Il turnover? L’ha fatto anche Montella, non solo Conte. La traversa di Vidal? Fa il paio con quella di Matos, domenica. Attacchiamoci pure alla forza del destino e al destino delle forze. In Europa, là dove gli avversari osano di più, «questa» Juventus evidentemente non basta. La Juventus che stravince il primo tempo e poi si ritira nei propri appartamenti. La cassa di mezzogiorno. La Signora dei pasti, dei fasti e dei guasti.
Occhio, però, a un’altra chiave di lettura. Conte ha perso Tevez, Montella ha ritrovato Gomez: gran gol, anche se al posto di Buffon non sarei uscito. Il film è stato più o meno identico all’ultimo: primo tempo Juventus (anche se con più Fiorentina), secondo tempo Fiorentina (con zero tiri degli avversari).
Tra campionato ed Europa League, i risultati sono stati: 2-4, 1-0, 1-1. Sempre, la Juventus ha spaccato l’equilibrio e dominato per metà partita. Sempre, ha sofferto il ritorno dei rivali. Dal taccuino: splendida l’azione che ha liberato Vidal al gol; c’era un piede di Marchisio in fuorigioco, ma la terna era olandese, non scherziamo.
Giovedì prossimo, alla Fiorentina, sarà sufficiente lo 0-0: epilogo che, sinceramente, tenderei a escludere (a differenza della qualificazione, oggi più vicina). La staffetta Tevez-Isla riuscì. La girandola Osvaldo-Pogba, meno. Con Borja Valero, il centrocampo fiorentino è tanta roba. Voce dal fondo: che scoperta.
In classifica ballano 27 punti, ma in un paio di notti, soprattutto se Giovinco si spegne dopo una ventina di minuti, e la mira è quella che è, molto può succedere, e abbastanza è successo. Tatticamente, Isla e Asamoah hanno sequestrato le corsie esterne, mentre il torello e il pressing dei viola qualche problema l’hanno creato, come documenta l’incipit del pareggio: palla rubata e via.
Per concludere: tutta la mia solidarietà a Mariella Scirea nella «guerra dei Drughi».
+Runner, forse mi sono spiegato male, Paletta è LENTO e visto che noi giochiamo quasi sempre con la linea difensiva alta uno come lui è controproducente!!!
Meglio Rugani, è nostro, è giovane e risparmiamo un bel pò di piccciuli.
Un abbraccio Quartieri!!!!!
Non capisco tutto questo “ostracismo” per Paletta, in particolare dopo la partita della Nazionale in cui ha reso inoffensivo lo spauracchio Diego Costa. In difesa i nostri 3 titolari non si discutono, è ovvio. Ma poi? Ogbonna è discreto ma ha AMPI margini di miglioramento e Caceres non è un centrale ma un buon terzino. Quindi uno lo dobbiamo prendere e tanto meglio di Paletta in giro non ne vedo.
il problema delle curve lo conoscono tutti e nessuno lo vuole risolvere, forse perche’ fa’ comodo a tutti, a me quella che impressiona sono certi personaggi, nel caso la moglie di Scirea, che accetta incarichi improponibili…presidente del centro coordinamento juveclubdoc, ma dai…voglio pensare all’ingenuita’ della signora e alla sua totale non conoscenza del problema.
Paletta da Conte giusto un consiglio per un buon tricologo. ……….;-))))))…….la rubo a scheda prima che la faccia sua. …Ciao scheda!
Bilbao delle 7:39
Naturalmente hai ragione. Pero per vincere la Cl nel 96.abbiamo dovuto lasciare il campionato. E quando abbiamo vinto i campionati abbiamo lasciato le Cl a spagnoli e tedeschi. Ovviamente si giocava molto meglio anche non vincendo, su questo non ci sono dubbi.
x Salvatore
mi spieghi questo “BINGO”…no perche’ sai, la questione e’ delicata, molto piu’ di quello che sembra.
Scritto da intervengo da torino abbiam vinto il tricolor il 14 marzo 2014 alle ore 09:26
———————————-
Il mio Bingo stava a significare che approvo il tuo pensiero in merito alla questione.
ah il mio nick è Salvadore, c’è una bella differenza con Salvatore…Fresi.
Oh dimenticavo un Saluto particolare alla Michela che con pochi caratteri in risposta ai “masculi” ieri si è dimostrata una Leonessa!!!!!! Ciao Michela un abbraccio dall’altro NordEst ;-)))……
Runner, Paletta lasciamolo a Parma, di lumache che vestono il bianconero già ne abbiamo in quantità industriale, ci manca solo lui.
Ci vuole un difensore giovane e veloce, in pratica uno sopra la media di quelli che scaldano la panchina.
Bilbao delle 7:39
Naturalmente hai ragione.