Il turnover? L’ha fatto anche Montella, non solo Conte. La traversa di Vidal? Fa il paio con quella di Matos, domenica. Attacchiamoci pure alla forza del destino e al destino delle forze. In Europa, là dove gli avversari osano di più, «questa» Juventus evidentemente non basta. La Juventus che stravince il primo tempo e poi si ritira nei propri appartamenti. La cassa di mezzogiorno. La Signora dei pasti, dei fasti e dei guasti.
Occhio, però, a un’altra chiave di lettura. Conte ha perso Tevez, Montella ha ritrovato Gomez: gran gol, anche se al posto di Buffon non sarei uscito. Il film è stato più o meno identico all’ultimo: primo tempo Juventus (anche se con più Fiorentina), secondo tempo Fiorentina (con zero tiri degli avversari).
Tra campionato ed Europa League, i risultati sono stati: 2-4, 1-0, 1-1. Sempre, la Juventus ha spaccato l’equilibrio e dominato per metà partita. Sempre, ha sofferto il ritorno dei rivali. Dal taccuino: splendida l’azione che ha liberato Vidal al gol; c’era un piede di Marchisio in fuorigioco, ma la terna era olandese, non scherziamo.
Giovedì prossimo, alla Fiorentina, sarà sufficiente lo 0-0: epilogo che, sinceramente, tenderei a escludere (a differenza della qualificazione, oggi più vicina). La staffetta Tevez-Isla riuscì. La girandola Osvaldo-Pogba, meno. Con Borja Valero, il centrocampo fiorentino è tanta roba. Voce dal fondo: che scoperta.
In classifica ballano 27 punti, ma in un paio di notti, soprattutto se Giovinco si spegne dopo una ventina di minuti, e la mira è quella che è, molto può succedere, e abbastanza è successo. Tatticamente, Isla e Asamoah hanno sequestrato le corsie esterne, mentre il torello e il pressing dei viola qualche problema l’hanno creato, come documenta l’incipit del pareggio: palla rubata e via.
Per concludere: tutta la mia solidarietà a Mariella Scirea nella «guerra dei Drughi».
Mexes e’ ancora in campo? Ha una dispensa papale?
Sig. Beccantini, vuole scusarsi anche per Montolivo?
Che scoppola il man u…
Dai che stasera Preziosi vi fa un regalino, vi mette la musichetta della CL.
Scritto da scheda svizzera il 16 marzo 2014 alle ore 16:04
Dai che il terzo posto quest’anno è ancora possibile ed è oro. E l’anno prossimo con tre innesti (cit.) vincerete tutto. Coglione.
Io infatti questo “Sono piú forti e non ci provo nemmeno” non lo capisco e mi fa pure rabbrividire.
E poi…certo che in Europa ci sono squadre più forti di noi. Anche avessimo superato il girone ben sapevamo che la finale di champions sarebbe stata una chimera. Ma questo non significa non doverci provare, con orgoglio e personalità , bene o male come abbiamo fatto la scorsa stagione. Altrimenti giochiamo le partite alla playstation, e si fa prima. E se invece di finale fosse stata semi o quarti, ok, e la stagione successiva provi a fare meglio, ma nel frattempo tutto l’ambiente sale di qualità e di valore, sportivo ed anche economico. I calciatori si abituano ad affrontare certe sfide, sul piano sportivo, e la società ha più appeal ed a cascata questo ha ricadute positive in ogni aspetto, calciatori, sponsor, ecc ecc ecc.
Némangia (Nebeve) Vidic é proprio un bel giocatorino pronto per i pisciatombe prescritti.
Fresh legs, niente da dire.
Il Capitano è grande e misericordioso e vi perdona tutti.
zitto pisciatombe, che l’unica musichetta che hai in qualla scatola cranica vuota che ti ritrovi é la marcia funebre.
Chiedo scusa per il tuffo di Sturridge.