Il turnover? L’ha fatto anche Montella, non solo Conte. La traversa di Vidal? Fa il paio con quella di Matos, domenica. Attacchiamoci pure alla forza del destino e al destino delle forze. In Europa, là dove gli avversari osano di più, «questa» Juventus evidentemente non basta. La Juventus che stravince il primo tempo e poi si ritira nei propri appartamenti. La cassa di mezzogiorno. La Signora dei pasti, dei fasti e dei guasti.
Occhio, però, a un’altra chiave di lettura. Conte ha perso Tevez, Montella ha ritrovato Gomez: gran gol, anche se al posto di Buffon non sarei uscito. Il film è stato più o meno identico all’ultimo: primo tempo Juventus (anche se con più Fiorentina), secondo tempo Fiorentina (con zero tiri degli avversari).
Tra campionato ed Europa League, i risultati sono stati: 2-4, 1-0, 1-1. Sempre, la Juventus ha spaccato l’equilibrio e dominato per metà partita. Sempre, ha sofferto il ritorno dei rivali. Dal taccuino: splendida l’azione che ha liberato Vidal al gol; c’era un piede di Marchisio in fuorigioco, ma la terna era olandese, non scherziamo.
Giovedì prossimo, alla Fiorentina, sarà sufficiente lo 0-0: epilogo che, sinceramente, tenderei a escludere (a differenza della qualificazione, oggi più vicina). La staffetta Tevez-Isla riuscì. La girandola Osvaldo-Pogba, meno. Con Borja Valero, il centrocampo fiorentino è tanta roba. Voce dal fondo: che scoperta.
In classifica ballano 27 punti, ma in un paio di notti, soprattutto se Giovinco si spegne dopo una ventina di minuti, e la mira è quella che è, molto può succedere, e abbastanza è successo. Tatticamente, Isla e Asamoah hanno sequestrato le corsie esterne, mentre il torello e il pressing dei viola qualche problema l’hanno creato, come documenta l’incipit del pareggio: palla rubata e via.
Per concludere: tutta la mia solidarietà a Mariella Scirea nella «guerra dei Drughi».
Nino (volevo dire)
Continuate a scrivere come se il 3° scudetto sia cosa fatta….
Nini Raschieri, buongiorno, mi trovo completamente d’accordo con l’ultimo post.
Concordo con Nino sul fatto che Conte ieri con i cambi ha sbagliato, Padoin non c’entrava un cazzo e restare solo con una punta in campo è stato un segnale di debolezza. Aggiungo che ieri quello che mi ha deluso di più è stato Osvaldo, non ha fatto una cosa degna di nota, io avrei tolto lui e non Giovinco che sedonco me, al pari di Isla, non ha giocato male.
Gentile Intervengo, non mi dica che lei invece fa parte di quella schiera che ancora crede nelle curve ostaggio delle società di calcio?
Gentile Davide, la capisco. Pure Montella, ripeto,ha fatto ricorso al turnover, anche in chiave tattica come ben ha sottolineato il gentile Riccardo Ric. Tutto quello che vuole, ma Ogbonna è stato pagato 12 milioni di euro e davanti ha avuto prima Matri e poi un Gomez convalescente. Tevez non era disponibile. Giovinco-Osvaldo aveva ben funzionato a Trebisonda. Il centrocampo era Isla-Marchisio-Pirlo-Vidal-Asamoah.
d’accordo oggi siamo tutti di umore più grigio-nero che bianconero e tuttavia vorrei provare a ragionare in modo pacato:
- se nell’ultimo decennio nessuno in Italia ha vinto insieme campionato ed una qualsiasi coppa un motivo ci sarà , qualcuno dirà l’inter c’è riuscita ma è pleonastico sottolineare che nello specifico lo sport c’entrava una mazza come ben sappiamo
- ieri la fiorentina sembrava il Barcellona, eppure abbiamo 27 punti in più e loro nella ultime 5-6 partite di campionato non hanno certo entusiasmato.Perchè? questione di obiettivi, non puoi stare sempre sul pezzo, loro sono in finale di coppa italia e magari andranno pure in finale di EL, e in campionato giocheranno come viene viene, è normale
- inutile prendersela col turn over, già così vediamo che iniziano a fioccare gli infortuni, inutile prendersela con Giovinco, Caceres, Ogbonna ecc, le riserve sono appunto tali perchè non all’altezza dei titolari
- occhio alle due trasferte consecutive di Genova e Catania, ci giochiamo molto tra stanchezza ed infortuni
- e adesso vediamo i nostri errori: a) condizione atletica scarsa, duriamo un tempo b) Pirlo è fermo come un paracarro c) Quagliarella fuori lista un obbrobrio d) Conte nei cami è lento e c’azzecca poco
Buongiorno a tutti i bianconeri e al Primario. Vedo un aria da funerale che non riesco a comprendere, abbiamo solo pareggiato la partita di andata e concordo col Primario che al ritorno lo 0-0 sia un evento altamente improbabile. Ergo passerà il turno chi vincerà col bonus per noi di avere 2 risultati su 3 in una partita con tanti gol come del resto poteva anche essere ieri. Forse quello che sta mancando alla Juve da un mesetto a questa parte è il killer-instinct, a parte la partita col Milan dove invece siamo stati molto cinici noto una certa difficoltà a convertire in più di un gol spezzoni di partita dominati in lungo e in largo. E l’ infortunio di Marchisio riporta al problema di non avere cambi decenti a centrocampo.
Domanda stupidissima: vale la pena fare un rinnovo di 2 anni a Pirlo?
Guardi Primario, il sottoscritto e’ lontano anni luce dai concessionari delle curve, con cui mi creda ha discusso spesso e volentieri, casomai si potrebbe rivolgere direttamente alla Juventus FC 1897…o anche lei fa’ parte di quella schiera che ancora crede nelle societa’ di calcio ostaggio delle curve ???