Un anno fa, alla quattordicesima, la Juventus perdeva a San Siro contro il Milan: rigore (ascellare) di Robinho. Questa volta ha battuto l’Udinese, in casa, con lo stesso scarto. Ha risolto, agli sgoccioli degli sgoccioli, dopo che Buffon era andato oltre i suoi stessi pugni, Fernando Llorente. Guidolin è un signor allenatore e l’ha dimostrato. Difesa e contropiede. Conte ha perso Pirlo, un Pirlo in forma, e ne ha pagato il fio. Non mi stancherò mai: da Lichtsteiner e Asamoah a Padoin e De Ceglie, il mio regno per un dribbling.
Lo zero a zero sembrava scolpito, e sarebbe stato legittimo, equo. Più possesso la Juventus, ça va sans dire, più occasioni l’Udinese (almeno, fino, ai titoli di coda).
Conte ha chiuso con un estemporaneo, per lui, 4-3-1-2. «Lotta continua» Tevez dietro a Llorente e Quagliarella. La variante ha prodotto confusione; e dalla confusione è nato l’episodio-chiave. Sei vittorie di fila: 2-0 al Genoa, 4-0 al Catania, 1-0 a Parma, 3-0 al Napoli, 2-0 a Livorno, 1-0 all’Udinese. Tredici gol a zero. Mettiamoci pure i refoli della sorte, gli inchini del destino: senza esagerare, però.
Il mercoledì di Champions aveva zavorrato Vidal, Pogba, costretto in panni non suoi, Marchisio (al di là delle bollicine introduttive). Per tacere dei terzini: scusate, ma li chiamo così. Poteva mancare l’implacabile scarabocchio di Bonucci? No che non poteva. La trama, in generale, mi ha ricordato Juventus-Catania 1-0, quella decisa da Giaccherini. Con la differenza Buffon.
Dall’Europa al campionato, esistono anche gli avversari: mai dimenticarlo. La Juventus sa soffrire. Può giocar male, e ci sono stati scorci in cui l’ha fatto anche stavolta, ma poi, è chiaro, più occupi il cuore del ring e spingi il rivale alle corde, più rischi che un contropiede ti pugnali o che una mischia ti baci.
Fare sperimenti i questo momento non mi pare il caso….Bonucci al posto di Pirlo? Primario…..stiamo calmi. Pirlo e l’importanza di Pirlo nel centrocampo juve…… adesso vediamo cosa pensa di fare Conte…certo adesso un Marrone……porca miseraccia!!!!
Luca d’accordo su Candreva ma io la priorità la darei ad Ibarbo o a Cuadrato, poi ben vengano gente come Biabiany o Cerci, gente che ormai mi sembra matura per vestire la maglia bianconera.
a nessuno di quei facinorosi gobbetti sia passato per la testolina di tirare un triciclo giu dal secondo anello.
Scritto da bilbao77 il 2 dicembre 2013 alle ore 16:39
Mi era sfuggita……….grande Bilbao!!
Bonucci ha i piedi e la visione di gioco necessari per giocare 20 metri piu’ avanti. Tra l’altro le bonucciate, che ogni tanto si concede, sarebbero meno pericolose.
Buongiorno a tutti i tifosi della capolista.
Personalmente ho smesso di comprare fogli sportivi, siano essi di colore rosa che bianchi, da una quindicina d’anni. Ma non è questo il punto. Il punto è che se un giornale, non più tardi di una diecina d’anni fa riusciva a vendere anche 2 mln di copie al giorno ed oggi non arriva alle 400 mila un motivo ci sarà . E nulla vieta di pensare che da quelle 400 mila si possa ancora scendere. Solo a quel punto forse qualche genio potrà pensare di assumere solo persone serie e capaci.
Invece un italiano (e dobbiamo metterne dentro), buono, è Candreva, mi piacerebbe tanto vederlo in questa Juventus.
inter, io lo vorrei sempre Pirlo, soprattutto in partite delicate, dove l’esperienza conta, la personalità .
Dico Instanbul comunque, perchè penso che in campionato ci si può arrangiare per qualche partita, con natale di mezzo.
a nessuno di quei facinorosi gobbetti sia passato per la testolina di tirare un triciclo giu dal secondo anello.
Scritto da bilbao77 il 2 dicembre 2013 alle ore 16:39
Geniale Bilbao mi hai fatto scompisciare.
il centrocampista che può giocare basso, ideale per noi sarebbe Borja Valero, che potrebbe anche giocare insieme a Pirlo. ovvio che non è neanche da andare a chiedere.
Vedo invece che Ledesma a Roma non gioca…
Luca contrariamente a quello che sostieni dico che proprio ad Istanbul l’assenza di Pirlo non sia determinante, il centrocampo così composto è più fisico e in quell’inferno ci sarà da lottare con la sciabola non col fioretto.