Il turnover? L’ha fatto anche Montella, non solo Conte. La traversa di Vidal? Fa il paio con quella di Matos, domenica. Attacchiamoci pure alla forza del destino e al destino delle forze. In Europa, là dove gli avversari osano di più, «questa» Juventus evidentemente non basta. La Juventus che stravince il primo tempo e poi si ritira nei propri appartamenti. La cassa di mezzogiorno. La Signora dei pasti, dei fasti e dei guasti.
Occhio, però, a un’altra chiave di lettura. Conte ha perso Tevez, Montella ha ritrovato Gomez: gran gol, anche se al posto di Buffon non sarei uscito. Il film è stato più o meno identico all’ultimo: primo tempo Juventus (anche se con più Fiorentina), secondo tempo Fiorentina (con zero tiri degli avversari).
Tra campionato ed Europa League, i risultati sono stati: 2-4, 1-0, 1-1. Sempre, la Juventus ha spaccato l’equilibrio e dominato per metà partita. Sempre, ha sofferto il ritorno dei rivali. Dal taccuino: splendida l’azione che ha liberato Vidal al gol; c’era un piede di Marchisio in fuorigioco, ma la terna era olandese, non scherziamo.
Giovedì prossimo, alla Fiorentina, sarà sufficiente lo 0-0: epilogo che, sinceramente, tenderei a escludere (a differenza della qualificazione, oggi più vicina). La staffetta Tevez-Isla riuscì. La girandola Osvaldo-Pogba, meno. Con Borja Valero, il centrocampo fiorentino è tanta roba. Voce dal fondo: che scoperta.
In classifica ballano 27 punti, ma in un paio di notti, soprattutto se Giovinco si spegne dopo una ventina di minuti, e la mira è quella che è, molto può succedere, e abbastanza è successo. Tatticamente, Isla e Asamoah hanno sequestrato le corsie esterne, mentre il torello e il pressing dei viola qualche problema l’hanno creato, come documenta l’incipit del pareggio: palla rubata e via.
Per concludere: tutta la mia solidarietà a Mariella Scirea nella «guerra dei Drughi».
CIAO INTERVENGO! L’HAI LETTO!..FINO ALLA FINE..!
Spero che quei camalli falliti finascono nel loro campionato di competenza assieme agli etnei di domenica prossima.
TRE PUNTI D’ORO. CHE DICO D’ORO? DI PLATINO! CHE DICO DI PLATINO? DI DIAMANTE!!! Cacchiolina gente, non ci speravo più. Avevo visto un Vidal assai spento, un Llorente latitante, un Pirlo asfissiato da Matuzalem, un Asamoah solo sulla difensiva, un Osvaldo assai sfortunato, il suo secondo gol era validissimo. Un Liech giù di tono e forse autore di un fallo da rigore (ma vorrei rivederlo bene prima di esserne certo). Solo un Pogba da urlo ha tenuto bene il centrocampo e un Buffon che ci ha garantito i tre punti preziosissimi. Come al solito ritardata l’entrata di Quagliarella. C’è andata extralusso e questo è quello che conta. Di tutte le altre minchiatelle non resterà traccia negli annales. Ad maiora e…buona notte,
Il Barone
DIO C’E’
Te voglio bene Riccardo Ric, grande post, grandissimo !!!!!
ASSOCIAZIONEADELINQUEREANTIJUVE-JUVE 0-1
Visto che non abbiamo tirato mai in porta e si erano formate le ragnatele negli incroci dei pali, Pirlo ha pensato bene di toglierle.
<Dopo questa goduria vado a godere con la Pennetta in registrazione.
I VECCHIETTI SI GUADAGNANO LO STIPENDIO E MEZZO SCUDETTO.
Sturato.
Comunque il tocco di mano in area del Genoa era un bel rigore anche lui.