Troppa carne al fuoco, torno allo spezzatino.
1. Juventus molle e noiosa. Dal bombardamento di Copenaghen estrasse la miseria di un golletto. Dalla carestia di Torino, addirittura tre gol. A parte la solita dormita (là , su punizione, qui su fallo laterale). Buffo, no?
.
2. Al Napoli potrebbero non bastare quattro successi e dodici punti. Alla squadra di Conte basterà non perdere a Istanbul: e dunque una vittoria, una sola. Quella con i danesi.
3. Vidal è un tuttocampista, la tripletta non gli aggiunge nulla. Sa fare molto e vede la porta, con la testa e (anche) di testa. In passato, quando gli sceicchi eravamo noi, tenere lui e Pogba sarebbe stato un gioco da ragazzi. Oggi che gli sceicchi sono altri, la fine è nota: si tratta solo di fissare una data. E un prezzo. Almeno per uno di loro. Da quello che leggo, i tifosi sono preparati.
4. Senza Cristiano Ronaldo, in formazione largamente rimaneggiata e addirittura in dieci dal 26’ del primo tempo (espulso Sergio Ramos), il Real di Ancelotti le ha suonate al Galatasaray di Mancini. A proposito di biscotti o menate varie.
5. In principio fu l’abbraccio di Chiellini a Sergio Ramos. Poi il tocco di Abate a Neymar. Quindi, a Dortmund, le leggera «copula» tra Fernandez e Lewandowski. Rigore, rigore, rigore. In Europa, tolleranza zero. Da noi, non proprio. Consiglio spassionato: facciamone tesoro.
6. Il Napoli di Benitez. Partenza tra gli olé e d’improvviso: 0-2 Arsenal, 0-2 Roma, 0-3 Juventus, 1-3 Borussia. Un sospetto: quattro attaccanti (Callejon, Hamsik o Pandev, Mertens o Insigne, Higuain) cominciano a essere troppi. Con le grandi, almeno.
7. Celtic bipartisan: la scorsa stagione, 0-3 con la Juventus; martedì, 0-3 con il Milan. Piano con le serenate.
Mac, c’è una telepatia bianconera tra di noi! Abbiamo scritto quasi le stesse cose!
Intanto arrivano buone notizie da Vinovo dove si sono recuperati tutti gli infortunati eccetto Giovinco (ce ne faremo una ragione) e ovviamente Pepe. Contro i friulani sicuro dal 1° minuto il principino che farà rifiatare Pogba o Vidal mentre in attacco almeno uno tra Tevez e Llorente dovrebbe essere in panchina. In difesa confermatissimo il trio titolare e Asa verrà sostituito da De Ceglie mentre dovrebbe esserci il ritorno di Licht sulla destra
Pare che siano recuperati sia Lichtsteiner che Isla, oltre a Barzaglione. Saranno rientri importanti, soprattutto lo svizzero.
Franzò: la tiritera della condizione fisica/atletica che deve essere sempre al massimo, può valere molto relativamente, non si può anche solo minimamente pensare di essere sempre brillanti per una stagione intera. Giocando ogni 3 giorni per lunghi tratti dell’annata, nella serie A mediocre, una Juventus anche non al massimo in tutti i suoi effettivi o senza qualche titolare o con un modulo (3-5-2) basato sul gioco cruciale degli esterni ma con esterni adattati, può dire la sua e vincere spesso dominando… in Europa non si può: ci devono essere tutte quelle condizioni/fattori che aveva elencato bilbao. Io punto l’attenzione sulla qualità e sull’efficacia piena dei ruoli. La condizione atletica è complementare, da sola fa ben poco.
Linch e’ un terzino…..Asa un centrocampista, per il 3/5/2 ci vuole ben altro, come gia’ scritto in Europa a grandi livelli e’ come giocare con Immobile/Brienza in attacco, e ve lo dice uno a cui piace il 3/5/2 contiano, ma se te manca la materia prima nei due settori nevralgici del modulo…e’ come fa’ la guerra agli americani, puoi solo spera’ che se stancano, altrimenti perdi tutta la vita.
beh con il 4-4-2 magari copri di piu il campo questo è certo
tutto vero Bilbao ma io parlo di condizione generale scadente, cioe di tutti..poi tu puoi dire che cambi modulo e metti tre o quattro piu freschi e andrebbe cmq meglio, ma di certo non bene (e si ritorna ad uno che sicuramente è un punto debole: la panchina non all’altezza)..cioe la mia domanda è questa: quando l’11 ha condizione fisica mediocre, fargli cambiare modulo serve a poco; un’altra chiave di lettura potrebbe essere quella di far fare a dei giocatori stanchi la cosa che conoscono meglio (p.s.nn sto dicendo che ho ragione, sto dicendo solo quello che ho sempre pensato eh)
Franzo’ , non e’ vero perche’ se per esempio la condizione degli esterni e’ scadente non gli fai fare tutta la fascia che mi scoppiano alla mezzora. Quindi:
- o hai sostituti all’altezza (e non e’ il caso nostro)
- o puoi mantenere i titolari un po’affaticati, cambiando modulo e rinforzando le fasce con un 4-4-2 o
4-3-3, di modo che tribolino di meno
- o puoi cambiare modulo per inserire le migliori “riserve” che hanno pero’ caratteristiche che poco si adattano al modulo base.
Certo è un piacere vedere questa sorta di tempesta perfetta che sta per scatenarsi sull’ impero del banana, impero tra l’altro fondato su sciocche trasmissioni televisive infarcite di reclame di prodotti spesso scadenti ma infiocchettati ad arte da Pubblitalia. Come l’ ha giustamente definito una senatrice del 5stelle (e figuriamoci se ci pensava uno del PD a dire quelle cose!), è un delinquente abituale e ad uno così nessuno deve nemmeno pensare di dargli l’onore delle armi.
Ciao Mac. A dire il vero tengo enormemente alla mia qualifica di allenatore da tastiera.
Altro livello con rispetto a quelli da bar o da barberia…
Avrai notato che almeno mi guardo bene semmai dal fare il DG da tastiera (senza riferirmi ad alcuno in particolare)