Il turnover? L’ha fatto anche Montella, non solo Conte. La traversa di Vidal? Fa il paio con quella di Matos, domenica. Attacchiamoci pure alla forza del destino e al destino delle forze. In Europa, là dove gli avversari osano di più, «questa» Juventus evidentemente non basta. La Juventus che stravince il primo tempo e poi si ritira nei propri appartamenti. La cassa di mezzogiorno. La Signora dei pasti, dei fasti e dei guasti.
Occhio, però, a un’altra chiave di lettura. Conte ha perso Tevez, Montella ha ritrovato Gomez: gran gol, anche se al posto di Buffon non sarei uscito. Il film è stato più o meno identico all’ultimo: primo tempo Juventus (anche se con più Fiorentina), secondo tempo Fiorentina (con zero tiri degli avversari).
Tra campionato ed Europa League, i risultati sono stati: 2-4, 1-0, 1-1. Sempre, la Juventus ha spaccato l’equilibrio e dominato per metà partita. Sempre, ha sofferto il ritorno dei rivali. Dal taccuino: splendida l’azione che ha liberato Vidal al gol; c’era un piede di Marchisio in fuorigioco, ma la terna era olandese, non scherziamo.
Giovedì prossimo, alla Fiorentina, sarà sufficiente lo 0-0: epilogo che, sinceramente, tenderei a escludere (a differenza della qualificazione, oggi più vicina). La staffetta Tevez-Isla riuscì. La girandola Osvaldo-Pogba, meno. Con Borja Valero, il centrocampo fiorentino è tanta roba. Voce dal fondo: che scoperta.
In classifica ballano 27 punti, ma in un paio di notti, soprattutto se Giovinco si spegne dopo una ventina di minuti, e la mira è quella che è, molto può succedere, e abbastanza è successo. Tatticamente, Isla e Asamoah hanno sequestrato le corsie esterne, mentre il torello e il pressing dei viola qualche problema l’hanno creato, come documenta l’incipit del pareggio: palla rubata e via.
Per concludere: tutta la mia solidarietà a Mariella Scirea nella «guerra dei Drughi».
Ciao dimas
Qui e’pieno di interisti infiltrati fai qualcosa tu che sei in zona.anche eprche’poi saranno i primi a saltare sul carro dei vincitori
Magari, al prossimo pareggio, potremmo dirgli di togliersi la maglia……..
Ormai è fisiologico ad ogni mezzo passo falso, vi ricordo sommessamente che la qualificazione non mi pare proprio compromessa, si alzano forti lamenti sulla scarsa qualità della nostra rosa,scarsezza europea del ns mister, la società che sbaglia tutto, i giocatori che non onorano i 40 mila spettatori.
Io ritornerei a parlare del punto G almeno mi diverto di più.
Saluti
Vero nino.ma quando vai in giro con giovincoanche osvaldo ti scalda il cuore.
per la verità a me Osvaldo non è mai piaciuto, nè alla Roma nè in Nazionale, troppa sufficienza, nonchalance, poca predisposizione alla lotta, in breve esattamente tutto il contrario di Cicciobrutto
In effetti temo le vendette degli ex Motta e De Ceglie, oltre a Gilardino…
E’ vero Primario, le accelerazioni di Bertolacci, i cross di Motta e gli inserimenti di Antonelli fanno paura!
Pienamente d’accordo con Alex, il Mister avrà le sue colpe ieri nei cambi ma reputo esagerate certe critiche. Ieri oltre ad Ogbonna è stato Osvaldo quello che è mancato totalmente e la cosa è incomprendibile, se usciamo dalla coppa, quante occasioni avrà di giocare? E se non gioca con continuità addio mondiali e addio riscatto della Juve.
Buon pranzo a tutti, gentili Pazienti. Vado in ritiro per il Genoa, che nessuno si fila. Tanto per (non) cambiare. Grazie per le visite, continuate voi.
Il Primario
x Lex
abbiamo rubato sì invece: gol in fuorigioco per un’unghia d’alluce che Marchisio non s’era tagliata