Un anno fa, alla quattordicesima, la Juventus perdeva a San Siro contro il Milan: rigore (ascellare) di Robinho. Questa volta ha battuto l’Udinese, in casa, con lo stesso scarto. Ha risolto, agli sgoccioli degli sgoccioli, dopo che Buffon era andato oltre i suoi stessi pugni, Fernando Llorente. Guidolin è un signor allenatore e l’ha dimostrato. Difesa e contropiede. Conte ha perso Pirlo, un Pirlo in forma, e ne ha pagato il fio. Non mi stancherò mai: da Lichtsteiner e Asamoah a Padoin e De Ceglie, il mio regno per un dribbling.
Lo zero a zero sembrava scolpito, e sarebbe stato legittimo, equo. Più possesso la Juventus, ça va sans dire, più occasioni l’Udinese (almeno, fino, ai titoli di coda).
Conte ha chiuso con un estemporaneo, per lui, 4-3-1-2. «Lotta continua» Tevez dietro a Llorente e Quagliarella. La variante ha prodotto confusione; e dalla confusione è nato l’episodio-chiave. Sei vittorie di fila: 2-0 al Genoa, 4-0 al Catania, 1-0 a Parma, 3-0 al Napoli, 2-0 a Livorno, 1-0 all’Udinese. Tredici gol a zero. Mettiamoci pure i refoli della sorte, gli inchini del destino: senza esagerare, però.
Il mercoledì di Champions aveva zavorrato Vidal, Pogba, costretto in panni non suoi, Marchisio (al di là delle bollicine introduttive). Per tacere dei terzini: scusate, ma li chiamo così. Poteva mancare l’implacabile scarabocchio di Bonucci? No che non poteva. La trama, in generale, mi ha ricordato Juventus-Catania 1-0, quella decisa da Giaccherini. Con la differenza Buffon.
Dall’Europa al campionato, esistono anche gli avversari: mai dimenticarlo. La Juventus sa soffrire. Può giocar male, e ci sono stati scorci in cui l’ha fatto anche stavolta, ma poi, è chiaro, più occupi il cuore del ring e spingi il rivale alle corde, più rischi che un contropiede ti pugnali o che una mischia ti baci.
Minchia ma questo è un complotto juventino contro le romane, prima fermano la roma con arbitraggi scandalosi e adesso pure i giudici che disattendono il sacrosanto diritto della lazio a beccarsi tutto l’incasso della supercoppa.
De Pasquale mi attendo un suo post di vibrante protesta (cit.).
P.S. ovviamente l’invito vale anche per 3 e schedina.
Avrà pensato: ma che cazzo di squadra m’hanno fatto cumprà ? Non era meglio un paninazzo?
Scritto da teodolinda56 il 2 dicembre 2013 alle ore 08:17
Buongiorno a tutti i tifosi della capolista. Alla quale tutti Le fanno l’inchino.
X Bilbao77. ieri pomeriggio mi è sembrato di vedere Tohir in tribuna a Sansiro mangiarsi le mani (in mancanza d’altro)…..
Scritto da teodolinda56 il 2 dicembre 2013 alle ore 08:11
——————————————————————————
Parole sante, Teo!
Accolto il ricorso della juve sulla ripartizione dell’incasso relativo alla partita di supercoppa giocata a roma con la lazio ; forse e’ la prima vittoria juventina contro le istituzioni federali; speriamo che sia solo l’inizio e di vederne delle belle.
no, intervengo, nel Bayern al posto di tevez e llorente giocano mandzukic e muller e mi sembra tutto molto equilibrato. Loro come centrali hanno martinez e kroos o schweinsteiger che fanno molto filtro. Noi con Pogba e Vidal non siamo da meno
Invece io avrei fatto cambi differenti prima, ma questo è un’altro discorso
L’evoluzione ultra offensiva al 3-5-2 da arrembaggio non e’ 4-3-3, ma tre dietro con Barzagli e Chiellini alti e in anticipo costante. Uno davanti alla difesa, esterni altissimi e due mezze punte Ad a appoggiare due punte
Ieri dopo il caos gli ultimi sette otto minuti abbiamo giocato così, poi ovviamente il gol e’ frutto di episodio, le due occasioni (Quaglia e Llorente) precedenti non sono sicuro.
O meglio…esterni così alti dovrebbero obbligare la difesa avversaria ad allargarsi, ma quel punto o ci metti robben e riberry, oppure la difesa non si allargherà mai…tanto gli avversari lo sano che il buon Paolino per stoppare un pallone ci mette un quarto d’ora, di contro però….robben riberry tevez llorente pirlo, diventa una formazione troppo offensiva…forse anche senza pirlo.
Ripeto il concetto, non è più nemmeno un problema di qualità degli esterni…se non parti da dietro, ma ricevi la palla sempre da fermo, e’ dura saltare l’uomo, ci puoi mettere chi ti pare, poi se ci metti padoin e deceglie…il risultato e’ quello che è
alemichel,
la tua formazione in assenza di Pirlo è il meglio che possiamo esprimere. Una piccola precisazione, Padoin e Isla non sono terzini, il primo è un buon mediano di fatica, il secondo è (almeno era) un’ ottima mezz’ala
intervengo,
anch’ io Vucinic lo avrei fatto entrare al posto di De Ceglie già ad inizio ripresa. Ieri abbiamo rischiato di prendere il gol col 3-5-2 in campo, appena siamo passati al modulo più offensivo è stato un assedio con occasioni a ripetizione e l’Udinese rintanata dietro. Questo succede perchè noi siamo la Juve e l’ avversario in genere si adegua e si copre di più.