Un anno fa, alla quattordicesima, la Juventus perdeva a San Siro contro il Milan: rigore (ascellare) di Robinho. Questa volta ha battuto l’Udinese, in casa, con lo stesso scarto. Ha risolto, agli sgoccioli degli sgoccioli, dopo che Buffon era andato oltre i suoi stessi pugni, Fernando Llorente. Guidolin è un signor allenatore e l’ha dimostrato. Difesa e contropiede. Conte ha perso Pirlo, un Pirlo in forma, e ne ha pagato il fio. Non mi stancherò mai: da Lichtsteiner e Asamoah a Padoin e De Ceglie, il mio regno per un dribbling.
Lo zero a zero sembrava scolpito, e sarebbe stato legittimo, equo. Più possesso la Juventus, ça va sans dire, più occasioni l’Udinese (almeno, fino, ai titoli di coda).
Conte ha chiuso con un estemporaneo, per lui, 4-3-1-2. «Lotta continua» Tevez dietro a Llorente e Quagliarella. La variante ha prodotto confusione; e dalla confusione è nato l’episodio-chiave. Sei vittorie di fila: 2-0 al Genoa, 4-0 al Catania, 1-0 a Parma, 3-0 al Napoli, 2-0 a Livorno, 1-0 all’Udinese. Tredici gol a zero. Mettiamoci pure i refoli della sorte, gli inchini del destino: senza esagerare, però.
Il mercoledì di Champions aveva zavorrato Vidal, Pogba, costretto in panni non suoi, Marchisio (al di là delle bollicine introduttive). Per tacere dei terzini: scusate, ma li chiamo così. Poteva mancare l’implacabile scarabocchio di Bonucci? No che non poteva. La trama, in generale, mi ha ricordato Juventus-Catania 1-0, quella decisa da Giaccherini. Con la differenza Buffon.
Dall’Europa al campionato, esistono anche gli avversari: mai dimenticarlo. La Juventus sa soffrire. Può giocar male, e ci sono stati scorci in cui l’ha fatto anche stavolta, ma poi, è chiaro, più occupi il cuore del ring e spingi il rivale alle corde, più rischi che un contropiede ti pugnali o che una mischia ti baci.
nino d’accordo ma non mi sembra il caso di ieri sera.
ieri sera la prestazione di buffon è stata molto positiva, mentre quelle di bonucci, e del trio di centrocampo sono state del tutto inguardabili.
va bene ma non facciamo i paraculi pure noi sorprendendoci e facendo finta di scoprire solo oggi che siamo un popolo di moralisti.
ci scandalizziamo per un merda detto da 12enni (entrate un attimo in classe dei vostri figli… “merda” è la cosa più dolce che sentirete) mentre altrove la guerriglia è comune e accettata.
io vorrei avere la forza di ignorare questi commenti, fortunatamente oggi abbiamo altre fonti dove andarci a informare, come dico sempre “DIO BENEDICA I SITI DI CONTROINFORMAZIONE” gobbi e non solo.
x Alèmichel
vorrei solo precisare che Buffon non mi sta affatto sulle palle, però credo sia giusto rilevare anche suoi errori e non solo le prodezze
il fatto che sia un grande non deve servire da alibi per evitargli critiche come per tutti gli altri
Rassegna stampa di lunedì 2 dicembre: “peccato che i 12.000 bambini” abbiano imparato le usanze dei grandi, urlando merda e cantando chi non salta nerazzurro è!”, tre pagine dopo “simpatico il gesto del nuovo proprietario dell’inter che saltella al grido chi non salta rossonero è!”. Dopo che tutti i notiziari riportano in prima notizia il “Vaffanday”, e tutti i giorni chi dovrebbe dare l’esempio alza l’asticella della volgarità e del turpiloquio, è notizia dell’ultima ora l’arrivo, nelle varie redazioni, di comunicati stampa dell’Associazione Attori di teatro (l’urlo merda è solo nostro e guai a chi lo utilizza), dell’associazione animalisti (nessuno dica più “in culo alla balena”, perché da anni sono terrorizzate) e dei veterinari (basta con i “in bocca al lupo”, perché la loro salute dentale è sacra).
certo che quando decidete che un giocatore vi sta sulle palle non ce n’è per nessuno.
Ieri sera buffon ha fatto diverse parate che ci hanno salvato dallo svantaggio e da una sconfitta quasi certa.. piuttosto prendetevela con bonucci che si è fatto infinocchiare da di natale come un bambino o da un centrocampo che non ha neritato la sufficienza in nessun elemnto.
non ci fossero stati buffon e llorente staremo a parlare di una roma che ci ha di nuovo raggiunti in vetta.
Come credi Ric, ma trovo ridicole certe posizioni degli ultrá (non solo della Juve chiaramente)
Scritto da Matteo il 2 dicembre 2013 alle ore 09:41
..
E chi ha parlato di ultrà? Trovo certe posizioni degli ultrà pericolose, altro che ridicole. Ma anche qui, maledetto perbenismo imperante. MA cosa pensi? che quei cori, quelli c.d. a discriminazione territoriale vengano cantati solo dagli ultrà? Guarda che ti sbagli. Però fa comodo a noi “persone per bene” vomitare tutta la colpa ai brutti sporchi e cattivi ultrà, e scaricarsi la coscienza. Se i cori c.d. discriminatori sono così una tale emergenza (ma è questo, semmai, ad essere ridicolo) è problema che investe tutti. Non a caso proposi, se squalifica ci deve essere, la squalifica anche delle tv, degli “ultrà da salotto”.
In tutti i programmi serali l’ipocresia l’ha fatta da padrona.
Ieri a Bergamo è successo di tutto e di più, fino alle 19.00 i tifosi della Roma erano ancora chiusi nel settore ospiti dello stadio bergamasco, perchè fuori infuriava la guerriglia urbana.
Per 90 minuti, sono stati cantati cori contro Napoli, eppure la D’amico con tutto lo staff di Sky ha evidenziato i cori fatti dai bambini delle curve dello Juventus stadium al rinvio del pallone del portiere ospite. Immagino il caos mediatico se i fatti fossero successi a parti invertite.
Ciao Robertson, concordo con te sull’ ammonizione per Llorente ai limiti dell’ assurdo, il basco è di una correttezza esemplare. La cosa più bella che ha fatto ieri è stato l’ assist che ha messo in porta Marchisio e se quest’ ultimo non avesse sbagliato il controllo forse avremmo assistito ad una partita più semplice.
questi sono il tipo di gente che può capire di troie a pagamento, non certo di bambini…
Scritto da Luca G. il 2 dicembre 2013 alle ore 09:40
Nemmeno di quelle. Anzi, è categoria di lavoratrici che merita il massimo rispetto, ancor più al confronto loro. Se esiste dall’alba dei tempi un motivo ci sarà. Ed almeno loro sono sincere, non giocano sporco come quei loschi figuri ingiacchettati ed incravattati.
Grande re leone ed un cordiale fanculo al cadavere Ma qualcuno ha notato che giggione stava x farne un’altra…? Od ho visto male io?
Scritto da fierobianconero il 1 dicembre 2013 alle ore 20:39
sono d’accordo. La respinta-assist in avanti per Di Natale, rimediata con la successiva parata
un ripasso a Buffon per respinte laterali non sarebbe male