Il turnover? L’ha fatto anche Montella, non solo Conte. La traversa di Vidal? Fa il paio con quella di Matos, domenica. Attacchiamoci pure alla forza del destino e al destino delle forze. In Europa, là dove gli avversari osano di più, «questa» Juventus evidentemente non basta. La Juventus che stravince il primo tempo e poi si ritira nei propri appartamenti. La cassa di mezzogiorno. La Signora dei pasti, dei fasti e dei guasti.
Occhio, però, a un’altra chiave di lettura. Conte ha perso Tevez, Montella ha ritrovato Gomez: gran gol, anche se al posto di Buffon non sarei uscito. Il film è stato più o meno identico all’ultimo: primo tempo Juventus (anche se con più Fiorentina), secondo tempo Fiorentina (con zero tiri degli avversari).
Tra campionato ed Europa League, i risultati sono stati: 2-4, 1-0, 1-1. Sempre, la Juventus ha spaccato l’equilibrio e dominato per metà partita. Sempre, ha sofferto il ritorno dei rivali. Dal taccuino: splendida l’azione che ha liberato Vidal al gol; c’era un piede di Marchisio in fuorigioco, ma la terna era olandese, non scherziamo.
Giovedì prossimo, alla Fiorentina, sarà sufficiente lo 0-0: epilogo che, sinceramente, tenderei a escludere (a differenza della qualificazione, oggi più vicina). La staffetta Tevez-Isla riuscì. La girandola Osvaldo-Pogba, meno. Con Borja Valero, il centrocampo fiorentino è tanta roba. Voce dal fondo: che scoperta.
In classifica ballano 27 punti, ma in un paio di notti, soprattutto se Giovinco si spegne dopo una ventina di minuti, e la mira è quella che è, molto può succedere, e abbastanza è successo. Tatticamente, Isla e Asamoah hanno sequestrato le corsie esterne, mentre il torello e il pressing dei viola qualche problema l’hanno creato, come documenta l’incipit del pareggio: palla rubata e via.
Per concludere: tutta la mia solidarietà a Mariella Scirea nella «guerra dei Drughi».
Buongiorno a tuttI non ho visto la partita quindi non mi esprimo ho visto a sprazzi Tottenham Benfica. …gran bella partita dalla secondo me autorevole candidata alla vittoria finale in Torino…..cioe’ il Benfica. ……e non solo per via del 1-3 di ieri in quel di Londra. ……e mi chiedo quanto allenante sia il Campionato portoghese per il Benfica per poter puoi esprimersi cosi bene contro la compagine che da tutti era data per favorita in PL dopo una campagna acquisti sfarzosa. …..mah misteri del calcio. Complimenti al Primario per l’ottima gag sul punto G tanto dibattuto ieri nel tardo mattino. ……peccato non aver potuto intervenirci. …..ma è stato divertente leggerVi (axl, dimas,Runner )………sulla questione o polemica Mariella ed ultras sto con intervengodatorino che della questione puo parlarne con cognizione di causa e quindi mi fido. ………..P.s a me la Fiorentina piace medium rare. …cioe’ “al sangue” ma non tanto….chissà Giovedì. …….FORZA JUVENTUS!
Secondo me il grande problema non é il tifo organizzato in se, ma la complicità con le società di calcio, con i presidenti, i dirigenti ecc ecc.
Il tifo organizzato non esiste, esistono i tifosi professionisti che con il beneplacido delle societa’ incamerano paccate di euro, ma ogni tanto questi escono fuori dal seminato e tutti a gridare lo scandalo…ma se si fanno i patti con il diavolo prima o poi ci si scotta.
Gentile Michela, mi è stato riferito tutto da Antonia. Visto che calo nel secondo tempo… ? Ah, questi pazienti maschi…
Il tifo organizzato è oramai un grande problema.
Mandiamoli a lavorare o in servizi socialmente utili.
Scandalosi i drughi
#Giovincochi?
Ma che avevate capito capito? Il punto G era il punto Giovinco…..introvabile!!!!!
x Mike: si scherza eh!
Michela ha ragione, ieri troppe chiacchiere su Punto G e “dintorni”!
E’ inutile menare il can per l’aia: non esistono tutti titolari, ci sono titolari e riserve e l’abbiamo notato.Più di un torello viola, mi è parso di vedere una melina gestita da un grande centrocampista: Borja Valero. Ci tengo a questa coppa, ma molto, molto di più allo scudetto. Buona giornata dalla bianconera Torino