Come una giacca che ognuno tira dalla sua parte. La Lazio ha colpito una traversa e un palo. La Juventus ha giocato in dieci dal 24’ del primo tempo. Fin lì, aveva nascosto la palla a tutti, anche a se stessa. Netto, il rigore, e corretto, il rosso, inflitti a Buffon. Già in precedenza, sempre su Klose, aveva rischiato un pasticciaccio alla Bertolacci. Li vorremmo tutti Nembo Kid, i nostri eroi in mutande, ma sono uomini anche loro.
Reja ha ridato serenità alla Lazio. Appartiene alla scuola italianista: per questo, ha atteso troppo nella caccia al raddoppio e quando ha inquadrato il bersaglio, gli è andata male. La capolista veniva dal k.o. di Coppa e dal caso Vucinic-Guarin. Era al completo, questa volta, con Marchisio al posto di Pirlo (per scelta). Il calcio è proprio buffo. Inserito Storari, bravo e fortunato sul tedesco, e tolto Asamoah, Conte non ha effettuato cambi. Giocava in dieci, mi sarei aspettato almeno Pirlo.
I fantasmi sono diventati i trascinatori: alludo a Llorente (nove gol, tutti su azione), Tevez, Vidal, Pogba. E’ stata una reazione d’orgoglio, non più razionale di quanto consentissero le risorse, il teatro, gli avversari. Già a Cagliari e con la Sampdoria la banalità del bene (otto reti) aveva nascosto certe crepe (tre reti, e potevano essere il doppio). Non tenderei a sottovalutare il penalty. Non è caduto dal pero, ma da un lancio verticale «letto» male da Ogbonna.
Una lezione, nei suoi eccessi. I pro: lo spirito, la voglia di forzare il destino. I contro: le amnesie in area, da Buffon al reparto, l’improvvisa dieta di occasioni. Il mercato chiude venerdì, Conte ha perso Vucinic: contento lui… Ci sta, dopo dodici vittorie, di alzare il piede dall’acceleratore. Il palpitante braccio di ferro con la Roma passerà , domenica sera, dal derby con l’Inter. Fuoco alle polveri.
X il Beck delle 12:43 – Quella di prima non mi è venuta molto bene e allora glene propongo un’altra. Caro Beck, i proverbi sono la saggezza dei popoli. Non è da lei irriderli.
Leo ciao,
Per me non c’è caso Pirlo era giusto far giocare Marchisio, nell’attesa riprenda un po’ di condizione.
Situazione Vucinic, non creda l’abbia subita,
E incazzato Con i giornalisti, per quello che so perché in conferenza dice bianco, e il giorno dopo scrivono rosso, sistematicamente, sputtanandolo e riducendo lo, settimanalmente a caricatura di se stesso,pezzi di merda senza dignità .
Per lucidità e misura, volevo segnalare l’ultimo Circo Massimo dell’ottimo De Luca sul Corriere.
nel frattempo la Rometta, a Verona sta confermando il mio ottimismo di stamane. Poi vincerà , per carità , ma è la stessa impressione di ottimismo che ebbe dopo Roma Napoli, con la Juve ancora dietro: se questi sono i contendenti ho piena fiducia nel felice esito del campionato.
concordo con chi invoca qualche innesto già ora: una punta a sopperire al possibile vucinic partente o scontento, soprattutto in chiave EL
A verona Mazzoleni sta imperversando contro l’Hellas.
De Pasquale,nella vita si vince e si perde….ma nota,che ormai, i tifosi di Federer esultano più per le poche sconfitte di Nadal che per le vittorie dello svizzero!Il che è tutto dire,ma dimostra la grandezza dello spagnolo!Morale,quando hai tutto questo tifo contro vuol dire che sei un grande.
Gentile Little Lions, i sospetti li lascio a voi: se no vi annoiate…
https://www.beckisback.it/2014/01/21/cosi-imparo/
per sua comodità , qui sopra il link
Il geometra De Pasquale dovrebbe leggersi uno degli ultimi post del thread precedente condiviso da Ettore: un giornalista interista spiega bene per filo e per segno farsopoli e le dinamiche seguenti, fino alla ricostruzione contiana. Non è nulla di fazioso, ma spiega molto bene. Basterebbe solo un po’ di libertà mentale per comprendere.
sul presente basterebbe avere gli occhi.
le auguro, geometra, di avere entrambe le cose, sebbene le speranze siano scarse.
cordialmente
X il Beck – Chi semina tempesta? Ce lo faccia lei un bel proverbio.
Grazie Primario, immaginavo….ma a Lei non viene un sospetto?