Dalla giostra è sceso improvvisamente Gonzalo Rodriguez. Fallo su Llorente, secondo giallo. Non era una partita di campionato. Era il ritorno degli ottavi di Europa League. Non dirigeva un arbitrucolo qualsiasi. Officiava sua maestà Howard Webb, il cerimoniere dell’ultima finale del Mondiale, a Johannesburg, e della «bella» di Champions tra Inter e Bayern, al Bernabeu. Al di sopra di ogni sospetto. Molto al di sopra.
La prendo larga perché conosco i miei polli, e le galline degli altri. Come se un colpetto di bisturi, corretto, avesse aperto la pancia di una partita piatta, noiosa. La Juventus stava crescendo, costrettavi dalla contabilità , la Fiorentina stava rannicchiandosi attorno allo 0-0 liberatorio. Le grandi squadre sanno cogliere l’attimo. Conte aveva la fissa del terzo scudetto consecutivo, dei cento punti, di tutta quella roba lì. Per i miei gusti, ne aveva parlato sin troppo. Le scelte non si strillano.
Poi, è chiaro, la punizione di Andrea Pirlo, 35 anni a maggio. Dal Genoa alla Fiorentina. Senza bisogno, questa volta, dei riflessi di Buffon per proteggere il gruzzolo. Non proprio la stessa traiettoria: sempre, e comunque, la stessa malizia balistica. Chiedo anche a voi: cosa conta di più, il gioco o i giocatori? Credo di poter immaginare le risposte di Gasperini e Montella.
Juventus nei quarti, dunque, e Fiorentina fuori. Montella ha costruito una squadra d’attacco: Pepito Rossi non c’è, Gomez, il vero Gomez, non c’è ancora. Tirate pure le somme. Palle-gol concesse da Bonucci e c., due: a Gomez subito e poi a Ilicic. Sono altresì convinto che, a saper pesare i risultati, sarabande come quella di Marassi facciano più bene che male. La Juventus conosce i suoi limiti. E’ un pregio, come ha sottolineato Diego Simeone. Soprattutto a primavera, quando la spia del serbatoio comincia a inclinarsi, pericolosamente.
quaresma lo ingabbiamo.
secondo me questi hanno sbagliato proprio sport. li vedo più portati a qualcosa tipo palio di siena, ma lì i vicini li hanno fregati alla grande.
Luca, Quaresima ha fatto un bel goal. Pericoloso. Appena gioca in una squadra decente, fa bene. Se lo incontrassimo, ci segna di sicuro.
Inter, ca va sans dire, ridicolizzata prima e dopo. Mmmmilan, pure. Toro, meno…. Ma ci stava, gran bella squadra, ma che appena mise il muso fuori diede prova eei suoi limiti. PONP.
2 sconfitte? un po troppe per uno squadrone di tal foggia ,non e’ che per caso furono col Toro?
Vabbeh, avrebbero potuto farne anche 81. 23 vittorie, 5 par, 2 sconfitte. Ricordo un 5-1 tonante, una specie di massacro. Roba contiana. La prima juve del trap aveva qualcosa del posesso di quella di conte. Con una difesa piu forte, pero…
Matteo
Ieri a miei amici sassata e vetro rotto, per fortuna solo il vetro…la civile firenze
No Robertson, non le conosco nessuna.
Poco poco il Porto, non mi sembrano male.
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=h9TlY3MCHWU
si spiegano 2-3 cose
la classica civiltà del civilissimo pubblico della civilissima firenze.
Con il toro a 50….e sarebbe stato record quello…..sarebbe stato….appunto…