Troppa carne al fuoco, torno allo spezzatino.
1. Juventus molle e noiosa. Dal bombardamento di Copenaghen estrasse la miseria di un golletto. Dalla carestia di Torino, addirittura tre gol. A parte la solita dormita (là , su punizione, qui su fallo laterale). Buffo, no?
.
2. Al Napoli potrebbero non bastare quattro successi e dodici punti. Alla squadra di Conte basterà non perdere a Istanbul: e dunque una vittoria, una sola. Quella con i danesi.
3. Vidal è un tuttocampista, la tripletta non gli aggiunge nulla. Sa fare molto e vede la porta, con la testa e (anche) di testa. In passato, quando gli sceicchi eravamo noi, tenere lui e Pogba sarebbe stato un gioco da ragazzi. Oggi che gli sceicchi sono altri, la fine è nota: si tratta solo di fissare una data. E un prezzo. Almeno per uno di loro. Da quello che leggo, i tifosi sono preparati.
4. Senza Cristiano Ronaldo, in formazione largamente rimaneggiata e addirittura in dieci dal 26’ del primo tempo (espulso Sergio Ramos), il Real di Ancelotti le ha suonate al Galatasaray di Mancini. A proposito di biscotti o menate varie.
5. In principio fu l’abbraccio di Chiellini a Sergio Ramos. Poi il tocco di Abate a Neymar. Quindi, a Dortmund, le leggera «copula» tra Fernandez e Lewandowski. Rigore, rigore, rigore. In Europa, tolleranza zero. Da noi, non proprio. Consiglio spassionato: facciamone tesoro.
6. Il Napoli di Benitez. Partenza tra gli olé e d’improvviso: 0-2 Arsenal, 0-2 Roma, 0-3 Juventus, 1-3 Borussia. Un sospetto: quattro attaccanti (Callejon, Hamsik o Pandev, Mertens o Insigne, Higuain) cominciano a essere troppi. Con le grandi, almeno.
7. Celtic bipartisan: la scorsa stagione, 0-3 con la Juventus; martedì, 0-3 con il Milan. Piano con le serenate.
Ma taci che fai più bella figura e piuttosto dicci a che punto del tubo vi trovate tu e la tua squadretta di conduci-tuc-tuc.
Sig beck
Svolta epocale galliani non c’e'piu’.secondo me sbarazzarsene e’un errore enorme,dopo luciano moggi e’probabilmente il piu’grande dirigente della storia del calcio italiano.il nuovo milan potrebbe vedere bigon e fenucci parlare di calcio con barbarella.roba da triade scema.una leggenda metropolitana dice che lippi quando gli prospettarono il terzo ritorno alla juve dapprima motivo’il rifiuto con argomentazioni varie e quindi chiuse dicendo”…eppoi mica posso parlare di calcio con blanc e cobolli…”.ma come detto trattasi solo di leggenda metropolitana.
eparema andava anche bene una volta.
Ve la cantate e suonate fra di voi sempre con le note in fila , pero’ per far segnare un go l decisivo a Tevez gli devono mettere la palla sul dischetto al posto di Vidal .
Eh mi sa che il pretone voleva fare il fenomeno e far vedere che ci aveva l’inventiva e non abbisognava di un blocco. O comunque di mutuare un sistema di gioco (giuoco non va più tanto di moda…) collaudato.
Oriano Prandelli rimandato, prenda ripetizioni da Bicente. che fa le cose semplici, quelli bravi dentro sempre e utilizzati al meglio delle loro capacità .
sempre finale euro2012…..quel 4-0 e’ stato una vergogna, e non il risultato…ma per come e’ arrivato, da cacciare immediatamente, anzi…fosse stato per me non lo avrei nemmeno fatto salire sull’aereo
Finale Euro 2012…. per giocare contro la spagna, in perfetto stile Barca, il 4/3/3 e’ il peggior modulo che si possa usare, solo prandelli non l’aveva capito, e dire che con il 3/5/2 che dava densita’ al centrocampo e che in difesa chiudeva le incursioni centrali, nella fase a gironi aveva fatto un figurone, tutto questo al di la’ della condizione fisica e nella scelta degli uomini ( ricordo un marchisio versione zombie e diversi mezzi-infortunati)
Neanch’io sono concettualmente contrario al 3-5-2 tanto che se ricordo che al tempo della finale dell’Euro 2012 diedi del salame a Prandelli che con quello schema basato su numerosi gobbi, aveva imbrigliato la Spagna rischiando di vincere la parttita del girone iniziale.
Poi con, giocatori-chiave stanchi (giocavano sempre quelli o quasi) e in cattive condizioni fisiche (vedi Chiellini) mi schiera in finale un cervellotico 4-3-3 che fece sangria da tutte le parti. Mah!
Franzo’, difficilmente pero’ la condizione scade per tutti gli 11 allo stesso tempo. E’ quasi impossibile perche’ ognuno ha un suo proprio fisico che reagisce diversamente. Poi ci sono quelli che sono scoppiati perche’ giocano di piu’; quelli perche’ hanno in piu’ i voli transoceanici; quelli che hanno fatto l’estate corta etc. etc.
A gennaio metterei 300k per Menez, per ricorso storico…