In Europa è diverso, scrive un assiduo lettore. Mi sono commosso. E’ quello che cerco sommessamente di spiegare da anni, al netto di tutte le attenuanti: podio degli obiettivi, necessità del turnover, capricci del destino. Il Trabzonspor è un Verona che, con i suoi limiti e le sue risorse, non ha atteso un tempo per valicare la metà campo. Certo, la Juventus avrebbe potuto segnarne almeno quattro, di gol, ma non c’è riuscita e proprio sfortunata non è stata: auto-assist sulla rete di Osvaldo, pareggio turco invalidato da un crossetto fantasma (palla dentro o palla fuori: do you remember Peluso in Roma-Juventus di coppa?).
A Trebisonda farà caldo, l’Europa League è un nido di vipere. Il 2-0 dovrebbe bastare. Il condizionale è rispettoso, non scaramantico. Era dal 5 gennaio (3-0 alla Roma) che la squadra di Conte non chiudeva «vergine» una partita. Tevez ha incarnato lo spirito del guerriero che si ribella persino agli déi della sua tribù. Capisco stanare gli avversari – e, dunque, regalargli campo, per colpirli alle spalle – ma nella ripresa tra difesa e attacco c’era una voragine: troppo schiacciati Caceres, Bonucci e Ogbonna, troppo morbidi gli altri. Calo di gambe, di testa: se giochi così, il tridente difensivo diventa un lusso. Di più: un rischio.
Si sa: tra Lichtsteiner-Asamoah e Isla-Peluso le distanze si sono allungate, non ridotte. A ogni errore (di Pirlo, di chiunque) scattava il contropiede: un vizio antico. Pogba si è impossessato degli sgoccioli (palo, raddoppio: che «cioccolatino», Tevez), l’ingresso di Giovinco – temerario, alla luce degli equilibri pericolanti – ha prodotto qualche bollicina.
Ripeto: in Italia, i rivali aspettano; in Europa, brocchi o non brocchi – e il Trabzonspor proprio brocco non mi è parso – accettano il braccio di ferro. E se non tieni su la squadra, sono brividi. Questione di personalitÃ
Pratica da studiare, non da liquidare. La rumba è cominciata.
Beck lei ne ha vissuti tanti: impressioni sul derby prossimo venturo?
Buon giorno al Primario e a tutti i pazienti…..
Ho riletto ‘quasi tutti’ i commenti post Europa League, e devo dire che il tifoso juventino post-farsopoli sia diventato molto più esigente e critico rispetto al passato…..
Forse sarà l’età che in molti avanza, ma sembra quasi che ad un tratto ci siamo dimenticati della nostra tradizione, sembrano tutti invaghiti di manie madriliste o barcelloniane……
Oggi non basta più avere 14/15 ottimi calciatori, per competere servono 20/25 giocatori stile Real, Chelsea, PSG, Bayern Monaco ecc…..
Questo mi fa sobbalzare ogni volta che leggo dei post sulla bontà di certi acquisti, ma poi mi rimando a memoria questi nomi…
Buffon, Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Asamoah, Caceres, Marchisio, Vidal, Pirlo, Pogba, Vucinic, Osvaldo, Llorente, Tevez, Quagliarella, Pepe(che non c’è purtroppo), Storari…. Fatti due conti siamo a ben 18 giocatori di livello assoluto, e alla fine la croce cade sempre su Giovinco, Isla, Padoin, Peluso, Ogbonna, e prima ancora su De Ceglie e Motta, ma è mai possibile che questi 5 non possono far parte del nostro organico, quando in passato abbiamo avuto nelle rose gente come Jarni,, Dimas, Orlando A., Blanchard, Baiocco, Blasi, Oliseh, Kovacevic, O’Neill, Mirkovic, Limido, e non voglio andare più indietro per decenza, perché prima ne bastavano 15 forti e qualche primavera…
Oggi tutto questo non è possibile, Marotta paga il peccato originale di non allestire una Juventus come il Real, pur avendo a disposizione un terzo del budget delle merengues…..
Aver costruito l’asse portante della aquadra con soli 60ml non basta, occorreva allestire anche una grande panchina……
Per piacere vi meritate Cerci e Immobile, Glik e El Kaddury……forse cedreste il mondo bianconero da un’aktra prospettiva…
23 vittorie stagionali su 33 incontri non bastano, lo Juventus Stadium ancora invuolato, non basta, 6 punti di (s)vantaggio sulla Roma, che ha giocato una volta a settimana, non bastano, il migluor attacco del campionato, non basta…
Non bisigna esaktarsi per traguardi di tappa, ma le vittorie della mia Juve me le godo tutte…..
pare che chiellini non ce la faccia. quindi giocherà almeno ogbonna.
Io penso che durante l ultimo mese la juve sia andata spesso in difficoltà , ma in ognuna delle partite ha schierato giocatori non all’altezza (giovenco, preluso, isla, ogbonna). Il tutto raramente in base a reali esigenze di infermeria, ma per pura gestione di turnover, esagerata a mio modo di vedere.
In altri casii Conte si è intestardito a mantenere in campo giocatori di maggior spessore, ma in chiara giornata no (vidal e pogba a a Verona).
Al netto di ciò faremmo altri discorsi.
Siccome siamo usciti dalla champions non ha senso fare tutto sto turnover.
dice che la storia d’amore tra rooney e il mu continua, grazie ad un contratto babilonico da 20 mn l’anno. subito si sono messe in preallarme la guardia medica e tutte le farmacie di parigi per i probabili mal di pancia di ibra.
Buon giorno e buon sabato a tutti. Primario, sue graziose collaboratrici, pazienti, juventini, antijuventini, filogovernativi, filooppositori, maschi, femmine e neutrali. Buon giorno a tutti da una città assolata e calda. Chiedo venia al Becky per l’evidente scopiazzamento. Spero vorrà perdonarmelo. Alle 18.30 ci aspetta un derby che si preannuncia infuocato. Che dico infuocato? Al calor bianco!!! Se mettiamo a nanna i nostri peones e scendiamo in campo con tutti i titolari, a patto che siano determinatissimi e non ragionino ad mentula canis, potremmo anche prenderci ‘sti tre punti, che risulterebbero vitali. Invocazione al nostro condottiero: Antonio, per carità di patria, lascia stare Peluso, Padoin, Ogbonna ed Isla. Lasciali comodamente assisi in panchina. Se proprio non puoi fare a meno di sostituzioni obbligate, metti il Quaglia (o l’eterna promessa mai mantenuta) e speriamo di non prendere fregature. Antoniuccio caro, ricordati di come giocava benino Caceres e riportalo agli antichi splendori. Se non dovesse riuscirti, lascia pure lui disteso in panca e giochiamo in 10 anzicché in 11. Può darsi che ci si guadagni. E guarda anche alla squadra Primavera. Possibile che non ce ne sia uno buono da far esordire, seppure per pochi minuti? Bacetti a pizzicotti,
Il Barone
Gentile Michela, gentili Pazienti buon giorno a tutti da una Milano plaudente.
Bravo, gentile Ezio, a ricordare il Grande che ci ha lasciato.
non so se dante alighieri avrebbe fatto di meglio.
….Da qui, messere, si domina la valle ciò che si vede, è.
Ma se l’imago è scarna al vostro occhio scendiamo a rimirarla
da più in basso planeremo in un galoppo alato
entro il cratere ove gorgoglia il tempo.
Matteo, riguardo alla bassista si potrebbe quindi dire anche la sorchina di sarcina?