Il turnover? L’ha fatto anche Montella, non solo Conte. La traversa di Vidal? Fa il paio con quella di Matos, domenica. Attacchiamoci pure alla forza del destino e al destino delle forze. In Europa, là dove gli avversari osano di più, «questa» Juventus evidentemente non basta. La Juventus che stravince il primo tempo e poi si ritira nei propri appartamenti. La cassa di mezzogiorno. La Signora dei pasti, dei fasti e dei guasti.
Occhio, però, a un’altra chiave di lettura. Conte ha perso Tevez, Montella ha ritrovato Gomez: gran gol, anche se al posto di Buffon non sarei uscito. Il film è stato più o meno identico all’ultimo: primo tempo Juventus (anche se con più Fiorentina), secondo tempo Fiorentina (con zero tiri degli avversari).
Tra campionato ed Europa League, i risultati sono stati: 2-4, 1-0, 1-1. Sempre, la Juventus ha spaccato l’equilibrio e dominato per metà partita. Sempre, ha sofferto il ritorno dei rivali. Dal taccuino: splendida l’azione che ha liberato Vidal al gol; c’era un piede di Marchisio in fuorigioco, ma la terna era olandese, non scherziamo.
Giovedì prossimo, alla Fiorentina, sarà sufficiente lo 0-0: epilogo che, sinceramente, tenderei a escludere (a differenza della qualificazione, oggi più vicina). La staffetta Tevez-Isla riuscì. La girandola Osvaldo-Pogba, meno. Con Borja Valero, il centrocampo fiorentino è tanta roba. Voce dal fondo: che scoperta.
In classifica ballano 27 punti, ma in un paio di notti, soprattutto se Giovinco si spegne dopo una ventina di minuti, e la mira è quella che è, molto può succedere, e abbastanza è successo. Tatticamente, Isla e Asamoah hanno sequestrato le corsie esterne, mentre il torello e il pressing dei viola qualche problema l’hanno creato, come documenta l’incipit del pareggio: palla rubata e via.
Per concludere: tutta la mia solidarietà a Mariella Scirea nella «guerra dei Drughi».
se non vinceremo lo scudetto 100 saranno i punti necessari per suturare il nostro orgoglio ferito
No invece Luca continuamo a non capirci.
Quanti registi abbiamo in squadra?
Tutto il resto che tu sottolinei, e’ rispettabile, condivisibile e giusto, ma non risponde alla necessita’ di salvaguardare quel ruolo fondamentale nello schema di Conte, mi par di capire.
Quella del premio per i 100 punti spero davvero sia una bufala, voglio credere sia una bufala, senza dubbio e’ una bufala…
Buongiorno Sig.Primario.
Plausibile a suo avviso questa pseudofollia del rinunciare ad una coppa europea per inseguire i 100 punti in campionato??
Gentile Michela, gentili Pazienti buon giorno a tutti da una Milano puntuale.
#hanfatto97punticolciuffoliberoebelloeguidorossi
#ridordiamocisempredeglindossatoriincartongesso
#siamolasquadrachehafattopiupuntidituttistaisereno
Vi ricordo che siamo la squadra che ha fatto più punti in assoluto : 91. #testedicazzo!
Al netto dell’era fantasia.
Repetita iuvant : #91puntitestedicazzo!
……..voglio portarmi male da solo.
100 puinti per me non si fanno.
Ad un certo punto (Conte o non Conte) scatterà una specie di rilassamento mentale che farà immancabilmente perdere punti.
P.S. se dovessimo anche “solo” perdere a Roma e Napoli, vincendo tutte le altre partite, faremmo SOLO 99 punti
E per questo “obbiettivo” devo rinunciare di vincere la EL ??? BOH
Domani mi par di capire titolarissimi.
A questo punto, la vedo un po grigia per giovedì
E non capisco perchè si è fatta questa scelta !!!