L’unico rischio che corre la Juventus è quello che il sommo Gianni Brera definiva «morire di sé medesimi». Ha vinto anche al Sant’Elìa, con uno scarto che mortifica l’eccellente primo tempo del Cagliari, imbattuto da sette partite. Il maggiordomo evocato in settimana da Buffon è stato Adan, riserva di Avramov riserva di Agazzi. Ha spalancato la porta a Marchisio, quando la noia regnava sovrana, e a Lichtsteiner, fornitore degli assist a Llorente (testa/piede).
E così sono undici. Undici vittorie consecutive, record societario. La Roma rimane a meno otto, il Napoli a meno dieci. Il podio è questo: resta da definire l’ordine. Scollinare il girone d’andata a 52 punti (su 57) non è da tutti. E non è da tutti nemmeno la media-gol di 2,42, pari a 46 in diciannove gare.
Il risultato è fuorviante. Non è stata una passeggiata. Era dal 5 febbraio 2011 che la capolista non giocava a Cagliari. Per un’ora abbondante ne ha sofferto la tecnica, l’equilibrio, l’aggressività . Conti ha sfiorato il 2-0, Buffon ha evitato il 2-1. Non riuscivano, i campioni, a srotolare i propri tappeti. Cossu, tra i migliori, ha spinto Pirlo ai margini del match. Tanto che Conte l’ha sostituito con Marchisio. Le fragili mani di Adan l’hanno trasformato nell’hombre dell’episodio, allo stesso livello di Llorente, la cui doppietta illustra meglio di un trattato le alternative d’attacco, adesso che la lavagna contempla anche il cross dal fondo.
Su tutti, Lichtsteiner. Luci e ombre Vidal, Pogba, Chiellini, Caceres, Asamoah; e addirittura Tevez, per una volta. Un anno fa, alla diciannovesima, la Juventus si fece rimontare in casa dalla Sampdoria in dieci. In Sardegna, ha rimontato fino a straripare. A fare i pignoli, da Roma e Cagliari ha ricavato più gol che gioco. Ma oggi non voglio fare il pignolo. Mi fermo qui.
Ciao Robertson e Marti,
su El Shaarawi: sarebbe un rischio (soprattutto sulla tenuta fisica), ma un chip ce lo punterei. L’unico dubbio che mi sovviene è che abbia una giocata sola: sterzata secca verso il centro e tiro improvviso in controtempo. La fa benissimo, ma di gente con un colpo solo (Krasic, per dirne uno, e, mi pare pure Gervinho, non è che abbia tutta ‘sta varietà ) ne abbiamo già vista. Per dire, anche solo Immobile, più punta e meno ala, ha una varietà di colpi maggiore.
Ranocchia, invece, mi convice niente, nemmeno a pochi soldi; i nostri mi sembrano meglio, cambio l’asino per un cavallo, non per un mulo. Rugani, boh, ne dite molto bene, io i giovani li farei sempre giocare, ne esce sempre qualcosa di buono
Marchisio, non è Pirlo, e non ci piove, ha le sue caratteristiche, molto più dinamico, meno capace di tenere il pallone in surplace, ma visione di gioco e facilità di calcio niente male
Mah.non lo cambierei con nessuno dei nostri cinque.mai.
Varane per me ha un gran potenziale. Distratto, d’accordo. Ma velocissimo, tecnico….
Robertson
varane!?!
Ieri a radio sportiva, tale luca calamai, (minuscolo in tutti i sensi), in veste di opinionista (!!!), a fronte di una precisa domanda di un ascoltatore:” E’ vera la notizia dell’assoluzione di Moggi?”, ha risposto. “Non ne so nulla”.
Questa risposta è una ulteriore conferma di quanto sia caduto in basso il giornalismo italiano negli ultimi anni, tant’è vero che l’Italia si trova al 57° posto della classifica mondiale, dove la diffamazione deve ancora essere depenalizzata.
A tal proposito chiederei al DOTT BECK cosa ne pensa della risposta sconcertante data dal suo collega all’utente.
Credo che una simile risposta non l’avrebbe data nemmeno lei che di Moggi non è certo simpatizzante.
Rimanendo in attesa di una sua risposta la saluto.
L’alternativa è non comprare se non sei certo di prenderne uno veramente buono (più buono di quelli che hai). Cedeere quelli che non ti hanno veramente convinto, e puntare su un giovane di prospettiva….(rugani? ma non conosco)
Su Marchisio mi conforti….
Per un attimo ho sognato: Scirea al posto di Psyco….
Ma per prendere Ranocchia, meglio prendere Rugani a giugno e farlo giocare in coppa Italia…
X Robertson – Non credo che Marchisio non gradisca il ruolo di centrocampista centrale davanti alla difesa. Fin da quando aveva 8 anni ha giocato in quel ruolo. Per quanto riguarda la difesa, invece, non mi è chiara l’alternativa da te auspicabile.
PS Martinello.
Non è che non ci manchi nulla. Ci manca, Scirea, o Baresi, o Thiago Silva, o un Varane (meno distratto di quello che abbiamo visto). Ma non ci manca ranocchia…
Eh già , perche i mortacci tuoi son coperti dalla tua stessa merda.
Merda eri, e tale tornerai.
Basta aspettare.