Il turnover? L’ha fatto anche Montella, non solo Conte. La traversa di Vidal? Fa il paio con quella di Matos, domenica. Attacchiamoci pure alla forza del destino e al destino delle forze. In Europa, là dove gli avversari osano di più, «questa» Juventus evidentemente non basta. La Juventus che stravince il primo tempo e poi si ritira nei propri appartamenti. La cassa di mezzogiorno. La Signora dei pasti, dei fasti e dei guasti.
Occhio, però, a un’altra chiave di lettura. Conte ha perso Tevez, Montella ha ritrovato Gomez: gran gol, anche se al posto di Buffon non sarei uscito. Il film è stato più o meno identico all’ultimo: primo tempo Juventus (anche se con più Fiorentina), secondo tempo Fiorentina (con zero tiri degli avversari).
Tra campionato ed Europa League, i risultati sono stati: 2-4, 1-0, 1-1. Sempre, la Juventus ha spaccato l’equilibrio e dominato per metà partita. Sempre, ha sofferto il ritorno dei rivali. Dal taccuino: splendida l’azione che ha liberato Vidal al gol; c’era un piede di Marchisio in fuorigioco, ma la terna era olandese, non scherziamo.
Giovedì prossimo, alla Fiorentina, sarà sufficiente lo 0-0: epilogo che, sinceramente, tenderei a escludere (a differenza della qualificazione, oggi più vicina). La staffetta Tevez-Isla riuscì. La girandola Osvaldo-Pogba, meno. Con Borja Valero, il centrocampo fiorentino è tanta roba. Voce dal fondo: che scoperta.
In classifica ballano 27 punti, ma in un paio di notti, soprattutto se Giovinco si spegne dopo una ventina di minuti, e la mira è quella che è, molto può succedere, e abbastanza è successo. Tatticamente, Isla e Asamoah hanno sequestrato le corsie esterne, mentre il torello e il pressing dei viola qualche problema l’hanno creato, come documenta l’incipit del pareggio: palla rubata e via.
Per concludere: tutta la mia solidarietà a Mariella Scirea nella «guerra dei Drughi».
Ciao bilbao
Pare che che quella caricatura di giocatore da playstation prima edizione di giovinco si sia rotto.speriamo sino a fine stagione.
Detto della scellerata gestione dei nostri registi (contemporaneamente in campo), avrei delle perplessitá anche per quella degli attaccanti.
6 ne abbiamo in rosa:
Quaglia non convocabile per la EL e comunque in generale fuori dai programmi;
Vucinic infortunato da un pó;
Tevez acciaccato e giustamente non convocato.
Rimangano Osvaldo, Giovinco e Llorente. Giocano i primi due, e la scelta mi trova d’accordo.
Succede poi che dopo un’ottima partenza la squadra cali paurosamente d’intensitá e precisione, giocando una ventina di minuti orribili, ma comunque andando al riposo meritatamente avanti per il computo delle occasioni.
La predica, se c’é stata, dell’intervallo non sortisce alcun effetto, anzi la squadra crea poco nel secondo tempo dove il centrocampo si muove al piccolo trotto. In generale si fa la figura di una squadretta incapace di mantenere decentemente un minimo di possesso palla.
Mi aspetto che tolga finalmente un Pirlo disastroso ed invece sostituisce Giovinco con Llorente…
Ora, a meno che non si sia trattato di un acciacco per Seba, qualcuno provi a spiegare perché si fa entrare l’unico attaccante seduto in panchina al posto di un altra punta e poi si decida pure di togliere Osvaldo per far posto a Pogba, col risultato di spostare il baricentro definitivamente all’indietro, di dare psicologicamente una spinta agli avversari e di rendere piú ccomplicata un’eventuale reazione ad un gol che venisse incassato. Cosa puntualmente accaduta per la dormita della difesa e la cervellotica uscita dell’ex numero 1 al mondo (per il quale in tutta fretta cercherei un sostituto per la stagione a venire).
Ma quanto piace a Conte questo ottuso 3-5-1-1 che in Europa raccoglie solo figuracce e pernacchie.
Problemi di mentalita’
Ottimo articolo beck o almeno credo in quanto certamente non mi alzo alle 4 del mattino per una coppa della quale non mi puo’fregar di meno.
Molto divertenti i commenti di chi voleva la difesa titolare eppoi piagnucola perche’si sono rotti marchisio e llorente.eccezionale poi il voler barzagli in campo di chi bestemmiava perche’prandelli non teneva conto del fatto che era reduce da un infortunio.la verita’e'che la rosa di 24 giocatori serve a farli giocare tutti e che,se vogliamo arrivare tra le prime tre il prossimo anno 8/9 di questi giocatori vanno ceduti.
Magari conte avra’di mentalita’(ah ah ah)ma il suo errore piu’grande e’stato quello di inserire giovinco in lista uefa e non quagliarella.
Beck buonanotte: ai gol della Juve non so più se esultare per il vantaggio o dannarmi perché so che da li a poco smetteremo di giocare.
Birra che é finita o mentalità ?
Buona notte a todos. E complimenti al gentile Fiorentino, se ogni tanto si ricorda di noi…
Gentile Fabrizio, avrà ragione anche lei, non discuto, ma sono stufo delle analisti post-ventive. Non possono giocare sempre i soliti undici. La partita, per me, è stata pareggiata nell’atteggiamento, non nella scelta di tizio o di caio.
Beck, stavolta secondo me è stato fin troppo tenero con la Juve e con Conte. C’è turnover e turnover: quello che ha inciso di più, in negativo, per noi, è stato il doppio cambio in difesa. Quest’anno è più che dimostrato che un cambio ce lo possiamo permettere, due no, nonostante l’ottima partita di Chiellini. Ogbonna è stato inguardabile, e ormai anche le pietre sanno (ma non Conte, pare) che Caceres è un mediocrissimo centrale difensivo, mentre il meglio lo dà da terzino destro in una difesa a 4.
Marchisio è stato evanescente e Osvaldo pareva intontito dalle notti insonni col bebè. Giovinco ha giocato benino, ma quando si tratta di tirare in porta è una tragedia, e visto che di mestiere farebbe il centravanti, è anche peggio. Isla invece mi è piaciuto stasera. Asa e Vidal hanno fatto un gran primo tempo, per poi spegnersi nel secondo. Sembra quasi che Conte lo faccia apposta, così, per dimostrare che le seconde linee non sono all’altezza. Per me non ha azzeccato niente stasera e ci ha messo del suo nel risultato deludente. Quando Agnelli dice che l’obiettivo è il terzo scudetto, non credo intenda che è vietato impegnarsi nelle altre competizioni. Il problema è anche atletico, mi pare stentino moltissimo a tornare in forma, di solito i carichi invernali servono a quello, ma qui si corre mezz’ora e poi basta…
Cerco di vedere il lato positivo: forse in sede la prossima volta ci penseranno due volte prima di mandare in giro tweet demenziali.
Ah,bentornato,Gomez
Come al solito i tifosi più radicali della Juventus fanno la solita figura barbina.
Bravi,complimenti