Il turnover? L’ha fatto anche Montella, non solo Conte. La traversa di Vidal? Fa il paio con quella di Matos, domenica. Attacchiamoci pure alla forza del destino e al destino delle forze. In Europa, là dove gli avversari osano di più, «questa» Juventus evidentemente non basta. La Juventus che stravince il primo tempo e poi si ritira nei propri appartamenti. La cassa di mezzogiorno. La Signora dei pasti, dei fasti e dei guasti.
Occhio, però, a un’altra chiave di lettura. Conte ha perso Tevez, Montella ha ritrovato Gomez: gran gol, anche se al posto di Buffon non sarei uscito. Il film è stato più o meno identico all’ultimo: primo tempo Juventus (anche se con più Fiorentina), secondo tempo Fiorentina (con zero tiri degli avversari).
Tra campionato ed Europa League, i risultati sono stati: 2-4, 1-0, 1-1. Sempre, la Juventus ha spaccato l’equilibrio e dominato per metà partita. Sempre, ha sofferto il ritorno dei rivali. Dal taccuino: splendida l’azione che ha liberato Vidal al gol; c’era un piede di Marchisio in fuorigioco, ma la terna era olandese, non scherziamo.
Giovedì prossimo, alla Fiorentina, sarà sufficiente lo 0-0: epilogo che, sinceramente, tenderei a escludere (a differenza della qualificazione, oggi più vicina). La staffetta Tevez-Isla riuscì. La girandola Osvaldo-Pogba, meno. Con Borja Valero, il centrocampo fiorentino è tanta roba. Voce dal fondo: che scoperta.
In classifica ballano 27 punti, ma in un paio di notti, soprattutto se Giovinco si spegne dopo una ventina di minuti, e la mira è quella che è, molto può succedere, e abbastanza è successo. Tatticamente, Isla e Asamoah hanno sequestrato le corsie esterne, mentre il torello e il pressing dei viola qualche problema l’hanno creato, come documenta l’incipit del pareggio: palla rubata e via.
Per concludere: tutta la mia solidarietà a Mariella Scirea nella «guerra dei Drughi».
Credo che Stramaccioni ne sappia più o meno quanto me. Lui si.
Matteo, premesso che nessuno ti/vi impedisce niente, non ho nessuna voglia di copia-incollarti tutte le scemenze che sono state scritte su Conte. Detto questo, siccome a me girano i coglioni quando qualcuno vuole insegnarmi come fare il mio mestere, mi astengo dall’insegnare ad altri come fare il proprio.
Le critiche sono legittime, le lezioncine su come e chi dovrebbe schierare Conte sono patetiche.
Riccardo come ho scritto…si puo dire tutto e il contrario di tutto.
Ma non è questione di saperne più di lui!!!!! ma che discorsi sono???????
Anche Delneri, Prandelli, Mazzarri, Maifredi, (tanto per snocciolare nomi che spesso vengono additati come incompetenti di calcio, e non dite di no!!) Zeman (no, lui davvero ne sa meno di noi…) ne sanno più di noi!!!!!
Allora che si fa? Non si commenta più una formazione??? Un atteggiamento, una sostituzione, un modulo, uno schieramento????
E poi non ne faccio, almeno non io, questione puramente tecnica, ma di mentalità , e l’ho scritto decine di volte!!! Almeno leggete, cazzo, invece di rifiugiarvi nei soliti stereotipi!!!!!!!!!!!!!!
Scritto da axl rose…..il Faro il 14 marzo 2014 alle ore 22:38
.
c’è una via di mezzo, come sempre tra la critica a tutti i costi e le lodi sperticate sempre e comunque.
per alcuni ogni occasione è buona per dileggiare colui che ci ha condotto a insperati successi negli ultimi 2 anni.
per altri invece, siccome conte ne capisce più di noi non si può dire niente.
siccome non siamo nel PDL direi che qualche critica al capo si può muovere, no?
se dico “conte non capisce niente” sottintendo che io farei meglio, e là concordo con te che lo scemo sono io e farei meglio a tacere.
ma se ho dei dubbi sul suo operato o sull’atteggiamento della squadra in campo, perché non dovrei/potrei dirlo?
Nel calcio, ed e bello anche per questo, si puo dire tutto e il contrario di tutto. Magari se avessero giocato i titolari e avessimo perso due punti pesanti a Genova domenica prossima avremmo gridato contro l’incoscienza del mister che non fa riposare chi ne ha bisogno. Una cosa che sfugge a tutti e’ la seguente: un allenatore professionista vede e percepisce cose che ai nostri occhi sono impossibili da vedere. O crediamo il contrario pensando davvero di saperne piu di lui?
O si dice che Conte è rincoglionito, e che voi fareste meglio di lui, al suo posto, o si tace, fidandosi di lui.
Scritto da axl rose…..il Faro il 14 marzo 2014 alle ore 22:38
.. Bene. Beck, chiuda la clinica.
O si dice che Conte è rincoglionito, e che voi fareste meglio di lui, al suo posto, o si tace, fidandosi di lui.
Non esistono allenatori autolesionisti, immagino.
Massimo, l’emettere sentenze tra il primo e secondo tempo di una partita lo trovo esercizio inutile.