Paul Pogba ha 21 anni e un fisico arrogante. Il gol con il quale ha stecchito il Bologna è il settimo stagionale e non gli cambierà certo la vita. Se mai, è la conferma di un repertorio felicemente assortito: dalle «bombe» da tre alle incornate sotto canestro. E’ un francese e per questo, a volte, tende a dribblare anche i calici di champagne che porge.
Dicono che sia sopravvalutato. Dipende da cosa si intende: Pogba non è un fuoriclasse, ma potrà diventarlo. Marotta, Nedved e Raiola l’hanno soffiato agli sbadigli dell’ultimo Ferguson. Negli anni Novanta sarebbe rimasto alla Juventus per almeno cinque-sei stagioni. Oggi, con gli sceicchi in agguato, non ci giurerei.
Novanta punti, diciassette vittorie casalinghe in altrettante partite: sono numeri di fronte ai quali persino il più incallito «anti» dovrebbe togliersi il cappello, al netto di un livello complessivo non proprio strabiliante. Uhm. Juventus-Bologna mi ha ricordato le ordalie della mia pubertà , quando le squadre «povere» salivano al Comunale o a San Siro e chiudevano a chiave l’area. Si chiama catenaccio e ne serbo uno struggente ricordo.
Il gentile Barbabianconera, responsabile dell’osservatorio sull’Intensità degli avversari, vi dirà quale squadra, tra Bologna e Fiorentina, abbia sputato più sangue nello slalom parallelo con Juventus e Roma. A proposito: la straordinaria cavalcata di Conte deve molto all’epica resistenza di Garcia, e viceversa. Se fossimo all’estero, non avrei dubbi sull’applausometro. In Italia, non ho dubbi sul contrario.
E’ stato il nono successo per 1-0, con zero rischi se non alla lotteria degli sgoccioli. Il destro di Pogba era, e rimane, una signora alternativa ai rimbalzi di Llorente, i dribbling di Giovinco e i piazzati di Pirlo. Giovedì, andata delle semifinali di Europa League: Benfica-Juventus. Un altro mondo, ma lo sapete.
Buona Pasqua a tutti
concordo sul talento di pogba, nel senso che ancora non se ne vedono i limiti e quindi non si capisce dove può arrivare. io ho la sensazione che alcune volte giochi con il freno a mano tirato, perchè fin troppo catechizzato (intendiamoci, è anche giusto chiedergli concretezza e di evitare inutili “svolazzi”…). però certe volte, quando prende palla e avanza a testa alta, sembra possa fare qualsiasi cosa, dribblare tutta la squadra avversaria e arrivare a sparare una bomba all’incrocio dei pali… ribadisco che mi piacerebbe vederlo giocare dietro le punte, libero di fare quello che vuole (e possibilmente dare una mano anche a centrocampo – secondo me lo può fare).
visto sì. pietoso. ma credo che non si porrà il problema, perchè intavolare una trattativa con la fiorentina mi pare impossibile. io guarderei altrove, senza perdere tempo.
Ma quella del Pogba sopravvalutato ancora mi ronza per la testa. “Dicono” chi? Ed, a proposito di giocatori sopravvalutati, visto Cuadrado ieri sera?
E se poi alla fine rimarranno sia Pogba che Vidal che Conte, ecc ecc…i mercanti di figurine da tastiera che figura faranno?
La Juve di Conte spazza anche la più forte Juventus dell’era della triade, cioè quella di Capello, che poteva vantare 8 giocatori in una finale mondiale e gli altri tre si chiamavano Ibrahimovic, Emerson e Nedved….
Manca un punto a superare il record di 91 punti stabiliti da quella formazione, con 4 giornate a disposizione l’attuale Juventus potrà migliorarlo di brutto……
Capite adesso le affemazioni sul campionato italiano “poco allenante”, come si dice da noi, brucia il sedere, soprattutto se si migliorerà il record insieme alla vittoria della EL!!!!!
Un “record” potrebbe far grande piacere a Conte, più dei 100 punti, sono le 19 vittorie casalinghe, record che potrebbe solo essere eguagliato e non battutto più, a meno che non si decide di portare il torneo a 22 squadre, cosa impensabile ad oggi…..
Quando molti parlano di vittorie sofferte, poca brillantezza, organico senza buone alternative, si dimenticano dei Numeri da Capogiro di questa squadra….
A bocce ferme, cioè a campionato concluso, ma forse è più giusto dire tra qualche anno, avremo la percezione della grandezza di questo gruppo…..
Ciao bilbao
azz dopo il tuo anatema nei confronti del chelsea di mourinho ti daro’sempre ragione in qualsiasi cosa tu scriva….ti temo troppo.):
Buongiorno beck
e’fia’entrato in training autogeno per la partita dell’una?
Paul Pogba è il più grande talento passato dalle parti di Torino dopo Alessandro Del Piero…..
Quando parlo di talento cristallino, non mi riferisco al valore assoluto del giocatore, ma alla sua possibile crescita futura…
Perché di campioni fatti e affermati ne abbiamo avuti tanti, e forse anche più determinanti e continui di Paul, e mi riferisco a Zidane, Nedved, Pirlo, Ibrahimovic, Tevez.
Ma POGBA desta un’attenzione particolare, alla sua età , nel calcio moderno, solo Cristiano Ronaldo e Messi suscitavano grandi aspettative, essere stato incoronato miglior giocatore del mondiale Under 20 è solo uno dei tanti riconoscementi individuali che riceverà nella sua carriera.
Chi parla in modo grossolano e provocatorio di vendere Pogba subito e al di sotto dei 50 ml, pensando di rifilare un pacco ai malcapitati acquirenti, si sbaglia di grosso…..
Voglio ripetere solo la frase di Buffon sul polpo “dopo un paio di allenamenti dal suo arrivo a Torino ci siamo tutti resi conto di trovarci davanti ad un fenomeno assoluto” e pensare che Buffon ha avuto tanti Campioni come compagni e avversari nella sua carriera, un parere così autorevole spegne ogni discussione…
Magari come ha ben detto il nostro Beck, in un calcio senza sceicchi, Paul Pogba sarebbe rimasto a Torino per almeno 5/6 stagioni, oggi purtroppo ciò non avverrà , e grazie all’amicizia di Pavel Nedved con Mino Raiola, dopo il mondiale Brasiliano (dove Paul sarà tra i sicuri protagonisti), firmerà un rinnovo contrattuale, che consentirà alla Juventus di avere un potere di trattativa maggiore in una eventuale e dolorosa cessione…
L’idea non troppo peregrina in casa Juve è quella di far avvicinare il più possibile la valutazione di Paul ai 100 ml di euro, in modo da poter avere dei benefici per le prossime 2/3 sessioni di mercato…..
Raiola dal canto suo tenterà di risarcire la Juventus, indirizzando verso Torino dei suoi assistiti come Vilenha, Abate e forse Marek Hamsic (salvo crociate partenopee e pretese assurde di DeLa).
I tre prima citati non potranno mai rimpiazzare il polpo, ma sicuramente il suo addio diventerebbe meno traumatico, con 100 ml in cassaforte…..
Auguri di buona Pasqua a Beccantini ed a tutti i pazienti.