Non che Padelli abbia fatto grosse parate, ma di Buffon non ne ricordo mezza. Ed era il miglior Toro del Duemila, scritto senza sarcasmo. Ha deciso un gran gol di «lotta continua» Tevez: un pezzo di bravura che, sinceramente, un derby così noioso non avrebbe meritato. A Ventura sono mancate due cose: più coraggio e un rigore (Pirlo su El Kaddouri, al di là del rapporto tocco-tuffo).
La Juventus veniva dal giovedì di Europa League. Sei i titolari costretti al doppio impegno. In Italia, sono gli avversari ad arretrare: lo fanno quando perdono, figuriamoci sullo zero a zero. Immobile (13 reti) e Cerci (11) hanno creato «reati» di pericolo, non pericoli veri e propri. Meno fumo rispetto all’andata, ma sempre poco arrosto.
E allora, tredici partite in casa tredici vittorie. Tevez ha sigliato il 60° gol della ditta e raggiunto Pepito Rossi a quota 14, in cima alla classifica cannonieri. L’Apache è un trascinatore: un Davids con i piedi argentini. Come si è liberato al tiro, e come ha tenuto bassa la palla. Chapeau.
Non poteva non calare, la Juventus. C’entrano le gambe, di sicuro: non so quanto la testa. Era dal 5 gennaio, 3-0 alla Roma, che la Signora non chiudeva a zero una partita di campionato. Giovedì a Trebisonda, domenica sera il Milan a San Siro: le idi di marzo incombono, la manovra non brilla, e il vantaggio sulla Roma resta concreto, non assoluto.
Ci sono stati lunghi momenti in cui era la squadra che subìva il torello a rallegrarsene, tanto era fiacco, orizzontale, sterile. Per mezz’ora, l’ultima, catenaccione davanti a Buffon. Il mio podio: Tevez, poi Asamoah e Darmian. Vidal ha pasticciato tra giallo e rosso, proficuo il rientro di Barzagli. E’ stato il classico derby che piace solo ai vincitori, e neppure a tutti.
In fondo “3″ esprime da sempre le sue simpatie per la juve…e le simpatie verso di noi che viviamo al nord del sud!!!! o anche al sud del sud…se ci capite poco, fa niente…tanto che ce frega!!!! :)))) Leo
Barone, che ne pensi di un campionato del Mediterraneo con la Juve GlobeTrotters?
A me l’idea piace…..
Martinello, io gliele risparmierei. Bisogna saper vincere e uno juventino sa come si fa.
Bwforever73: Concordo con te. Meglio mettere le seconde linee in campo contro i turchi piuttosto che rischiare di perdere lo scudetto. In fin dei conti, a noi ci frega più lo scudo o la coppetta per i delusi? Senza. poi, perdere di vista i piccioli. Sappiamo bene quanto poco remunerativa sia la E.L.. Vale la pena rischiare un tracollo fisico per giungere alla finale di Torino? A mio modesto ed insignificante parere, NO! Anzi, io sarei ancora più drastico, schiererei, cioè, anche qualche “primavera”; poi, come si dice dalle mie parti: come finisce si racconterà…
Probabilmente i miei sono calcoli poco felici; capisco che ampliare una bacheca per inserire un altro trofeo potrebbe suscitare entusiasmi. Io, più pragmaticamente, penso che uno scudetto valga molto più di una E.L. Certo mi piacerebbe vincerli entrambi ma… se poi fallissimo entrambi gli obiettivi? Ecco, queste solo le valutazioni che Conte, Marotta ed Agnelli devono prendere in esame. Io sono convinto che Conte abbia già optato per il tricolore, poi può anche darsi che mi sbagli.
Capitolo figc: certo che ci vogliono un bene dell’anima; due partite nell’arco di 70 ore. E nessuno in società che sia andato da Abete, lo abbia preso per il bavero della giacchetta, gli abbia mollato una ginocchiata sui gioielli (si fa per dire) di famiglia e, dopo avergli sferrato una testata sul naso, gli avesse detto si smetterla con questi accanimenti. Già: lo stile Juve…
Il Barone
domenica la curva della juventus peraltro colpevolissima di striscioni di cattivo gusto sulla tragedia di superga aveva minacciato uno sciopero per il divieto della questura di far esporre parte della coreografia per juve-inter.la parte incriminata era un enorme pagliaccio gonfiabile con la maglia nerazzurra numero 3 e un altrettanto enorme telefono in mano piu’vari microfoni appesi al collo.il pagliaccio aveva un esressione tra il dolce e il severo,ca va sans dire.peccato perche’l'iniziativa,simpatica e goliardica,riassumeva al meglio la storia di quei bastardi pedofili meglio di ogni striscione.
x bwforever. Quagliarella non può giocare perchè non compreso nella lista juve inviata all’Uefa! Leo
Scritto da bwforever il 25 febbraio 2014 alle ore 15:19
Valida l’idea, in caso di situazione favorevole si potrebbe fare entrare anche Padoin per il Principino…
x 3 – Diveriti con Adiconsum. 26 febbraio 2008 Un’altra classifica è destinata a scuotere il mondo del calcio.
Il Messaggero, infatti, pubblica sul suo sito on-line quella che sarebbe la classifica del campionato italiano senza gli errori arbitrali: una cosa già vista, parrebbe, ma, questa volta, non è un giornale ad averla realizzata, ma l’Osservatorio sugli errori arbitrali nel calcio, costituito da Make T.A. e Adiconsum.
Il risultato è, ancora una volta, sconvolgente: la Juventus sarebbe in testa al campionato con 63 punti, ovvero 16 in più di quanto racconti la classifica. In seconda posizione la Roma a 58 punti, quindi con 7 punti in più, e terza l’Inter con 54 punti, 6 in meno di quanti ne ha.
Su questa classifica, che non ha alcuna valenza ai fini della stesura di quella ufficiale, vanno fatte alcune considerazioni.La prima è quella di stabilire quali siano gli errori che rilevano per l’Osservatorio sugli errori arbitrali nel calcio: Make T.A. e Adiconsum hanno considerato i rigori non assegnati, i gol irregolari convalidati e quelli regolari non convalidati, trasciando, quindi, i fuorigioco dai quali non è scaturito direttamente un gol e le mancate espulsioni che, comunque, possono modificare l’esito di un incontro.
Ciò è importante per capire che, sia in un senso che nell’altro, questa classifica non può considerarsi realmente descrittiva di quanto successo in campo. Per fare un esempio: nella partita Inter-Parma l’Osservatorio si è limitato a rilevare che il rigore per l’Inter era inesistente. In questo modo, secondo l’Osservatorio, la partita sarebbe finita 2 a 2 mentre è chiaro a chiunque capisca un minimo di calcio che quella partita sarebbe finita 2 a 1 per il Parma senza l’intervento di Gervasoni.
Per fare un altro esempio, e per non far arrabbiare i tifosi interisti, allo stesso modo, secondo l’Osservatorio, la partita Inter-Empoli sarebbe finita 0 a 0 se l’arbitro non avesse inventato il rigore per l’Inter, risultato che, però, sarebbe anche potuto essere diverso visto che, in quella partita, c’è da registrare anche l’espulsione di Vieira a seguito di proteste per un’ammonizione che era eccessiva.
L’ultima importante considerazione è che, comunque, l’eventuale concessione di un calcio di rigore non significa automaticamente che il penalty verrà realizzato.
Classifica delle squadre più danneggiate a parte, il dato sconcertante, comunque, è che dopo la 24/a giornata, gli errori arbitrali hanno spostato virtualmente 171 punti, con ben il 49,6% delle partite con il risultato finale “condizionato” dagli errori arbitrali. Nello scorso campionato questo dato si era attestato al 41%, comunque in crescita rispetto agli anni di calciopoli (la media delle ultime 6 stagione è inferiore al 40%).
Questa classifica che, secondo quanto sostengono Make T.A. e Adiconsum, è stata stilata prendendo in considerazione i resoconti dei sei maggiori quotidiani italiani per tiratura, vedrebbe pesantemente danneggiata la Juventus (-16 punti), seguita da Reggina (-9 nonostante i 3 punti recuperati grazie a Dondarini), Roma (-7), Milan e Lazio (-5), mentre continua ad essere avvantaggiata l’Inter (+6 punti).
Caro 3, devo andare ancora a cercare le classifiche di Adiconsum di questi ultimi anni o posso anche smetterla per non tediare ulteriormente gli amici blogger e risparmiarti le tue consuete figure da pirla?
TURN OVER…….
Ripeto la mia a caldo di domenica sera, la juve ha bisogno di effettuare un’ampia rotozione in vista delle due trasferte ravvicinate…..
In Turchia con un coperto 4-4-2
Buffon Caceres Barzagli Ogbonna Peluso Isla Vidal Marchisio Asamoah Osvaldo Giovinco (Quagliarella)
In quel di San Siro il tradizionale 3-5-2 con la Juve tipo…..
Buffon Barzagli Bonucci Chiellini Lichtsteiner Pogba Pirlo Marchisio Asamoah Tevez Llorente
In pratica tolto Buffon, lasciare solo 4 giocatori di movimento disputare i due incontri, con Barza e Asa che in caso di buon primo tempo in Turchia, magari con una nostra rete segnata, vengano sostituiti un tempo con Padoin e Bonny…..
bwforever73
Se fosse andato e non se “sarebbe sarebbe andato”…un capolavoro stavolta:))))) Leo