Il catenaccio è un diritto. Contro la Juventus, al completo o in emergenza, come questa volta, lo esercitano spesso. Ci ha provato anche il Livorno. Ha retto per un’ora. Privo di Paulinho, la carabina titolare, si è sciolto proprio quando, paradossalmente, ha cercato di buttare un occhio oltre i reticolati. Gianni Brera invitava a difendere la sconfitta, figuriamoci un pareggio.
Llorente, al volo su cross di Pogba; Tevez, con il bisturi, su tocco dello spagnolo. La squadra di Conte ha avuto pazienza. Livorno era una tappa di trasferimento verso il Copenaghen, che andrà battuto a tutti i costi per «restare» in Champions e poi giocarsela a Istanbul. Se il Sassuolo di Berardi e Zaza si è svegliato dopo il 7-0 dell’Inter, la squadra di Conte ha cambiato marcia dopo la sbornia fiorentina. Cinque successi di fila, con un saldo-gol di dodici a zero.
Il mio podio di giornata: Llorente, Pogba, Asamoah. Bene pure Vidal, centrale di fortuna, e persino Padoin, a destra. Llorente era lo sfogo tattico non contemplato (o appena sfiorato: Borriello, Matri, Bendtner, Anelka). Fermo da quasi un anno, ci ha messo un po’ a farsi capire, e il mister a capirlo. Fa salire i compagni, come insegnano a Coverciano, fa massa in area, e non è solo un battitore di testa.
Certo, il ritmo non è stato «inglese». Non è una novità , per i nostri pollai. All’estero sono più aperti, ma vi raccomando i Boruc di turno e, nel caso specifico, la difesa del West Ham sul rigore pro Chelsea. Nicola ha preferito non far giocare gli avversari. Donadoni, a Napoli, se l’è giocata. Libero schema in libero Stato.
Coriandoli arbitrali: manca un giallo a Chiellini (su Schiattarella, nel primo tempo); manca un rigore alla Juventus (braccio largo di Ceccherini, nel secondo).
Comunque occhio che l’inter ha mendicato un rigore tutta la settimana…
Beck.ribadisco,mirallas da rosso tutta la vita.da spettatore neutrale meglio cosi’ma e’sicuramente un errore dell’arbitro.questo guardandolo con occhi italiani,per un inglese invece era una grey area anche se sul fatto di “showing the studs”parevano aver raggiunto una certa unita’di metro di giudizio.e cioe’rosso diretto.
Gentile Intervengo, il problema non è come la pensiamo lei e io, in questo caso allo stesso modo, ma come hanno deciso di applicare il regolamento. Braccio: rigore; Corpo più braccio: niente rigore.
Gentile Alex x il sig. Beck, lo so anch’io che cacciare uno già nel primo tempo dispiace, ma secondo me, in alcuni casi, non se ne può proprio fare a meno. Per esempio: Taider arebbe meritato il secondo giallo, nell’azione del gol del Bologna, Banti ha lasciato perdere. Siamo sempre lì.
mmmm….e no Primario, Vidal ha una posizione più composta, più naturale…e forse quel pallone nemmeno lo tocca, il genoano invece , lo scorso anno, aveva una posizione totalmente scomposta, non sono due episodi assimilabili…
Mirallas immobile entrambi da rosso insomma ma ieri e’stato meglio cosi’in quanto non mi divertivo tanto da anni.
Sig beck
immobile insegue tevez e lo opera con un’entrata cinica che mai potrebbe raggiungere la palla.mirallas arriva in ritardo,eccesso di foga ma senza intenzioni punitive.
mmm, gol del Bologna e Taider doveva essere espulso
maledetto regno del male nerazzurro
Gentile Alex x il sig. Beck, rispetto la sua opinione ma è stato lei a usare la terminologia “falsare una partita”. Come ho scritto più volte, c’è una tendenza generale a considerare da giallo nterventi da rosso, da Immobile su Tevez a Mirallas su Suarez, passando per tanti altri casi.
Francesco rossi.mi permetto di inserirmi per dire che marchisio ha sicuramente patito l’esplosione di pogba e il fatto di aver capito di essere molto cedibile.