Il catenaccio è un diritto. Contro la Juventus, al completo o in emergenza, come questa volta, lo esercitano spesso. Ci ha provato anche il Livorno. Ha retto per un’ora. Privo di Paulinho, la carabina titolare, si è sciolto proprio quando, paradossalmente, ha cercato di buttare un occhio oltre i reticolati. Gianni Brera invitava a difendere la sconfitta, figuriamoci un pareggio.
Llorente, al volo su cross di Pogba; Tevez, con il bisturi, su tocco dello spagnolo. La squadra di Conte ha avuto pazienza. Livorno era una tappa di trasferimento verso il Copenaghen, che andrà battuto a tutti i costi per «restare» in Champions e poi giocarsela a Istanbul. Se il Sassuolo di Berardi e Zaza si è svegliato dopo il 7-0 dell’Inter, la squadra di Conte ha cambiato marcia dopo la sbornia fiorentina. Cinque successi di fila, con un saldo-gol di dodici a zero.
Il mio podio di giornata: Llorente, Pogba, Asamoah. Bene pure Vidal, centrale di fortuna, e persino Padoin, a destra. Llorente era lo sfogo tattico non contemplato (o appena sfiorato: Borriello, Matri, Bendtner, Anelka). Fermo da quasi un anno, ci ha messo un po’ a farsi capire, e il mister a capirlo. Fa salire i compagni, come insegnano a Coverciano, fa massa in area, e non è solo un battitore di testa.
Certo, il ritmo non è stato «inglese». Non è una novità, per i nostri pollai. All’estero sono più aperti, ma vi raccomando i Boruc di turno e, nel caso specifico, la difesa del West Ham sul rigore pro Chelsea. Nicola ha preferito non far giocare gli avversari. Donadoni, a Napoli, se l’è giocata. Libero schema in libero Stato.
Coriandoli arbitrali: manca un giallo a Chiellini (su Schiattarella, nel primo tempo); manca un rigore alla Juventus (braccio largo di Ceccherini, nel secondo).
Gentile Riccardo Ric, lei oggi è diabolico…
Pensi ai bimbi Beck. A dei bimbi che si conoscono per la prima volta, che fanno amicizia. E poi parlano di pallone..” per quale squadra tifate?” Io per il Casale, io per la Pro Vercelli, io per la Novese, ecc ecc..” io per la Juve”. E la smorfia si disegna sul volto degli altri bimbi, di quei bimbi che hai conosciuto volentieri, con cui hai giocato. Eri contento, perchè già immaginavi nuove amicizie, tante avventure e tante partite di pallone.”il mio papà (idiota. ndr) dice che voi rubate sempre”…
E lei dice…facile….
Scritto da Riccardo Ric il 26 novembre 2013 alle ore 11:29
Vabbè Beck, il “consecutivo” era sottinteso, mi riferivo a terzo scudetto post Farsopoli
Ah, anche Bologna Genoa e Samp hanno vinto almeno uno scudetto…..
Gentile Riccardo Ric, lei (casualmente? uhm) continua a citare squdre che hanno vinto scudetti o coppe.
Gentile Runner68, non cada nei suorismi interisti: “terzo scudetto consecutivo” Terzo scudetto è un po’ poco…
Grande Cartesio….non tutti riescono a scrivere o capire cosa comporta il professare di essere tifoso della juve…vai in giro e sei sempre solo contro tutti…Devi avere i capelli molto lunghi come Sansone per avere la forza…Questo è il risultato mediatico voluto e creato da quel moratti….per vincere una “minchia senza valore”. Bravo Cartesio….hai scritto, stamani, due post da incorniciare…Nel mondo del tifo, caro Primario, in rapporto alle nazioni unite del tifo…siamo come il Chievo (con tutto il rispetto) anche se siamo in 14 milioni (solo in Italia) ci sono 45 milioni che gli tifano contro…grazie all’opera mirabolante di giornalai da quattro soldi che davanti giurano su Ippocrite per poi sputare letteralmente sulla tomba di Ippocrite!!! Little Lions
Non il Parma, il Bologna, il Genoa, la Samp. No, il Chievo. Pur vero che le squadre elencate adesso sono storiche, antiche, hanno un loro blasone. Fanno parte della storia del calcio italiano, meritano rispetto. E non sarebbe così se si catalogassero semplicemente fra le “piccole”. Immagino un tifoso del Genoa si inalbererebbe. Ed avrebbe ragione…
Di questo passo se vinciamo il terzo scudetto sono sicuro che il Beck dirà che è strameritato ma troverà il modo di infilare Paloschi anche nell’ eventuale celebrazione
Gentile Axl Rose, non sappia la destra cosa fa la sinistra: è vangelo o l’unità? [a proposito di rubare]