L’unico rischio che corre la Juventus è quello che il sommo Gianni Brera definiva «morire di sé medesimi». Ha vinto anche al Sant’Elìa, con uno scarto che mortifica l’eccellente primo tempo del Cagliari, imbattuto da sette partite. Il maggiordomo evocato in settimana da Buffon è stato Adan, riserva di Avramov riserva di Agazzi. Ha spalancato la porta a Marchisio, quando la noia regnava sovrana, e a Lichtsteiner, fornitore degli assist a Llorente (testa/piede).
E così sono undici. Undici vittorie consecutive, record societario. La Roma rimane a meno otto, il Napoli a meno dieci. Il podio è questo: resta da definire l’ordine. Scollinare il girone d’andata a 52 punti (su 57) non è da tutti. E non è da tutti nemmeno la media-gol di 2,42, pari a 46 in diciannove gare.
Il risultato è fuorviante. Non è stata una passeggiata. Era dal 5 febbraio 2011 che la capolista non giocava a Cagliari. Per un’ora abbondante ne ha sofferto la tecnica, l’equilibrio, l’aggressività . Conti ha sfiorato il 2-0, Buffon ha evitato il 2-1. Non riuscivano, i campioni, a srotolare i propri tappeti. Cossu, tra i migliori, ha spinto Pirlo ai margini del match. Tanto che Conte l’ha sostituito con Marchisio. Le fragili mani di Adan l’hanno trasformato nell’hombre dell’episodio, allo stesso livello di Llorente, la cui doppietta illustra meglio di un trattato le alternative d’attacco, adesso che la lavagna contempla anche il cross dal fondo.
Su tutti, Lichtsteiner. Luci e ombre Vidal, Pogba, Chiellini, Caceres, Asamoah; e addirittura Tevez, per una volta. Un anno fa, alla diciannovesima, la Juventus si fece rimontare in casa dalla Sampdoria in dieci. In Sardegna, ha rimontato fino a straripare. A fare i pignoli, da Roma e Cagliari ha ricavato più gol che gioco. Ma oggi non voglio fare il pignolo. Mi fermo qui.
Ma Chievo Cagliari scorso non vi pare un tantino da ufficio inchieste?? No tanto per sapere a quale campionato mi sono abbonato..voi a quello del paese dei balocchi..
Gentile MacPhisto, quando parlo di rosa intendo anche l’allenatore: naturalmente. Molto semplice: in Italia siamo uno squadrone, in Europa una squadretta. Senza voler sminuire i meriti degli avversari.
X pasqualino settemonnezze – Invece voi la Cl non la guardate perché c’avete volontariamente rinunciato.
Dentimarci? verrá ricordato solamente per lo “scudetto di merda e di cartone”… (cit)
91 punti…testa di cazzo !!!!! (cit)
——————————————-
Mi chiedo se queste perle di Mughini siano state coniate molto tempo fá avendo in mente pasqualino 7monnezze e la sua uretra.
Tohir vuole fare i soldi..bene..incominci a imparare a traboccare risultati come fanno i grandi presidenti..se no..zitto e in riga..tanto prima o poi tocca pure a lui andare al l’incasso in Italia…la ruota della giostra gira sempre prima o poi in italia
Bit, gli altri corrono……finchè non incontrano noi. Il Cagliari veniva da 7 risultati utili consecutivi.
Kovacic e il prodotto avariato di un calcio che vive di pregiudizi in positivo..mi domando cosa abbia in meno kuzmanovic di lui..non è stato raccomandato da boban forse???
Beck: forse non ha letto abbastanza ciò che ho scritto in altri interventi. Nessuno (credo) qui discute i meriti e demeriti del campo che ha emesso il verdetto. Questa edizione Champions l’abbbiamo gestita male dalle prime due partite e abbiamo meritato di non passare il girone. Non siamo stati una grande squadra nel non asfaltare almeno una tra danesi in trasferta e turchi in casa. Non è sfortuna e non è nemmeno questione di rosa inadeguata o del fango del trappolone turco. Questo fa di noi una squadretta, adesso?
Tohir ha bisogno di un allenatore come stramaccioni che valorizza i giovani e uno come Sabatini che riesce ave degli sopravvalutandoli????
Yurgens: non so se Kovacic sia il nuovo Pirlo, ma se non vuol passare per un pirla farebbe meglio a chiedere di essere ceduto.