Il turnover? L’ha fatto anche Montella, non solo Conte. La traversa di Vidal? Fa il paio con quella di Matos, domenica. Attacchiamoci pure alla forza del destino e al destino delle forze. In Europa, là dove gli avversari osano di più, «questa» Juventus evidentemente non basta. La Juventus che stravince il primo tempo e poi si ritira nei propri appartamenti. La cassa di mezzogiorno. La Signora dei pasti, dei fasti e dei guasti.
Occhio, però, a un’altra chiave di lettura. Conte ha perso Tevez, Montella ha ritrovato Gomez: gran gol, anche se al posto di Buffon non sarei uscito. Il film è stato più o meno identico all’ultimo: primo tempo Juventus (anche se con più Fiorentina), secondo tempo Fiorentina (con zero tiri degli avversari).
Tra campionato ed Europa League, i risultati sono stati: 2-4, 1-0, 1-1. Sempre, la Juventus ha spaccato l’equilibrio e dominato per metà partita. Sempre, ha sofferto il ritorno dei rivali. Dal taccuino: splendida l’azione che ha liberato Vidal al gol; c’era un piede di Marchisio in fuorigioco, ma la terna era olandese, non scherziamo.
Giovedì prossimo, alla Fiorentina, sarà sufficiente lo 0-0: epilogo che, sinceramente, tenderei a escludere (a differenza della qualificazione, oggi più vicina). La staffetta Tevez-Isla riuscì. La girandola Osvaldo-Pogba, meno. Con Borja Valero, il centrocampo fiorentino è tanta roba. Voce dal fondo: che scoperta.
In classifica ballano 27 punti, ma in un paio di notti, soprattutto se Giovinco si spegne dopo una ventina di minuti, e la mira è quella che è, molto può succedere, e abbastanza è successo. Tatticamente, Isla e Asamoah hanno sequestrato le corsie esterne, mentre il torello e il pressing dei viola qualche problema l’hanno creato, come documenta l’incipit del pareggio: palla rubata e via.
Per concludere: tutta la mia solidarietà a Mariella Scirea nella «guerra dei Drughi».
Franzo’, mi sembra che quando agnelli ha indicato la priorità , sia stato molto chiaro. siamo noi che lavoriamo alquanto di fantasia.
Quindi Conte per entrare nella storia e acchiapparsi un bel premio starebbe sacrificando l’El dopo aver sacrificato la Cl facendo credere che si sta impegnando al massimo in europa quando invece sta dando priorita al campionato in base ad una sua scelta personale. Ed il nostro presidente assiste impotente, o peggio, non si è accorto di nulla. Mi pare una chiave di lettura quantomeno azzardata.
Domanda: ma alla Juventus, a Conte ed ai tifosi interessa la Champions League?
( Alex, tu non rispondere per cortesia che sappiamo come la pensi…hehehe Un saluto)
Estremo saluto ad un grande uomo come Tony Benn.
Una vita politica dedicata alla difesa dei piu’ deboli.
Lui si’ di sinistra, mica come certa gente…
mike 70, hai capito bene.
Cioè, con una EL alla portata, noi, domani ,dobbiamo andare a giocare a Genova con la stessa squadra che ha tenuto testa al Real ed ha asfaltato nell’ordine Inter,Milan,Napoli,Roma etc etc, perchè stiamo inseguendo i 100 punti in campionato ??
fatevi gli obbiettivi vostri.
achtung …….portami con te (al mare)
Ciao
Non so Riccardo, sono già diversi giorni che sento parlare di questa cosa.
Tanti giornalisti che gravitano nel mondo Juve ne parlano insistentemente.
Pare che sia per “entrare nella storia” ( Conte o la Juve?)
Anche io sono perplesso
giovedi sera vado al mare.