Il turnover? L’ha fatto anche Montella, non solo Conte. La traversa di Vidal? Fa il paio con quella di Matos, domenica. Attacchiamoci pure alla forza del destino e al destino delle forze. In Europa, là dove gli avversari osano di più, «questa» Juventus evidentemente non basta. La Juventus che stravince il primo tempo e poi si ritira nei propri appartamenti. La cassa di mezzogiorno. La Signora dei pasti, dei fasti e dei guasti.
Occhio, però, a un’altra chiave di lettura. Conte ha perso Tevez, Montella ha ritrovato Gomez: gran gol, anche se al posto di Buffon non sarei uscito. Il film è stato più o meno identico all’ultimo: primo tempo Juventus (anche se con più Fiorentina), secondo tempo Fiorentina (con zero tiri degli avversari).
Tra campionato ed Europa League, i risultati sono stati: 2-4, 1-0, 1-1. Sempre, la Juventus ha spaccato l’equilibrio e dominato per metà partita. Sempre, ha sofferto il ritorno dei rivali. Dal taccuino: splendida l’azione che ha liberato Vidal al gol; c’era un piede di Marchisio in fuorigioco, ma la terna era olandese, non scherziamo.
Giovedì prossimo, alla Fiorentina, sarà sufficiente lo 0-0: epilogo che, sinceramente, tenderei a escludere (a differenza della qualificazione, oggi più vicina). La staffetta Tevez-Isla riuscì. La girandola Osvaldo-Pogba, meno. Con Borja Valero, il centrocampo fiorentino è tanta roba. Voce dal fondo: che scoperta.
In classifica ballano 27 punti, ma in un paio di notti, soprattutto se Giovinco si spegne dopo una ventina di minuti, e la mira è quella che è, molto può succedere, e abbastanza è successo. Tatticamente, Isla e Asamoah hanno sequestrato le corsie esterne, mentre il torello e il pressing dei viola qualche problema l’hanno creato, come documenta l’incipit del pareggio: palla rubata e via.
Per concludere: tutta la mia solidarietà a Mariella Scirea nella «guerra dei Drughi».
…che stai scrivendo…..
Riccardo, la mia impressione è che sta scrivendo tutto, e il contrario di tutto, ma è solo una mia impressione.
Riccardo, io ieri la Juve non l’ho vista così male come l’ hai vista tu, il primo tempo contro il milan era stato molto più sofferto, ad esempio. Come ho già detto la rosa è incompleta e priva di ricambi adeguati, Padoin, Peluso, Giovinco, ecc.. fanno del loro meglio ma quelli sono e Conte deve fare di necessità virtù anche per prevenire infortuni dovuti ad affaticamento. Osvaldo invece è stato acquistato quasi per fare il terzo titolare in attacco e una prestazione come quella di ieri è assolutamente inaccettabile nonchè incomprensibile, oltre a non aver mai tirato in porta non è stato in grado di difendere una palla.
Esatto runner.
E concordo in pieno con te anche sulla disanima delle due partite coi viola.traversa di vidal e traversa di matos.se ogbonna non fa una cosa che manco si vede in eccellenza magarifacevamo altri commenti.
Se quello di ieri è il nostro 100 per cento, allora c’è da preoccuparsi seriamente….
Riccardo
Ieri la squadra ha dato il 100% come avrebbe fatto con il barca nell’ipotetico caso del cazzo visto che quello sono i voli pindarici che avessimo trovato il barca.
Ric
Quello che ha proposto una pappardella piatta e scontata sei proprio tu.non uno spunto decente se non una sfilza di luoghi comuni e banalita’.
La verita’e'che per mantenere la fame necessaria la rosa andava rinnovata molto piu’ampiamente,anche con gente di non primissimo piano ma che avesse testa e gambe fresche.giaccherini e marrone ad esempio non sono stati sostituiti e come dice giustamente runner sulle fasce manco i panchinari abbiam preso.
Il vero rinforzo(tevez si sapeva chi era e llorente pur essendo andato meglio del previsto aveva un certo pedigree) doveva essere ogbonna ma a 26 aveva giocato solo in serie B e purtroppo sta facendo vedere perche’.il provincialismo e’una cazzata messa in giro da chi non capisce una minchia di calcio.conte ha a che fare con problemi reali.i titolari sono ottimi per l’italia.i panchinari sono gente che non sarebbe titolare nella fiorentina.e poi basta con sti se il barca se qui se la.che cazzo centra con la realta’???allora
Ho scritto per errore di là , dopo riposto
Riccardo, che c’entra la CL? E’ ovvio che se ti qualificavi dovevi giocare alla morte la qualificazione anche contro le squadre più forti!
..
Eccallà ,,contro il Barca in champions devi giocare alla morte ed in El no? mentalità povinciale. L’El è l’ambito che il campo ha decretato meritassimo, per arrivare a sfidare il Barca in champions, prima devi saper affrontare il tuo habitat attuale, non snobbarlo.
Spero che da qui a giovedi prossimo certi concetti passino, (nella squadra non in voi..)
Alex, io ricordo ancora come abbiamo buttato lo scudetto nel 2000 con 9 punti sulla Lazio a 8 giornate dalla fine, per cui sto sempre cauto. L’ 1-1 di ieri non è un buon risultato ma al ritorno anche un 2-2 ci qualifica, non mi sembra chissà quale impresa dobbiamo fare. Se invece l’ 1-1 capitava domenica erano 2 punti persi. Conte vede i giocatori tutti i giorni e ha il quadro della situazione sia a livello di forma che di eventuali piccoli acciacchi. Ieri ad esempio ho avuto paura per Chiellini quando gli girava la testa e Llorente che zoppicava. E a centrocampo dove siamo già contati Marchisio forse lo perdiamo per un mese.