Da Alessandro Calori a Wesley Sneijder, da Perugia a Istanbul, dal nubifragio alla tormenta di neve. Il destino sta ridendo a crepapelle. La Juventus gli ha dato una mano: e che mano. Non ci si riduce a giocarsi tutto alla roulette dell’ultimo quarto d’ora dell’ultima partita in casa dell’avversario. Non poteva che essere la tattica di Mancini, subentrato in corsa proprio a Torino. Non doveva essere quella di Conte.
Ha pagato, la Juventus, l’1-1 di Copenaghen e il 2-2 casalingo con i turchi. Quando su sei partite ne vinci una, hai voglia di gridare al fato, all’episodio. Per quello che è affiorato anche all’arena del Galatasaray, l’Europa è proprio un’altra cosa. Il fango c’era per tutti, e il Gala doveva vincere, addirittura. Senza Pirlo, capisco un calo di geometrie, non di aggressività .
Cvd: come volevasi dimostrare, come volevasi Drogba. Tra andata e ritorno, un gol e due assist di testa, compreso quello che ha armato il diagonale di Sneijder. Per tacere della paratona con la quale Buffon ne aveva smorzato un destro a colpo sicuro. Mi ha deluso Llorente: non ha azzeccato una sponda che è una.
Tra ieri e oggi ricordo una mezza palla gol del navarro contro tre del Galatasaray. Tevez, in Champions, non segna dal 7 aprile 2009. Solo un caso? Continuano a convivere due Juventus: la «Draculessa» che vampirizza il campionato e la signorinella pallida che, all’estero, molti prendono a ceffoni. C’è poi il solito discorso del gioco, del 3-5-2, di un Conte al quale non si chiede di alzare la Champions ma almeno di non uscire subito. Inoltre: basta con ‘sta storia dei due settimi posti, basta.
E così: Juventus in Europa League, la cui finale – ironia della sorte – avrà luogo a Torino, e Felipe Melo negli ottavi di Champions. Aveva ragione Buffon: i tifosi non fanno gol. Qualcun altro, sì.
Gentile Cartesio, ben arrivato. Che delusione quando è d’accordo con me…
Scritto da Roberto Beccantini il 12 dicembre 2013 alle ore 11:43
Succede spesso, pur con i dovuti distinguo, che ci sono anche questa volta.
Solo quando tira fuori le scorte (quando ci sono, quando non ci sono, …) mi viene l’orticaria …
Gentile Runner68, buon giorno. Non so come avrebbe giocato il Milan in undici contro undici. Magari avrebbe stravinto, magari no.
Runner. Asa, andrà a fare il mezzo-sinistro.(spero)
Gentile Intervengo, i campi pesanti hanno fatto parte della mia passione, trasmettono un che di romantico che spesso fa aggio sul risultato. Magari il Galatasaray avrà arato solo una metà campo, ricordo con commozione quando Seghedoni faceva annaffiare il campo di Catanzaro perché venisse a galla il gol di Mammì. Ho ancora negli occhi la finale di Inter-Benfica a San Siro, su un campo ridotto a una pozzanghera. Nello stesso tempo, penso anche alla sabbia del San Paolo, la scorsa stagione, quando si giocò Napoli-Fiorentina.
Money money money: i giocatori sono i primi a saperlo e per questo, come piloti di formula 1, si mettono il casco e vanno dentro. Adoro le difficoltà che possano rendere esaltanti le vittorie della mia squadra.
Alex, mettiamola cosi’. Se l’anno scorso avessimo avuto Naingolan in panchina, sarebbe cambiato qualcosa, contro il Bayern?
Alex, e col Sassuolo avremo solo Pogba e Vidal come centrocampisti centrali seri. Che s’ inventerà il mister secondo te?
Non cerco alibi, continuo a ripensare che quando é partito il lancio lungo verso la nostra area, quella zona era presidiata da Buffon, Barzagli, Bonucci e Chiellini, ovvero una difesa che dovrebbe essere di ferro. Eppure l’abbiamo preso in culo, porca troia! Quella Coppa è stregata, succede sempre qualcosa, stavolta anche la neve tonda su Istanbul, cose mai viste!
Scritto da Nick Falco il 12 dicembre 2013 alle ore 11:21
.
Erano troppo “bassi”, dovevano salire prima, si sono fatti schiacciare dietro, Didier è riuscito a spizzarla ma, ripeto, la linea difensiva era messa male.
Ma Conte che sta sempre a sbraitare a bordo campo dov’era in quel momento, gli si era inceppato il telecomando???
Axl sto con intervengo tutta la vita.non puoi presentarti in champions senza un centrocampista in panchina da far subentrare.demenziale.
Gentile Cartesio, ben arrivato. Che delusione quando è d’accordo con me…
Sicuramente la Juventus vincerà alla grande il campionato, la Roma non ha nessuna possibilitÃ
Scritto da De pasquale il 12 dicembre 2013 alle ore 11:38
La roma no, ma la prescrittese si.