli stessi soldi, anche se le operazioni sono state inverse dal punto di vista temporale, i 13 milioni o anche di più ( non ricordo) per Ogbonna sono una esagerazione, considerando che da quello che ho visto forse Caceres e Peluso giocano meglio in difesa….
Runner: scusa ma credevo di aver capito che secondo te uno come Ibrahimovic si poteva abbassare l’ingaggio per venire da noi. E io ti avevo risposto che invece, pur a 8/9 milioni all’anno, sarebbe stato sempre troppo. Adesso tu te ne vieni con il discorso. Lo vogliamo capire che l’ex nostro zingaro, al di là del prestigio o meno di un club, è attento soprattutto alla pecunia?
Paolo, è proprio questo il punto, i 15 milioni per Ogbonna li hanno spesi e pensiamo a quelli spesi per Isla, Peluso, Padoin, ecc.. se fai la somma e ci metti pure i loro ingaggi vedi che riesci a prendere Ibra e ti paghi almeno un anno di ingaggio. Ma vabbè, lasciamo perdere, i rimpianti non servono a nulla
PaoloB, qui l’argomento si era già affrontato a tempo debito. Per prendere i cosiddetti top player (maledetto termine) ci vuole la grana. O, se non ne hai a sufficienza, devi cedere uno dei pezzi migliori a ottimo ricavo. Questo a prescindere dalle capacità o meno di Marotta. Noi ancora non abbiamo grana a sufficienza. Mi si dirà che non abbiamo un dg capace. Però voglio portare l’esempio di gente come Leonardo o Blanc, che fanno i fenomeni con i soldoni degli sceicchi. Della serie: se hai la grana, può bastare anche così (non sempre eh).
Poi è anche vero che è stato pagato di più Ogbonna….e qui torno ai dubbi sul mercato!
In altre parole…l’arrivo di Ibra avrebbe escluso l’arrivo di Tevez…e io mi ritengo contento che sia finita come è finita
parlo di Miracolo per Tevez considerando la capacità di Marotta nel prendere Top Player…vedi Suarez, Aguero, Higuain, Ibra, Van Persie, Dzeko ecc…
Io sono contento per Tevez per come gioca e per come si è ambientato…per le casse della Juve un altro investimento simile o un ingaggio sui 10 milioni l’anno sarebbe stato improponibile…
McPhisto
Hai capito male. Io volevo Ibra alla Juve e ho solo cercato di capire il perchè non sia arrivato. So che lui sarebbe venuto di corsa, vuoi mettere il prestigio della Juve con quello del PSG?