Il turnover? L’ha fatto anche Montella, non solo Conte. La traversa di Vidal? Fa il paio con quella di Matos, domenica. Attacchiamoci pure alla forza del destino e al destino delle forze. In Europa, là dove gli avversari osano di più, «questa» Juventus evidentemente non basta. La Juventus che stravince il primo tempo e poi si ritira nei propri appartamenti. La cassa di mezzogiorno. La Signora dei pasti, dei fasti e dei guasti.
Occhio, però, a un’altra chiave di lettura. Conte ha perso Tevez, Montella ha ritrovato Gomez: gran gol, anche se al posto di Buffon non sarei uscito. Il film è stato più o meno identico all’ultimo: primo tempo Juventus (anche se con più Fiorentina), secondo tempo Fiorentina (con zero tiri degli avversari).
Tra campionato ed Europa League, i risultati sono stati: 2-4, 1-0, 1-1. Sempre, la Juventus ha spaccato l’equilibrio e dominato per metà partita. Sempre, ha sofferto il ritorno dei rivali. Dal taccuino: splendida l’azione che ha liberato Vidal al gol; c’era un piede di Marchisio in fuorigioco, ma la terna era olandese, non scherziamo.
Giovedì prossimo, alla Fiorentina, sarà sufficiente lo 0-0: epilogo che, sinceramente, tenderei a escludere (a differenza della qualificazione, oggi più vicina). La staffetta Tevez-Isla riuscì. La girandola Osvaldo-Pogba, meno. Con Borja Valero, il centrocampo fiorentino è tanta roba. Voce dal fondo: che scoperta.
In classifica ballano 27 punti, ma in un paio di notti, soprattutto se Giovinco si spegne dopo una ventina di minuti, e la mira è quella che è, molto può succedere, e abbastanza è successo. Tatticamente, Isla e Asamoah hanno sequestrato le corsie esterne, mentre il torello e il pressing dei viola qualche problema l’hanno creato, come documenta l’incipit del pareggio: palla rubata e via.
Per concludere: tutta la mia solidarietà a Mariella Scirea nella «guerra dei Drughi».
3…le scorte a questo servono, ad arrotondare…giacche le abbiamo, come tutti sostengono, tanto vale usarle, no?
juve 76/77 :51/60 ( 30 partite ) copertura: 0,8500 ; inter 1988/89 58/68 ( 34 partite) copertura :0,8529. Inter 2006/07 : 97/114 (38 partite ) copertura : 0,8508; juve 2005/06 : 91* ( sublimati nell’atmosfera tra le polveri sottili )/114 ; juventus 2013/2014: 100/114 (38 partite) copertura 0,8772 .si puo’ fare ,eventualmente con qualche supplemento di scorta.
#maaxlroseèinsciopero?Qaunonmimangiamaiuncazzonelweekend!Michelapensacitu!
Buongiorno a tutti e al Gentile Primario,
Quella dei 100 punti mi pare una boiata pazzesca, logica dice che, da sempre, si può promettere quanto è più facile e realistico mantenere, quindi parlare del campionato con 14(11) punti di margine come obiettivo irragionevole, rientra nel campo delle persone sensate. L’Europa League è competizione ad eliminazione diretta, contano gli episodi e i “momenti”, non la si può ragionevolmente “promettere” (non lo potrebbe fare nemmeno il Bayern, che poi in finale viene battuto da un Chelsea di catenaccio di Matteo qualunque).
Detto questo spero si giochi per vincere giovedì prossimo, perché ne abbiamo tutte le possibilità , chiunque scenda in campo. Al Genoa penso, ma non mi straccetti le vesti per un pareggio.
Bilbao…ti sei mostrato d’accordo con me…accidentale o voluto? Come ti fa sentire questa cosa?…
Ma dai, ridiamoci su. Da tuttojuve.com:
A Radio Crc Gigi Delneri parla del suo futuro: “Non mi sono stufato, voglio allenare ancora perché ho idee. Non ho mai allenato il Napoli, ma mi sarebbe piaciuto. Questa squadra mi piace, gioca bene e diverte. Mi pare che gli azzurri siano sulla strada giusta e anche in Europa League credo possano dire ancora la propria. Ad Oporto, nonostante il risultato, il Napoli ha dimostrato di tenere testa al Porto”.
certo che o napule sarebbe la squadra giusta per gigetto del neri. Troverebbe l’ambiente che finalmente si merita. Un ambiente caldo, incitante, rumoroso, insomma: quel che fa per lui. Dai Gigi, facci sognare e vai ad allenare o Napule!!!
Il Barone
Temo anch’io che le inverte…
Bilbao sarebbe da pazzi dai…pero io nn credo che sfonderemo quota 100.
Bilbao, Marchisio non si è stirato, dai che è un buon segno!
Genova:Buffon, Caceres, Bonucci, Ogbonna, Isla, Padoin, Pirlo, Pogba, Peluso, Quagliarella, Osvaldo.
Firenze : Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Lich, Vidal, Pirlo, Pogba, Asa, Tevez, Llorente.
Scritto da Luca G. il 15 marzo 2014 alle ore 11:44
————————————————————————
Luca, meno male. Ormai un professionista col cervello acceso lo capisce che deve fermarsi subito e Claudio l’ha fatto per fortuna.
Le tue formazioni ci possono anche stare ma, come dice Franz, e’ piu facile che le invertisca.
Io farei Osvaldo Tevez a Firenze, con Fernando pronto a subentrare se necessario.
Scritto da Massimo Franzo’ il 15 marzo 2014 alle ore 10:54
——————————————
Sono d’accordo. Non ci credo nemmeno se lo dicono i protagonisti.
Poi che sotto sotto a tutti loro piacerebbe superare quella soglia, ne sono convinto ma non al prezzo di sacrificare qualcos’altro.