Un anno fa, alla quattordicesima, la Juventus perdeva a San Siro contro il Milan: rigore (ascellare) di Robinho. Questa volta ha battuto l’Udinese, in casa, con lo stesso scarto. Ha risolto, agli sgoccioli degli sgoccioli, dopo che Buffon era andato oltre i suoi stessi pugni, Fernando Llorente. Guidolin è un signor allenatore e l’ha dimostrato. Difesa e contropiede. Conte ha perso Pirlo, un Pirlo in forma, e ne ha pagato il fio. Non mi stancherò mai: da Lichtsteiner e Asamoah a Padoin e De Ceglie, il mio regno per un dribbling.
Lo zero a zero sembrava scolpito, e sarebbe stato legittimo, equo. Più possesso la Juventus, ça va sans dire, più occasioni l’Udinese (almeno, fino, ai titoli di coda).
Conte ha chiuso con un estemporaneo, per lui, 4-3-1-2. «Lotta continua» Tevez dietro a Llorente e Quagliarella. La variante ha prodotto confusione; e dalla confusione è nato l’episodio-chiave. Sei vittorie di fila: 2-0 al Genoa, 4-0 al Catania, 1-0 a Parma, 3-0 al Napoli, 2-0 a Livorno, 1-0 all’Udinese. Tredici gol a zero. Mettiamoci pure i refoli della sorte, gli inchini del destino: senza esagerare, però.
Il mercoledì di Champions aveva zavorrato Vidal, Pogba, costretto in panni non suoi, Marchisio (al di là delle bollicine introduttive). Per tacere dei terzini: scusate, ma li chiamo così. Poteva mancare l’implacabile scarabocchio di Bonucci? No che non poteva. La trama, in generale, mi ha ricordato Juventus-Catania 1-0, quella decisa da Giaccherini. Con la differenza Buffon.
Dall’Europa al campionato, esistono anche gli avversari: mai dimenticarlo. La Juventus sa soffrire. Può giocar male, e ci sono stati scorci in cui l’ha fatto anche stavolta, ma poi, è chiaro, più occupi il cuore del ring e spingi il rivale alle corde, più rischi che un contropiede ti pugnali o che una mischia ti baci.
e ripeto…TRAPANI…non so’ se mi spiego !!!!
scritto da DePasquale “Speriamo che martedì Mancio lo zittisca per un po”
A voi invece ieri sera c’e’ mancato poco che vi zittiva il mister del Trapani, come si chiama ????
Certo che Conte non perde un’occasione per tacere, come molti altri
: prima si lamenta dicendo che i bambini allo stadio potrebbero deconcentrare il suo squadrone (tipico pianto preventivo),
poi si lamenta per una multina che è assolutamente giusta a norma di regolamento (sentire poi uno juventino che parla di accanimento è veramente spassoso, la società più tutelata d’Italia)
. E’ riuscito nell’incredibile impresa di risultare più presuntuoso di Mazzarri (che pure allena la mia squadra). Speriamo che martedì Mancio lo zittisca per un po’…
Scritto da intertiodio il 4 dicembre 2013 alle ore 23:34
Povero stolto, neanche avesse vinto 10 trofei in 2 anni.
Ridicolo
Scritto da ezio maccalli il 4 dicembre 2013 alle ore 16:17
Ma congratulazioni a lei, per dimostrare chiaramente quanto l’alcool incida negativamente nell’odierna societÃ
ragazzi, una botta al cerchio e una alla botte. la juve ci ha messo più di due settimane prima di sporgere denuncia per gli atti di vandalismo, pure recidivi, come se avesse dovuto ponderare per bene i rischi che tale denuncia comportava . se degli animali ti sfasciano lo stadio u tu hai paura a denunciarli stiamo messi maluccio.
Il giudice sportivo della federazione francese non ha omologato il risultato di Evian PSg perchè i tifosi dell’Evian hanno più volte durante l’incontro inneggiato i nomi degli autori dei due gol
N’Sikulu e Sougou (Sucu)
no Fabrizio…non ti sfugge nulla, e’ che la logica non c’e’ proprio, siamo in Italia d’altronde.
Domanda: ma la “responsabilità oggettiva” delle società di calcio vale solo per i cori razzisti e solo se giocano in casa, e se sì perchè?
Per dire, se i tifosi anzichè cantare cori beceri spaccassero delle strutture allo stadio, la multa e/o altre sanzioni scatterebbero ugualmente?
Per esempio, se la Juve viene sanzionata con curve chiuse e multe per i coracci, perchè il Napoli non viene sanzionato per i danni fatti dai suoi hooligans ai bagni dello JS?
La domanda è ovviamente valida qualunque siano le società implicate, era solo per fare un esempio, perchè mi sfugge la logica.
Vorrei tornare un attimino sui cori dei bambini fatti allo JS, ho letto che qualche giornalaio se l’è presa con gli stewart per non essere riusciti ad imporsi ai bambini affinchè la finissero con i cori, a questi signori vorrei chiedere: ma siete mai stati in una classe con 30 bambini? figuriamoci con 20000 e per giunta in uno spazio libero ed euforici per un avvenimento che magari non avevano mai assistito dal vivo, impossibile fermarli. Per concludere a questi pseudo giornalisti, anzi giornalai che frequentano gli stadi volevo far notare che questi cori sono anni che si sentono in tutta italia, alla Favorita addirittura almeno da un decennio e per giunta in stereofonia.
curva nord: ooooooh sucaaaaaaaa
risposta curva sud: ancoraaaaaaa
controrisposta curva nord: cchiù forteeeeeee
eppure nessuno ha mai stigmatizzato questi che volendo sono molto maleducati di quelli sentiti domenica allo JS.
ah già , mica la società da multare è la Juve.
Buona permanenza in clinica ai ricoverati.