Un anno fa, alla quattordicesima, la Juventus perdeva a San Siro contro il Milan: rigore (ascellare) di Robinho. Questa volta ha battuto l’Udinese, in casa, con lo stesso scarto. Ha risolto, agli sgoccioli degli sgoccioli, dopo che Buffon era andato oltre i suoi stessi pugni, Fernando Llorente. Guidolin è un signor allenatore e l’ha dimostrato. Difesa e contropiede. Conte ha perso Pirlo, un Pirlo in forma, e ne ha pagato il fio. Non mi stancherò mai: da Lichtsteiner e Asamoah a Padoin e De Ceglie, il mio regno per un dribbling.
Lo zero a zero sembrava scolpito, e sarebbe stato legittimo, equo. Più possesso la Juventus, ça va sans dire, più occasioni l’Udinese (almeno, fino, ai titoli di coda).
Conte ha chiuso con un estemporaneo, per lui, 4-3-1-2. «Lotta continua» Tevez dietro a Llorente e Quagliarella. La variante ha prodotto confusione; e dalla confusione è nato l’episodio-chiave. Sei vittorie di fila: 2-0 al Genoa, 4-0 al Catania, 1-0 a Parma, 3-0 al Napoli, 2-0 a Livorno, 1-0 all’Udinese. Tredici gol a zero. Mettiamoci pure i refoli della sorte, gli inchini del destino: senza esagerare, però.
Il mercoledì di Champions aveva zavorrato Vidal, Pogba, costretto in panni non suoi, Marchisio (al di là delle bollicine introduttive). Per tacere dei terzini: scusate, ma li chiamo così. Poteva mancare l’implacabile scarabocchio di Bonucci? No che non poteva. La trama, in generale, mi ha ricordato Juventus-Catania 1-0, quella decisa da Giaccherini. Con la differenza Buffon.
Dall’Europa al campionato, esistono anche gli avversari: mai dimenticarlo. La Juventus sa soffrire. Può giocar male, e ci sono stati scorci in cui l’ha fatto anche stavolta, ma poi, è chiaro, più occupi il cuore del ring e spingi il rivale alle corde, più rischi che un contropiede ti pugnali o che una mischia ti baci.
teo, non ricordo questo esperimento ma comunque resto dell’ idea che bonucci 20 metri più avanti non sarebbe una cattiva idea
teo, non si chiama neanche più prescrittese, si chiama “Jakarta Football & Cricket Club”.
Salutoni a tutti. Domanda: perchè proliferano articoli circa un presunto interesse della Juve per Cuadrado? Se mai ci fosse, con quali speranze Marotta dovrebbe investire tempo ed energie in una trattativa in cui c’è il coinvolgimento della Fiorentina?
Se le notizie della partenza di Conte, Vidal, Pogba e compagnia servono per destabilizzare, quella di Cuadrado serve per “costruire” un insuccesso di Marotta …
Scritto da Runner68 il 3 dicembre 2013 alle ore 10:48
Un esperimento del genere lo fece qualche anno fa Trapattoni contro la prescrittese, che allora si chiamava inter.
Non ricordo quale regista mancasse quel giorno alla Juve, e Trapattoni spostò Scirea in cabina di regia. Risultato finale Inter 4-Juve 0.
Se non ricordo male…..
Scritto da Matteo il 3 dicembre 2013 alle ore 10:43
Giusto, Matteo!
Immagino perfettamente cosa si celi dietro l’assemblea dei soci del gruppo editoriale che sostiene la gazzetta. Tuttavia, sono convinto che quello stesso gruppo l’ha fin qui sostenuto proprio perchè ha avuto quella tiratura di copie. Se un giorno, speriamo il prima possibile, dovesse arrivare a sotto quel numero, vorrei vedere se ci sarebbe ancora lo stesso sostegno agli stessi personaggi che hanno contribuito allo scempio.
Non so se i vertici della cacchetta sono preoccupati, io qualche dubbio l’avrei.
Sì ho visto…..oggi parla Trofino per Moggi e poi dichiarazioni spontanee di Moggi…ripeto da Napoli mi aspetto niente…la Cassazione potrebbe decidere in maniera diversa!!! A Napoli poi sono più che mai incazzati per i bambini che facevano oh!!!!! sulle curve dello JS ed i giudici sono sensibili a certi oh!!!!!!!!! Leo
E’ appena iniziata, Leo.
Oggi dovrebbe esserci una udienza “calciopoli” a Napoli….sempre che i giudici non abbiano rimandato per festeggiare la vittoria di ieri sera!!!!!!
x Axl…per convincere non puoi limitarti ad offrire un caffè…almeno una cena, se no……:))))) Leo
Bravo Matteo…una certa stampa adesso ci propone al Corriere dello Sport quello che immediatamente prima era a tuttosport…dimmi tu che senso ha andare a leggere lo scritto di questo “luminare”….cosa ti può dire di più se non che “anch’io tengo famiglia”? Questo è ! Oramai gli “abboccati” se ne stanno andando tutti…e poi c’è internet, come hai scritto tu, che sta distruggendo anche il piacere di andare a comprare il giornale per poi prendere un caffè al bar….anzi quest’ultimo “vizietto” rimane perchè è bello fare anche discorsi da bar sport….sempre che la tazzina non aumenti i costi!!!!! Leo